• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:43:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Comunicare oggi nella Locride” tema dell’incontro dibattito degli operatori dell’informazione

31 Gennaio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA DEL MONSIGNOR OLIVA

Al termine di questo incontro-dibattito, il primo da quando è iniziato il mio ministero qui in diocesi, desidero esprimere un sincero e caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti. Grazie per la partecipazione e l’accoglienza di questo invito.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ringrazio l’Ufficio diocesano comunicazioni sociali, nella persona del suo direttore prof. Giovanni Lucà.

Ritornando indietro nel tempo, desidero dire il mio grazie  a tutti voi per l’attenzione data alla mia ordinazione episcopale. Era un evento che andava oltre ogni riferimento alla mia persona.

Per me quest’incontro voleva avere anzitutto un significato di riconoscenza verso quanti come voi ci aiutate a conoscere e a leggere la realtà del nostro territorio. E’ vero che la comunicazione può trasfigurare la realtà o sfigurarla. Noi ci contentiamo che sia presentata più fedelmente possibile.

Esprimo, in nome della Chiesa diocesana, gratitudine e apprezzamento per il servizio reso al nostro territorio, che senza la vostra informazione resterebbe ancora più ai margini. Il vostro è un contributo imprescindibile per leggere e comprendere “i segni” di questo nostro tempo. Sappiamo bene che viviamo in un mondo complesso che rende difficile la comunicazione. Un mondo globalizzato, dove, paradossalmente, è divenuto più difficile “comunicare”. E’ più facile praticare la comunicazione “virtuale” di quella “reale”. In questo contesto il vostro servizio è prezioso nella misura in cui offrite corretti criteri di lettura e di conoscenza della realtà umana e sociale.

Permettetemi qualche breve considerazione, a conclusione. Mi piace sottolineare che la comunicazione è un’arte, che richiede un’intelligenza illuminata ed illuminante. “Intus-legere” è entrare nella realtà, nel fatto: la notizia non è semplicemente narrazione del “nudo accadere delle cose”, quanto atto dell’intelligenza, che aiuta il lettore a cogliere il senso profondo di quanto accade. Ciò che si scrive, al di là della curiosità che è capace di provocare, deve aprire ad una riflessione che aiuta ad andare oltre il semplice accadere delle cose. Per suscitare interesse chi scrive deve avere uno sguardo più ampio e disinteressato, superando la tentazione della sterile cronaca o enarrazione spicciola della “banalità” quotidiana. L’intelligenza narrativa esige uno stile comunicativo, che non si lascia sedurre dal clamore e dalla risonanza immediata, di breve respiro e spesso anche “di bassa lega”, che la notizia può suscitare.

Una seconda considerazione. Lo stile della comunicazione presenta l’evento, l’accaduto anzitutto nella sua verità o consistenza oggettiva, al di là dell’interpretazione. Viene prima l’evento e poi la sua interpretazione. Nell’interpretazione entra in gioco la soggettività connotata di opinabilità. Qui occorre mettere in atto quel supplemento di saggezza che contraddistingue il vero cronista dal distributore d’informazione “low cost”. A proposito mi piace sottolineare un dato non sempre evidente: l’evento raccontato appartiene ad un vissuto  umano dentro una trama di relazioni, spesso sconvolte o disturbate. Come scrive papa Francesco, “raccontare significa comprendere che le nostre vite sono intrecciate in una trama unitaria, che le voci sono molteplici e ciascuna è insostituibile”. Quanto si scrive  è veicolo dell’umano, dei suoi segreti e delle sue contraddizioni, talvolta espressione di esaltazione e di condivisione, o anche di sofferenza e compassione, quando agli onori della cronaca assurgono la povertà e fragilità dell’umano, mai motivo di denigrazione della persona, per quanto indegna. Il fatto raccontato non ha mai come protagonista il “mostro” da sbattere in prima pagina, ma una persona, che conserva la sua dignità, anche quando ha sbagliato. A proposito sono convinto che la comunicazione ha un grande compito sociale: denunziare il male rilevato e contribuire a sanare ed elevare la realtà sociale, facendo emergere quel sano dinamismo relazionale che non toglie la speranza in un mondo più giusto anche quando emergono i lati oscuri del vivere sociale.

Sogno un giornalismo dalla parte dei deboli, voce di chi non ha voce; un giornalismo voce critica in un mondo omologato e preda di una sudditanza ideologica che non fa cogliere la varietà e ricchezza dei colori.

Sacrosanto è quanto si legge nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali: “La sfida che oggi ci si presenta è reimparare a raccontare, non semplicemente a produrre e consumare informazione”. La sola informazione non soddisfa il bisogno del lettore: “l’informazione è importante ma non basta, perché troppo spesso semplifica, contrappone le differenze e le visioni diverse sollecitando a schierarsi per l’una o l’altra, anziché favorire uno sguardo d’insieme”.

Concludendo, devo confessare che, prima di venire in questa terra, di cui scopro giorno dopo giorno angoli meravigliosi, ne avevo una conoscenza solo “per sentito dire”, da quanto letto sulla stampa. Come me, tanti altri. Cosa posso dire: la conoscenza che ne avevo non era del tutto esaltante. La Locride racconta la Locride. E’ questa la via principale di conoscenza per quanti abitano altrove. Viverla però in prima persona è tutta un’altra cosa. Anche i limiti, che pur ci sono, non tolgono la bellezza di cui il Signore l’ha dotata.  Raccontare questa bellezza con più passione e amore – come hanno saputo fare tanti scrittori nostri conterranei (basti pensare ad un Corrado Alvaro) – è il percorso da seguire, per aprire le porte ad una nuova stagione per la nostra terra.   

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, ripristinato l’impianto di videosorveglianza

Articolo successivo

Locri, in dirittura d’arrivo il percorso del Piano Strutturale Comunale

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, in dirittura d'arrivo il percorso del Piano Strutturale Comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.