di Gianluca Albanese
SIDERNO – Due posti di assistente sociale (con previsione di riserva di un posto in favore delle Forze Armate); uno di istruttore amministrativo categoria D (riservato ai laureati) e uno di istruttore amministrativo categoria C (aperto ai diplomati).
È quanto è previsto da tre avvisi di selezione pubblica, per esami (i primi due diramati dal segretariato generale e l’ultimo dal responsabile del settore “Affari Generali”) pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Siderno e finalizzati ad assunzioni a tempo pieno e indeterminato.
Un processo, quello di ampliamento dell’organico comunale, avviato da mesi e che ora si concretizza con questi avvisi pubblici ai quali gli interessati potranno partecipare inoltrando la domanda entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale nei termini e nelle forme previste dagli avvisi.
Per quanto riguarda l’avviso per assumere due assistenti sociali, contiene la riserva di un posto per i volontari delle Forze Armate congedati senza demerito che, nella presentazione della domanda, devono farne esplicita menzione. Va da sé che se nella graduatoria finale di merito non dovessero risultare utilmente collocati candidati che abbiano diritto alla riserva, il posto non assegnato sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria ai candidati che non godono della riserva.
Oltre ai requisiti comuni a tutti i concorsi pubblici, sono richiesti l’abilitazione mediante esame di Stato e l’iscrizione all’albo professionale, alla quale hanno potuto accedere i laureati in Servizi Sociali o titoli equipollenti.
Come per gli altri due avvisi pubblici è previsto il versamento di una tassa di partecipazione da 15 euro e ci si può iscrivere tramite PEC (se si è in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata) o a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno e non verranno prese in considerazione domande inviate a mezzo di posta elettronica certificata con un indirizzo diverso dal proprio.
Se il numero delle domande pervenute supererà le 40 unità, si procederà a una prova preselettiva con quiz a risposta multipla, superata la quale verranno ammessi alle successive prove di concorso i primi 20 candidati più quelli classificati ex aequo all’ultima posizione utile.
Successivamente si procederà a una prova scritta teorico-pratica, incentrata sulle principali materie oggetto dell’avviso pubblico, e una prova orale, in cui si valuteranno anche le conoscenze d’inglese e di informatica.
Medesime modalità generali sono previste per gli altri due avvisi pubblici.
Quello per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore direttivo amministrativo categoria D fa capo sempre al Segretariato Generale, ed è riservato ai laureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Economia e Commercio o titoli equipollenti; quello per l’assunzione di un istruttore amministrativo categoria “C”, invece, fa capo al responsabile del settore “Affari Generali” e tra i requisiti specifici è sufficiente il diploma di istruzione secondaria superiore di secondo grado che consenta l’iscrizione a una facoltà universitaria.
Per tutti gli avvisi pubblici, le comunicazioni ai candidati saranno compiute tramite il sito istituzionale dell’Ente www.comune.siderno.rc.it nella sezione “Amministrazione Trasparente, link Bandi di Concorso”.