• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:57:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Costi di gestione del ciclo dei rifiuti: i nostri sindaci tornano a mani vuote dalla riunione convocata da Oliverio

14 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Il senso dell’assemblea dei sindaci della Calabria, che ha avuto luogo ieri mattina al Centro Agroalimentare di Lamezia Terme (per discutere della programmazione dei fondi europei 2014-2020, del ciclo dei rifiuti, del ciclo integrato delle acque e della depurazione, e anche del disegno di riordino istituzionale della Regione) era chiaro a molti; tranne, evidentemente, ai sindaci della Locride, che nel corso della riunione del consorzio di funzioni Locride Ambiente dello scorso I luglio prima, e nell’assemblea di AssoComuni che avevano tenuto giovedì nove poi, pensavano di poter andare, al cospetto del Governatore, della Giunta regionale e dei dirigenti dei dipartimenti, a far valere le ragioni di un territorio che pur avendo un impianto di trattamento dei rifiuti come quello di Siderno, viene usato, in pratica, come una discarica comune al servizio di mezza provincia e, ciononostante, grava sui singoli Comuni una tariffa di conferimento dei rifiuti “tal quali” in discarica di 169 euro a tonnellata. Niente di tutto ciò. I nostri sindaci presenti non hanno avuto la possibilità d’intervenire, se si esclude un “flash” di Pietro Fuda sulla diga del Lordo e sui rifiuti, che però si è perso nel mare magnum di una babele di interventi che ha caratterizzato una giornata iniziata nella mattinata e conclusasi a metà pomeriggio.

 

{loadposition articolointerno, rounded}
Chi c’era, infatti, riferisce di una serie di interventi dei direttori di dipartimento e di un monologo di Oliverio che ha spiegato il suo nuovo modello di governance del territorio, invitando – è un eufemismo – i sindaci a seguirlo, anche per riparare agli errori commessi nel passato di questa Regione.
Oliverio ha parlato, tra l’altro, dei ritardi sulla depurazione e la gestione delle risorse idriche, proponendo una sorta di Ato unico per tutta la Regione da realizzare entro marzo 2016, e nel quale saranno presenti i sindaci dei Comuni con oltre 15.000 abitanti, degli interventi di ristrutturazione degli impianti di trattamento dei rifiuti con fondi UE e dell’ennesima esortazione a fare la raccolta differenziata, per la quale sono previste delle risorse coi fondi Por e l’impegno della Regione ad “accompagnare” i Comuni volenterosi verso il raggiungimento delle percentuali richieste per ottenere gli abbuoni sui costi di conferimento in discarica.
E la sbandierata “guerra alla Regione” sul tema dei costi dello smaltimento dei rifiuti, tra cui la frazione umida a duecento chilometri di distanza? E le proposte, emerse sempre durante la riunione del consorzio Locride Ambiente, di scorporare la frazione umida dal resto del “tal quale”? Niente di tutto ciò: non è stato possibile discuterne col Governatore: del resto, una mega adunata come quella lametina non si prestava certo a un confronto diretto tra Oliverio e i sindaci del nostro territorio. Bastava immaginarlo prima, però. E avere ben chiaro il senso dell’assemblea dei sindaci calabresi di ieri.
Restano alcuni quesiti. Il primo riguarda il nuovo modello di raccolta e smaltimento dei rifiuti differenziati: tutelerà le gestioni pubbliche (comunali) che fino ad oggi hanno prodotto risultati efficaci in termine di gestione del loro sistema o introdurrà altri soggetti terzi, tipo società partecipate ecc.?
E poi, nei bilanci di previsione dei Comuni, chi si spingerà a iscrivere tra le passività una tariffa inferiore ai 169 euro a tonnellata conferita in discarica imposta dalla Regione? I più accorti sanno già che prevedere di meno in bilancio sarebbe un azzardo insostenibile. E allora, fermo restando che la tariffa rimarrà quella, nonostante le intenzioni “bellicose” manifestate dai sindaci nostrani a inizio mese, sapete chi pagherà il conto? Noi cittadini, naturalmente, che vedremo le bollette della Ta.Ri. lievitare.
Ma siccome non amiamo la critica distruttiva, auguriamo ai nostri sindaci di potersi concentrare al meglio nella riunione a porte chiuse sul futuro di AssoComuni che si terrà a breve per volontà del presidente dell’assemblea Giorgio Imperitura, e che in quella sede si parlerà della strategia da adottare per salvare il salvabile nel caso di un (ipotetico) confronto col Governatore sul tema della gestione del ciclo dei rifiuti.
Un altro abbaglio preso come quello alla vigilia della riunione di ieri, infatti, non sarebbe più tollerabile.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Festival delle Città Metropolitane al via giovedì. La prima edizione a Reggio Calabria

Articolo successivo

Santa Cyriaca ospita a Gerace per tutto luglio e agosto la mostra dell’artista Nello Spataro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gerace, domani il premio “La Tormenta 2015” per la lotta all’illegalità

Santa Cyriaca ospita a Gerace per tutto luglio e agosto la mostra dell’artista Nello Spataro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.