• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:14:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Conclusa l’esperienza del viaggio “Crescere al Sud” dei giovani di Locri e della Locride, protagonisti di una esperienza di cittadinanza attiva seguita dai principali media nazionali

7 Giugno 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI-Si è concluso a Roma il 28 maggio scorso, il viaggio itinerante (attraverso le regioni del Mezzogiorno) di Crescere al Sud, meglio noto come la Carovana CAS. Un progetto, quello della rete nazionale di Crescere al Sud, finalizzato a porre all’attenzione del paese le difficoltà quotidiane che si affrontano nel Mezzogiorno di Italia, un’iniziativa seguita dai principali media nazionali.

{loadposition articolointerno, rounded}

All’evento, coordinato da Save the Children, hanno partecipato oltre 70 realtà associative, la cui Carovana è partita prima da Palermo (alla vigilia della strage di Capaci), per poi fare tappa a Catania, nella Locride, a Cosenza,Taranto, Bari, Napoli e appunto, nella città capitolina, ovvero nella Sala delle Conferenze della Presidenza del Consiglio. E proprio qui,  Chiara Albanese, Annamaria Bolognino, Antonino Bonsignore, Silvia Cinanni, Sophia Calderazzo, Daniel Denaro, Diana Malaimare, Giorgia Nesci, Marco Panetta, Sara Siciliano, Alena Zabrodskaya, accompagnati da Pasqualina Caruso di Civitas Solis, ed unitamente ai giovani provenienti da Palermo, Catania, Cosenza, Taranto, Bari e Napoli, hanno esposto “le problematiche legate alle minori opportunità di chi nasce e cresce al Sud”. Ad accompagnarli, i rappresentanti delle organizzazioni che hanno curato l’evento come  Save the Children, Fondazione con il Sud e Civitas Solis, ovvero Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, Raffaela Milano e Matteo Rebesani, rispettivamente direttore dei programmi Italia Europa e responsabile delle politiche di Save the Children e Francesco Mollace di Civitas Solis.

Tra le istituzioni presenti nel salone utilizzato dal premier Renzi per le conferenze, c’erano in rappresentanza del Governo l’onorevole Luigi Bobba, sottosegretario al Lavoro con delega alle Politiche Giovanili mentre in rappresentanza del Parlamento l’onorevole Sandra Zampa, vice presidente della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, e Vincenzo Spadafora, Autorità Garante dei minori, nominato congiuntamente dai presidenti di Camera e Senato.

 

Tra i giovani intervenuti, Daniel Denaro di Locri che, seduto al tavolo della presidenza accanto ai rappresentanti del Governo ha chiesto, a nome della delegazione locridea, “legalità e lavoro, centri giovanili aperti e di eccellenza, scuole moderne e funzionali, partecipazione alle decisioni che li riguardino.”

Tematiche affrontate anche dalle altre ragazze e ragazzi della Locride intervistati per giorni da media nazionali come l’Espresso, Repubblica, Sky tg24, Radio Capital, Rai3, la Stampa, i cui giornalisti hanno seguito il viaggio dei ragazzi saliti a Locri sullo speciale autobus ideato per l’occasione.  A Locri, ad esempio, ai giovani di Civitas Solis si è unito  anche il duo Shark and Groove per una serata “di discussione e scambio di esperienze tra i ragazzi coinvolti”. 

 

 

Presente sull’autobus tra gli altri, il giornalista dell’Espresso Gianni Tizian, nato nella Locride ma costretto ad abbandonare il proprio territorio da bambino dopo il barbaro assassinio del padre che, come ha dichiarato nella trasmissione della Rai Farenheit (andata in onda in una puntata dedicata al viaggio), insieme alla giovanissima Sara Siciliano, “ha visto concreti segnali di cambiamento per il territorio grazie agli ideali positivi dei giovani che hanno preso parte all’esperienza”.

Giovani che hanno posto al Governo l’esigenza di “politiche pubbliche che mettano al centro dello sviluppo la condizione difficile di un territorio isolato come la Locride, dove spesso i fondi pubblici, in particolare quelli europei, non vengono utilizzati in maniera efficace; da ciò, è stato chiesto un intervento mirato sulle scuole del territorio (nelle quali non sono operative le palestre), moderni laboratori, attività di transizione  e scuola lavoro”. Infine, è stata posta l’esigenza di “avere finalmente aperti i centri giovanili annunciati anni fa anche con i programmi del Pon sicurezza nell’ambito del cosiddetto progetto Locride” <<Chiediamo-ha sottolineato Sara Siciliano– che i centri vengano aperti e che le associazioni che ci aiutano a crescere e a formarci come Civitas Solis, possano utilizzare gli spazi dedicati alle politiche giovanili>>.

Vincenzo Spadafora, Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza e l’onorevole Zampa, si sono detti disponibili a venire nella Locride per programmare iniziative rivolte ai più giovani  <<Sui quali devono concentrarsi i maggiori investimenti- ha spiegato nell’intervento conclusivo il presidente di Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo. E’ vergognoso-ha continuato- il modo nel quale le risorse pubbliche date dall’Unione Europea vengono sprecate nel Sud, in programmazioni inefficaci>>.

Sul problema della valutazione delle iniziative gestite dal Ministero degli Interni e della gestione dei Pac, ha soffermato la sua attenzione il direttore di Civitas Solis, Francesco Mollace << Senza un vero partenariato sociale che metta al centro la valutazione di quanto fatto, non è possibile intervenire per correggere il sottosviluppo>>.

L’onorevole  Bobba, ha chiesto una dettagliata relazione su quanto avvenuto in Calabria affinchè in futuro non  si ripetino più gli stessi errori di intervento. Per Bobba sarebbe gravissimo “Se le istituzioni non tenessero conto delle legittime richieste avanzate con capacità da parte dei giovani giunti da Locri”.

Al termine, i giovani partecipanti hanno espresso  il loro ringraziamento agli  Enti quali  Save the Children e Fondazione con il Sud “per aver dato loro l’opportunità di vivere questa esperienza e alle  animatrici sociali di Civitas Solis, coordinate da Pasqualina Caruso,  che li hanno sostenuti nei mesi antecedenti il viaggio”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca del 6 giugno 2015

Articolo successivo

“Audax Cup”, gli Esordienti della Reggina vincono la seconda edizione. Donato un defibrillatore allo stadio di Locri

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
“Audax Cup”, gli Esordienti della Reggina vincono la seconda edizione. Donato un defibrillatore allo stadio di Locri

"Audax Cup", gli Esordienti della Reggina vincono la seconda edizione. Donato un defibrillatore allo stadio di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.