• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:12:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Conferimento rifiuti in discarica, la nuova graduatoria premia Siderno e Marina di Gioiosa; “punisce” Locri e Monasterace

21 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
SIDERNO – Il dipartimento “Ambiente e Territorio” della Regione Calabria ha reso note le disposizioni in ordine al conferimento dei rifiuti indifferenziati all’impianto di località San Leo in Siderno, in vigore dallo scorso 12 ottobre e fino al prossimo 13 novembre compreso.
Rimanendo invariato il criterio matematico di attribuzione delle posizioni in graduatoria (un algoritmo che prevede la somma del punteggio da raccolta differenziata nel comune di competenza per il moltiplicatore di 0,7 più il punteggio del debito di ogni comune nei confronti della Regione Calabria “normalizzato” in base alla popolazione residente e moltiplicato per 0,3), dopo l’ordinanza dello scorso 13 maggio è possibile aumentare la capacità totale di trattamento di rifiuti nell’impianto di San Leo fino a circa 195 tonnellate al giorno, in luogo della capacità nominale di 130 tonnellate giornaliere.
Questo significa che alcuni comuni possono conferire un maggiore quantitativo di rifiuti, rispetto, ad esempio, a quelli permessi la scorsa primavera.
A beneficiarne è soprattutto il comune di Siderno, primo in graduatoria per il fatto che ospita l’impianto di trattamento di rifiuti che può conferire, al lunedì al sabato, fino a 30 tonnellate giornaliere di rifiuti; la scorsa primavera, invece, ne poteva conferire fino a 25 lunedì e giovedì e fino a 20 negli altri giorni.
Seconda in graduatoria è Roccella, che vanta una percentuale di raccolta differenziata pari al 67% (dati Arpacal 2014) e che quindi può conferire fino a 10 tonnellate di indifferenziata a Siderno nei giorni di lunedì e mercoledì, mentre in primavera ne poteva conferire 10 il lunedì, 8 il mercoledì e 8 il venerdì.
Segue il Comune di Fabrizia, terzo in graduatoria e con le quantità di conferimento invariate (5 tonnellate due volte la settimana).
Scorrendo la graduatoria, inoltre, notiamo che tra i comuni particolarmente virtuosi nel fare la raccolta differenziata, ci sono quello di Riace (32,01% nel 2014 e vicinissimo all’obiettivo del 35% fissato dalla Regione Calabria, superato il quale si ottengono sostanziali riduzioni nelle tariffe di conferimento rifiuti), Caraffa del Bianco (22,34%), Nardodipace (23,51%) e Placanica (ultima con percentuale a due cifre, visto che nel 2014 ha raggiunto il 10,43% di differenziata).
Guardando, invece, agli altri comuni più popolosi, notiamo come la gradatoria “punisca” Locri, che oggi può scaricare molto meno rispetto a sei mesi fa, quando scaricava ogni giorno 20 tonnellate mentre il lunedì poteva arrivare fino a 25: da qualche giorno, infatti, può scaricare fino a 15 tonnellate al giorno; fino a 20 solo il lunedì.
Quantità invariate per Gioiosa Ionica, mentre Marina di Gioiosa Ionica può scaricare fino a 12 tonnellate al giorno, invece delle 10 che scaricava la scorsa primavera.
“Punita” anche Monasterace, che non è più l’ultimo paese della graduatoria (ora è Casignana) ma è penultimo e può scaricare solo 8 tonnellate tre volte la settimana, invece delle 10 che scaricava la scorsa primavera.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuova 106, Del Rio rassicura i sindaci della Locride

Articolo successivo

Mary Cirillo, i testi dell’accusa ricostruiscono il delitto e la scena del crimine

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Mary Cirillo, al via il processo. Oggi la prima udienza in Corte d’Assise

Mary Cirillo, i testi dell'accusa ricostruiscono il delitto e la scena del crimine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.