• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 02:44:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Comuni e spending review, l’analisi e le proposte di Enzo Cuzzola

13 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL NOSTRO LETTORE ENZO CUZZOLA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE INTERVENTO:
Se il comune di Milano non riesce a quadrare la previsione di bilancio 2013, figuriamoci i comuni calabresi. Il Governo nel corso del 2012, con il decreto legge 95 (cd spending review) ha fissato un primo taglio nel sistema dei trasferimenti, che per il 2013 diventa addirittura 4,5 volte il taglio dell’anno scorso.

A fronte di questa consistente e “spropositata” riduzione di trasferimenti, gli enti hanno cercato di risolvere il problema con l’aumento al massimo di aliquote (per imu ed addizionale irpef) e di proventi (tariffe servizio idrico e dei servizi a domanda individuale), ma non basta. Ci si è allora concentrati sul contenimento del costo dei servizi, scoprendo, che ben poco è il margine di manovra. Infatti nella nostra Regione, i comuni hanno una spesa corrente pesantemente irrigidita dal costo del personale e dai costi per il servizio idrico (Sorical), per lo smaltimento dei rifiuti (Commissario emergenza ambientale) e per l’energia elettrica. Tutti costi regolamentati da norme e regole contrattuali, quasi sempre esogene all’Ente. Si scopre allora che le entrate di quest’anno basteranno appena a coprire i suddetti costi.
Dall’altro canto altrettanto impossibile sarà la previsione di bilancio anche per le Provincie.
I nostri comuni non sono quindi in grado di mantenere lo standard di servizi, ormai al minimo essenziale, per tutte le persone che vi abitano. Inoltre si corre il rischio reale di dover rivisitare le dotazioni organiche degli enti, prevedendo la mobilità e, l’eventuale, licenziamento del personale o la riduzione oraria, nel migliore dei casi. Tutto questo a rischio della tenuta del tessuto sociale locale.
Cosa fare allora?
La Politica dovrebbe occuparsi, in primo luogo, di intervenire sul Governo per fare in modo che i trasferimenti vengano, finalmente, parametrati ai costi standard, come peraltro previsto inizialmente nelle disposizioni sul federalismo fiscale, e non essere “cervelloticamente” e “ragioneristicamente” determinati, come avvenuto, con modalità che non tengono assolutamente conto delle necessità territoriali. In secondo luogo dovrebbe intervenire legislativamente, sia in sede Regionale sia in sede Statale, per consentire la rivisitazione dei contratti, e delle norme, che disciplinano il settore idrico, quello dei rifiuti e quello elettrico, i cui costi sono ormai insopportabili per eccesso di onerosità (senza peraltro che i relativi servizi funzionino).
Le Amministrazioni locali devono in primo luogo, implementare il sistema dei controlli, previsto dal decreto legge \174/2012, il cui obiettivo principe è appunto quello di monitorare i costi e la economicità ed efficienza della gestione. Se detto sistema, peraltro da sempre previsto nel Testo unico per gli enti locali, fosse stato implementato per tempo, forse ci si sarebbe accorti da subito che la spesa per energia elettrica è, in quasi tutti gli enti, esponenzialmente lievitata nell’ultimo decennio, vuoi per l’eccesso di impianti (che hanno prodotto solo un notevole inquinamento ottico) sia per il continuo passare, spesso senza alcun rispetto del codice dei contratti, di gestore in gestore, (che ha prodotto anziché risparmi, incremento di costi). In secondo luogo devono curare la riscossione delle entrate, magari ricorrendo, con opportuni interventi sui relativi regolamenti, a forme poche coattive e molto più disponibili alla problematica carenza di liquidità della nostra gente.
E proprio in tema di tributi locali e di difficoltà di riscossione dei Comuni calabresi, da sempre evidenziata dalla sezione di controllo di Corte dei Conti, non guasterebbe un intervento legislativo che, senza scandalizzarsi, preveda la possibilità di fare ricorso, ancora, alla introduzione del condono, dato che, molti comuni, non hanno approfittato della possibilità in passato offerta e non hanno consentito ai contribuenti di regolarizzare le loro posizioni, con conseguente aumento delle basi imponibili.
Enzo Cuzzola, esperto in contabilità, fiscalità attiva e passiva, degli enti pubblici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LocRinasce solidale col parroco di Benestare che ha subito l’intimidazione

Articolo successivo

Gioiosa, la Lente sui candidati sindaci: Antonio Scali (Progetto Grande Gioiosa)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa, la Lente sui candidati sindaci: Antonio Scali (Progetto Grande Gioiosa)

Gioiosa, la Lente sui candidati sindaci: Antonio Scali (Progetto Grande Gioiosa)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.