• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 21:44:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Civitas solis e i suoi ospiti inglesi incontrano il sindaco di Locri

20 Settembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI (video di Enzo Lacopo)
Locri si apre anche agli scambi culturali e alle nuove culture, cercando di proporre ai graditi ospiti quello che di bello e di migliore riesce ad offrire la nostra Terra. E la promozione positiva della nostra Città passa anche da queste iniziative, di sicuro interesse sotto l’aspetto delle relazioni, della conoscenza, del passo in avanti che Locri e la Locride sta cercando di fare rispetto al passato.

Questo è l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale, che ha sposato il progetto portato avanti dall’Associazione “Civitas Solis”, guidata da Francesco Mollace, e promotrice del Progetto RED (Rural economic developpement skills, a Leonardo da Vinci People in the Labour Market project). L’iniziativa, realizzata insieme al partner inglese Capacity London, si svolge nell’ambito dell’azione Leonardo mobility del programma comunitario di apprendimento permanente della Commissione Europea, il quale prevede che per un periodo di sei mesi, quattordici stagisti stranieri, presteranno servizio sia presso Civitas Solis, sia presso una serie di aziende partner. Attualmente i ragazzi arrivati in Città sono sei, e le aziende coinvolte sono l’Oleificio Capogreco e l’Azienda Agrituristica di Francesco Macrì.
A tal proposito stamani si è svolto presso la stanza del Sindaco una presentazione del Progetto RED al quale hanno partecipato il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, il presidente di Civitas Solis, Francesco Mollace, insieme alla professoressa Buccisano, Francesco Macrì e i ragazzi stranieri coinvolti nell’iniziativa.
Così il presidente di Civitas Solis, Francesco Mollace: «Questo progetto rientra nello scenario del futuro delle relazioni tecnico – lavorative delle nuove generazioni che devono prepararsi a lavorare dappertutto, e il Leonardo mobility permette di fare degli stage di lungo periodo all’estero, retribuiti in parte, ma che consentono di apprendere le altre lingue e altri modi di lavorare. In questo senso c’è un nostro interesse specifico come realtà calabrese, non solo nell’inviare i nostri giovani all’Estero, ma anche di accogliere dei cittadini di altri Paesi europei interessati a questo scambio di esperienze, soprattutto perché si creano rete e relazioni. Con Capacity London abbiamo un primo accordo per il 2013 di accoglienza di quattordici giovani che nell’arco dei prossimi sei mesi a partire da ora rimarranno in Città per svolgere un’esperienza di tirocinio. Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda del Barone Macrì e l’Oleificio Capogreco che sono le prime aziende che hanno accolto i nostri tirocinanti.
Noi abbiamo previsto di rafforzare questa linea di azione anche perché a partire dal 2014 fino al 2020 parte il nuovo programma Erasmus Plus che prevede un maggiore stanziamenti fondi, adottando finanziamenti comunitari per la mobilità internazionale di cittadini interessati a migliorare le loro competenze professionali e anche per contrastare l’aumento della disoccupazione soprattutto tra i giovani. Noi vogliamo ringraziare questi giovani che sono venuti da Londra la scorsa settimana e che hanno scelto di fare questa loro esperienza di diversi mesi qui in Calabria, nonostante avessero altre opportunità, come Spagna e altri Paesi, ma loro hanno scelto di farlo presso di noi.
Settembre di quest’anno coincide con il venticinquennale della fondazione di Civitas Solis, 25 anni che abbiamo speso nell’ambito anche delle relazioni internazionali, della formazione con i giovani, della mobilità transnazionale, e dal 24 al 30 settembre accoglieremo una delegazione che proviene da dieci differenti Paesi euro-mediterranei. A tal proposito è stato concordato con l’Amministrazione che il 25 settembre verrà organizzata un’accoglienza nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, e per questo vorrei ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione.»
Successivamente ha preso la parola il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese: «Innanzitutto un benvenuto a tutti voi nella nostra Città. Vi auguro di trovarvi bene in questa importante esperienza che grazie a Francesco Mollace e Civitas Solis e soprattutto alla Comunità Europea potete realizzare, come un’esperienza di vita. Grazie anche di aver scelto Locri e la Calabria. Un saluto anche alla professoressa Buccisano, già amministratore di questa Città ed impegnata sempre nel sociale col mondo della scuola ma anche al di fuori. Si consolida questo rapporto tra la Città e Civitas Solis e l’Amministrazione Comunale, e ringrazio Francesco Mollace per l’importante contributo dato in questi venticinque anni, soprattutto nel far conoscere in modo positivo la Città di Locri all’estero, e anche per aver realizzato una serie di iniziative molto importanti. Attraverso gli scambi culturali non solo si portano persone dall’estero in Città, ma diamo anche la possibilità ai nostri giovani di andare all’estero per imparare la lingua, per fare esperienze importanti. Ma soprattutto si aprono scenari interessanti di collaborazione con altri Enti ed Associazioni, con altri Stati, e questo per noi è fondamentale per poter promuovere e veicolare l’immagine positiva della nostra realtà, che spesso purtroppo è stata macchiata. Ho sempre detto che per guardare avanti dobbiamo vendere la giusta immagine del nostro territorio e della nostra Città. Ringrazio anche le imprese del territorio che hanno dato la disponibilità a questi giovani di lavorare, di apprendere un mestiere, di conoscere la nostra realtà. Importanti imprese solide che lavorano in un territorio difficile e soprattutto in un momento difficile per l’economia non solo calabrese ma europea e mondiale. Spero che ci siano anche altri momenti di incontro per socializzare, anche con le scuole, con le altre associazioni. Questi ragazzi vengono in un periodo che non è quello estivo e che per il nostro territorio, essendo la nostra una Città turistica – balneare, è un po’ particolare. Però sono convinto e sono certo che avranno modo di conoscere ed apprezzare le realtà positive e i nostri giovani presenti sul territorio, avendo un confronto con loro.»

{youtube}9WUKxWFVvUM|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dopo l’omicidio di Tatiana, l’opposizione di Locri insiste: “I Comuni parte civile nei processi per femminicidio”

Articolo successivo

Provincia, istituito il tavolo permanente per il lavoro

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Reggio Calabria,intitolati a Corrado Alvaro e Pasquino Crupi i  palazzi di Provincia e Cultura

Provincia, istituito il tavolo permanente per il lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.