• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 21:44:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CORPI EUROPEI DI SOLIDARIETA’ Ci sarà anche Camini

20 Febbraio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Con l’ultima sessione di valutazione delle candidature per l’ottenimento dell’ambito “Quality Label” (QL), il certificato di qualità che permette la partecipazione al nuovo programma europeo “Corpo Europeo di Solidarietà” (in inglese “European Solidarity Corps” o ESC), tenutasi a livello decentralizzato dall’Agenzia Nazionale designata per l’implementazione del programma in Italia, presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), alla quale fa capo anche la gestione del capitolo “Gioventù” del programma Erasmus+ 2014-2020, la Eurocoop “Jungi Mundu” di Camini (RC) è risultata tra le 33 organizzazioni che hanno superato con successo questa fase selettiva e tutti i controlli procedurali.

IL “Quality Label” (QL), o certificato di qualità, attesta la rispondenza ai principi e ai requisiti di qualità stabiliti dal programma europeo “Corpo Europeo di Solidarietà” e consente alle organizzazioni in tal modo accreditate di procedere con la preparazione e presentazione di progettualità specifiche e coerenti per le azioni di “Volontariato”, “Tirocinio” e “Lavoro”.
Attraverso un intenso lavoro di preparazione e di squadra avviato da molto tempo per compiere tale primo passo in una cornice istituzionale e internazionale, la cooperativa aveva presentato entro la scadenza del 31 dicembre 2018 un dossier di candidatura esteso anche alle nuove categorie “Tirocinio” e “Lavoro”, oltre a quella legata al “Volontariato” (sia in modalità di accoglienza, sia con possibilità di invio verso altri paesi partecipanti), con aree di lavoro specifiche e distinte per i tre settori diversi e ha ottenuto tale importante accreditamento per tutti e tre gli ambiti progettuali.

«Pur con la soddisfazione per il lavoro di squadra compiuto finora per ottenere questo importante risultato, sappiamo bene che si tratta soltanto dell’inizio e siamo pronti a quanto ora ci attende in misura ancora maggiore, soprattutto in termini di tempo, energie, competenze, condivisione, impegno collettivo e messa in gioco di idee pertinenti per le comunità coinvolte che sappiano rivelare tutto il loro valore aggiunto europeo tanto da essere, un domani, ritenute meritevoli di essere ulteriormente sostenute sul piano internazionale» afferma Rosario Zurzolo, presidente della Eurocoop, e aggiunge: «Abbiamo osservato da lontano la genesi del nuovo programma sin dal varo nel 2016 e proprio per questa ragione crediamo di essere partiti proprio al momento giusto facendo tesoro di tutta la formazione acquisita finora, degli scambi internazionali e delle progettualità di volontariato che ci hanno permesso di avviare finora collaborazioni con oltre 30 diversi paesi seppur non ancora all’interno di una cornice strutturata come quella europea, ragione per la quale abbiamo deciso di valorizzare ulteriormente il nostro percorso con una pianificazione coerente che entra nel vivo proprio con l’avvio concreto dei Corpi Europei di Solidarietà attraverso i diversi inviti a presentare proposte sui vari ambiti, anche in forma decentralizzata, usciti nel 2018».

Coerentemente con tale programmazione sinergica, tra le attività di formazione rientra anche quella affrontata da Maria Stella Tassone, originaria di Camini, che ha maturato sin da giovanissima esperienze professionali e accademiche di rilievo in numerosi paesi europei ed extra-europei e ha deciso di tornare a investire e a mettersi in gioco nel suo paese di origine proprio nell’ambito delle politiche giovanili e della gestione di progetti di volontariato. Alla fine dello scorso anno 2018, mentre lavorava come coordinatrice di progetti di partecipazione giovanile e volontariato, ha superato le selezioni per poter partecipare come unica delegata dall’Italia al primo percorso di formazione e PBA (partnership-building activity, ovvero attività strutturate focalizzate sulla costruzione di partenariati tematici e affidabili) intitolato “Key to inclusion: European Solidarity Corps” dedicato al nuovo programma e organizzato a Lubiana dall’Agenzia Nazionale della Slovenia “MOVIT” in collaborazione con altre 15 Agenzie Nazionali.

Insieme alla sua esperienza, altrettanto preziosa nell’ambito della squadra al lavoro a Camini è quella di John Hampson che dal Dipartimento Arte e Cultura del prestigioso municipio londinese “Royal Borough of Kensington and Chelsea” ha deciso di trascorrere un periodo di volontariato in Italia, scegliendo proprio Camini quale meta del suo impegno di lungo periodo: «Il programma di accoglienza per rifugiati e migranti che ho avuto modo di apprezzare a Camini – racconta John –  non ha solo giovato alla vita di questi individui e delle loro famiglie, ma ha trasformato l’intero paese con evidenti e innegabili benefici anche per la popolazione locale. Naturalmente, la cooperativa ha potuto raggiungere questi enormi risultati grazie all’unione delle forze e alla pluralità di queste, quindi la notizia che abbiamo appena ricevuto dell’accreditamento per i Corpi Europei di Solidarietà in questo momento è particolarmente gratificante, poiché ci stiamo impegnando a sviluppare la programmazione dei prossimi anni puntando soprattutto sulla partecipazione giovanile e sulla cittadinanza attiva».

 

L’organizzazione sta lavorando al momento alle progettualità in tali ambiti in cooperazione con associazioni, enti pubblici, imprese sociali e centri giovanili aventi sede al momento in 12 paesi europei ed extra-europei (Bosnia; Germania; Grecia; Malta; Norvegia; Olanda; Romania; Serbia; Spagna; Svezia; Lituania; Lussemburgo), tutti selezionati attentamente e conosciuti direttamente dal personale, esperto della cooperativa per poter creare e offrire già nel breve periodo valide opportunità di crescita personale, professionale e sociale a giovani provenienti da tali paesi e dal contesto locale. Nel frattempo, è stato attivato anche un indirizzo di posta elettronica al quale è possibile scrivere per informazioni sul programma e sulle altre attività di mobilità transnazionale organizzate dalla cooperativa: erasmus.camini@gmail.com

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SS 682 “JONIO-TIRRENO” Due cantonieri ANAS salvano due cuccioli abbandonati

Articolo successivo

PD VERSO IL CONGRESSO Le candidate della mozione Giachetti-Ascani vogliono la doppia preferenza di genere in Calabria

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
LOCRI Sabato la convention del circolo Pd

PD VERSO IL CONGRESSO Le candidate della mozione Giachetti-Ascani vogliono la doppia preferenza di genere in Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.