• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 01:26:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CONTRIBUTI PER DANNI ALLUVIONALI Definite modulistica e norme

25 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

Si è tenuta ieri mattina una riunione della struttura operativa della Regione Calabria, coordinata dalla Dirigenza Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, finalizzata alla definizione della modulistica e delle norme tecniche per la gestione delle domande di contributo per i danni occorsi alle attività economiche e produttive a seguito di eccezionali eventi metereologici verificatisi nei territori regionali negli ultimi tre anni. Parliamo dei fenomeni alluvionali che hanno interessato il territorio di Rossano e Corigliano il 12 agosto 2015; di quelli che nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015 hanno colpito il territorio delle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone e nei giorni dal 22 febbraio al 26 marzo 2015 e nel territorio di Petilia Policastro (Kr), Scala Coeli e Oriolo (Cs) e di Canolo e Antonimina (Rc); degli eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico che hanno colpito il territorio calabrese nei giorni 30, 31 ottobre e 1, 2 novembre 2015; ed infine degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016  nelle province di Crotone e Reggio Calabria e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nelle province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria e nei comuni di Longobucco, Oriolo e Trebisacce (Cs) e di Vazzano (VV).

La struttura operativa temporanea, costituita con Decreto Dirigenziale n.11530 del 17/10/2018 del Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari,  dopo la definizione delle modalità tecniche, che ora dovranno essere approvate con Delibera di giunta, avrà il compito di gestire i contributi a favore di soggetti privati ed attività economiche e produttive per interventi connessi a calamità naturali, così come stabilito dalla delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre scorso, con il quale il Governo ha concesso lo stato di emergenza e di protezione civile.

La struttura operativa, si occuperà in particolare di provvedere all’immediata pubblicazione dell’avviso pubblico – non appena approvato dalla Giunta regionale – relativo all’avvio delle procedure per la presentazione delle domande di contributo, dandone anche tempestiva comunicazione ai soggetti interessati presso le amministrazioni comunali nelle quali hanno sede le imprese, nonché all’istruttoria delle domande di contributo in favore delle imprese che hanno subito danni causati dagli eventi calamitosi sopra citati.

I soggetti interessati, imprenditori e titolari di esercizi commerciali, per accedere ai contributi, dovranno presentare all’organismo istruttore, presso il Dipartimento Agricoltura, apposita domanda entro quaranta giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul portale della Regione Calabria.

“Il lavoro relativo all’istruttoria delle domande di contributo per i danni da calamità naturali – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio –  verrà svolto dal personale delle unità operative territoriali, con l’obiettivo di valorizzare queste professionalità. Al contempo la Regione potrà accelerare nell’azione di supporto a chi ha subito penalizzazioni causate dagli eventi metereologici eccezionali nel periodo compreso tra il 2015 ed il 2017”.

“Dopo l’importante lavoro di istruttoria dei danni svolto dalla Protezione Civile regionale – ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo – il nostro dipartimento coordinerà il lavoro della task force istituita per dare finalmente un concreto sostegno alle aziende che a causa delle calamità naturali avvenute nei tre anni passati, hanno subito ingenti danni alle attività economiche e produttive. Faremo in modo che il lavoro – ha precisato Giovinazzo- sia caratterizzato da rapidità ed estrema trasparenza”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Sanità Day il 6° giorno di Sit-in con i Sindaci di Caraffa, Sant’Agata e Benestare (Foto e Video)

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA Diportisti soccorrono una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà e la portano alla Guardia Costiera

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Diportisti soccorrono una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà e la portano alla Guardia Costiera

ROCCELLA IONICA Diportisti soccorrono una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà e la portano alla Guardia Costiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.