• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:03:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Contributi alle famiglie con soggetti diversamente abili, l’opposizione interroga il sindaco

15 Ottobre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
LOCRI – Il gruppo consiliare di opposizione “Impegno e Trasparenza-Pd” ha rivolto un’interrogazione al sindaco di Locri Giovanni Calabrese e al presidente del consiglio comunale Miki Maio per chiedere lumi sulla gestione dei contributi economici a famiglie con soggetti diversamente abili gravi e sui criteri usati nell’erogazione.

{loadposition articolointerno, rounded}
Questo è il testo integrale dell’interrogazione:
Il gruppo consiliare IMPEGNO E TRASPARENZA – P.D. premesso che
– Il Responsabile del servizio , con Determinazione dell’Area amministrativa e di Polizia Locale n. 92 del 06.05.2014, avente ad oggetto “Erogazione contributo economico per famiglie con soggetti diversamente abili gravi”, approvava l’avviso pubblico e la domanda per la selezione delle persone diversamente abili, stabilendo la data di scadenza del bando nel giorno del 31 maggio 2014;
– Nell’avviso pubblico il Comune di Locri, nell’ambito degli interventi alla famiglia, dichiara di voler dare continuità al programma di aiuto e supporto alle persone non autosufficienti. In particolare, nell’ambito del Fondo non autosufficienza per gli anni 2009 e 2010, finanziati dalla Regione Calabria, Settore Politiche Sociali, nell’ambito della L.R. 23/2003, intende erogare un sostegno economico alle famiglie con soggetti diversamente abili gravi;
– Nell’anno 2009 la somma disponibile per l’assistenza domiciliare ai disabili gravi è stata fissata in euro 18.917,71, mentre nell’anno 2010 in euro 8.934,50, per un totale disponibile all’erogazione di € 27.852,21;
– Le domande pervenute, alla data di scadenza del Bando citato, erano 31;
– Il Responsabile dell’area servizi alla persona, con Determinazione n. 59 del 04 Agosto 2014, approvava il verbale del 31.07.2014 “All. A” e la graduatoria provvisoria “All. B”, redatti e sottoscritti entrambi dai componenti dei Servizi Sociali del Comune di Locri per l’istruttoria e la valutazione delle istanze prodotte nell’ambito del “Progetto contributo economico per i nuclei familiari con soggetti diversamente abili gravi”, escludendo una sola domanda per carenza di requisiti;
– Nel verbale (all. A.) il destinatario del bando viene invitato a presentare, fra le altre, anche la documentazione afferente il mod. ISEE per l’anno 2013 quale parametro reddituale per l’erogazione del contributo economico di sostegno;
– Dalla lettura del verbale si evince che la consigliera comunale Anna Maria Mollica, delegata alle politiche sociali dal Sindaco Giovanni Calabrese, in rappresentanza dall’amministrazione comunale, propone di dare a tutti gli utenti la somma di € 800,00 mentre, con la residua somma di € 3.852,21, la dott.ssa Mollica, su delega dell’amministrazione comunale, dichiara di voler organizzare un incontro con le persone diversamente abili e anziane quale momento di socializzazione;
********
Tutto ciò premesso si interrogano il Presidente del Consiglio Comunale ed il Sindaco sui seguenti punti:
1. Per quale ragione la commissione preposta all’esame delle istanze dei richiedenti non ha rispettato, eludendoli tutti, i criteri fissati nell’avviso pubblico per l’attribuzione del contributo di sostegno alle famiglie con disabili gravi? Una lettura attenta del bando evidenzia che non sono stati presi in considerazione, ai fini della determinazione delle somme da erogare a tutti gli istanti né il parametro reddituale (mod. ISEE) né gli indicatori della condizione familiare e della condizione di salute che avrebbero permesso – se applicati – di determinare il punteggio per il corretto inserimento in graduatoria;
2. L’impiego di parametri obiettivi, come quelli indicati nell’avviso pubblico, è l’unico metodo che conferisce legittimità alla scelta dell’amministrazione ed in questo caso non pare vi siamo gli estremi per considerare legittima la scelta di attribuire la somma di € 800,00 a tutti gli istanti appiattendo situazioni sicuramente diverse fra loro, per reddito, condizioni familiari e di salute. Per tale motivo auspichiamo che, nell’indire un nuovo bando in futuro, l’Ente non solo preveda, in conformità alla legge, ma applichi anche i criteri per la determinazione del contributo da erogare ai cittadini richiedenti;
3. Per quale motivo, infine, l’amministrazione comunale avrebbe optato per l’utilizzo della residua somma di € 3.852,21 – non erogata ai cittadini bisognosi di aiuto economico per acclarata e documentata disabilità grave – per organizzazione “un momento di socializzazione con l’amministrazione e tutti i cittadini” anziché serbarla per far fronte ad esigenze del Servizio reso ai cittadini di Locri che si trovano in condizioni economiche di grave difficoltà? In alternativa, a nostro avviso, l’amministrazione avrebbe potuto impiegare la somma rimasta per organizzare iniziative periodiche finalizzate ad offrire sostegno alle famiglie dei diversamente abili con il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio o, in ogni caso, per ogni intervento che si rendesse necessario in materia di assistenza sociale.
Si ringrazia.
Locri, lì 15/10/2014
I consiglieri comunali
(Maria Antonella Gozzi)
(Antonio Cavo)
(Pino Mammoliti)
(Nadia Cautela)
(Maria Davolos)

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Anche a Monasterace e Caulonia si riuniscono domani i rispettivi consigli comunali

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, domenica confronto con i cittadini sull’Unione dei Comuni della Vallata del Torbido

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, domenica confronto con i cittadini sull’Unione dei Comuni della Vallata del Torbido

Gioiosa Ionica, domenica confronto con i cittadini sull'Unione dei Comuni della Vallata del Torbido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.