• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 15:50:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Comitato Pro Ospedale: rivendichiamo con forza e dignità nostri diritti di cittadini

4 Febbraio 2021
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R&P

La puntata della trasmissione “ Presa diretta”, condotta da Riccardo Iacona, mandata in onda da RAI 3, ha messo a confronto due sistemi sanitari molto diversi tra loro, ma caratterizzati entrambi dall’assenza di servizi sanitari territoriali.

Nel caso della Lombardia, servizi che sono stati smantellati nel corso degli anni dalla politica dei Governatori del centro-destra, Formigoni e Maroni, cancellando  quanto di buono era stato fatto con la realizzazione dei Dipartimenti di prevenzione. Nel caso della Calabria, servizi che non sono stati mai realizzati  in più di dieci anni di Commissariamento.

Un’analisi impietosa che testimonia, da un lato, il fallimento del sistema sanitario lombardo, tutto incentrato sugli ospedali e  in gran parte affidato alla gestione di privati ;  dall’altro, l’inerzia del nostro sistema sanitario calabrese che continua, nonostante i cospicui finanziamenti ricevuti e non utilizzati, a mostrare tutti i limiti della sua atavica inefficienza, a cui si è aggiunta anche l’emergenza  Covid. A dire il vero, della gravità della situazione, sembra che a nessuno interessi più di tanto.  Abbiamo affrontato questa seconda fase pandemica nelle stesse identiche condizioni della prima, arrivando con colpevole ritardo, mentre l’ondata epidemica era già in atto, ad avviare solo alcune delle iniziative previste dai vari decreti del Governo. Nessuna riflessione è servita per modificare la precarietà della nostra organizzazione sanitaria sull’importanza della medicina preventiva e del territorio. Tra l’altro, colpisce anche l’assoluta mancanza di attenzione verso il personale sanitario che ha sofferto e continua a soffrire l’isolamento in cui è stato lasciato in questa lunga fase di emergenza.

Dei tamponi non se ne parla più e la maggior parte delle persone sono costrette a ricorrere ai laboratori privati, pagando di tasca propria;  del potenziamento delle USCA, avviate solo dopo la seconda ondata epidemica, indispensabili per il tracciamento e per l’assistenza domiciliare, non abbiamo notizie ; lo stesso dicasi per l’adeguamento della struttura che era stata individuata per l’assistenza di soggetti non particolarmente gravi, positivi al Covid ; del coinvolgimento dei Medici di medicina generale, che finalmente potrebbero avere un ruolo chiave nel percorso assistenziale di tutti i pazienti, in base a quanto previsto dalla Legge Balduzzi del 2012 (sic !), non si sa più niente.

Che cosa deve succedere per vedere un cambio di passo ? Possibile che la drammatica esperienza vissuta nelle aeree della Lombardia, con migliaia di morti, non sia un forte monito per accelerare tutti i processi di gestione della pandemia ?

 Finora è andata bene, ma siamo certi che duri ? E’ accettabile che dobbiamo fare affidamento solo sul rispetto delle regole da parte dei cittadini, che  ha consentito, finora, di limitare la circolazione  del virus ?  E, per quanto riguarda le vaccinazioni, come cittadini, abbiamo o no il diritto di conoscere quando e come sarà operativa, sul territorio, la campagna vaccinale di massa ? Abbiamo aspettato con ansia l’arrivo dei vaccini, unica concreta speranza per uscire da questa situazione, e del piano vaccinale a livello territoriale non si sa niente.

Tutto questo ci sembra anche una mancanza di rispetto inaccettabile, mentre bisognerebbe tranquillizzare anziani, malati cronici, insegnanti, persone che professionalmente sono più a rischio per il lavoro diretto con il pubblico. attraverso solleciti interventi.

Da settimane, presso l’ ex Ospedale di Siderno, ogni domenica, si continua a manifestare per una struttura che, se fosse stata realizzata , avrebbe potuto cambiare la storia di questa pandemia nel nostro territorio. Eppure, non c’è tempo o voglia per ascoltare i tanti cittadini che, democraticamente, evidenziano l’inefficienza di un sistema che, cinicamente, continua ad andare avanti per la propria strada, senza nemmeno sentire il dovere di dare qualche spiegazione.

Non possiamo accettare questo modo di fare. Rivendichiamo con dignità e con forza i nostri diritti di cittadini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nasce in Calabria la Comunità dei Grani Antichi e dei Mulini di Pietra

Articolo successivo

CAULONIA Dal Comune una dote socio-educativa per 43 studenti

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
CAULONIA Festa della Repubblica, esposto il tricolore fuori dal palazzo municipale

CAULONIA Dal Comune una dote socio-educativa per 43 studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.