• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:30:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Città metropolitana”, un’occasione da non perdere

1 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Fotoservizio di Enzo Lacopo

LOCRI – Presso il Palazzo della Cultura di Locri si è tenuto il convegno sul tema “Città metropolitana, un’opportunità da progettare” con il prezioso supporto del Rotaract Club di Locri, il Corsecom, assieme  all’Associazione dei Comuni della Locride.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

L’obiettivo è stato quello di dare finalmente avvio nella Locride ad una discussione incentrata sulle opportunità e le problematiche che si presentano per la costituenda Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Le questioni su cui riflettere e porre l’attenzione sono molteplici ed è giunto il momento di approfondire quella che ad oggi appare una materia complessa ed articolata, su cui è ancora acceso il dibattito anche a livello nazionale, in quanto si lega alla Riforma delle Province che richiama il piano di razionalizzazione della spesa pubblica proposto dal Governo.

La città di Reggio Calabria ha tuttavia già accumulato molto ritardo rispetto alla tabella di marcia indicata dalla legge per l’avvio dell’iter che dovrebbe poi condurre alla nascita “de facto”, prevista per il 1° gennaio 2014 di questo nuovo soggetto istituzionale.

E’ opportuno allora che si chiarisca il quadro normativo che fa da sfondo alla costituzione della città metropolitana di Reggio Calabria e partire da questo per capire quali siano gli spazi di manovra che ancora rimangono alle autonomie locali.
Pertanto, sulla base del rischio reale che, in questo scenario dai contorni pressochè indefiniti, le aree poste alla periferia dell’attuale provincia possano rimanere ancora più sottorappresentate a livello politico e marginali rispetto alla città capoluogo, si fa invito, ora più che mai, ai Comuni della Locride ad entrare maggiormente nel merito di questa questione di rilevanza strategica ed a farsi portavoce delle istanze di tutto il comprensorio con proposte valide e lungimiranti che possano andare ad inserirsi nell’agenda del tavolo di concertazione che si apriranno alla Provincia.

L’evento ha inteso quindi stimolare riflessioni più consapevoli sulla materia ed incentivare maggiormente i Comuni a fare lavoro di squadra, coinvolgendo anche la società civile interessata a dare il proprio contributo nel merito.

Un progetto ambizioso, quindi, quello promosso  dal Rotaract Club di Locri e dal CORSECOM, che s’inquadra all’interno di un più ampio disegno di collaborazione tra forze associazionistiche del territorio per promuovere azioni e soluzioni alle tematiche più urgenti e sentite dalla cittadinanza . 

Sono intervenuti per i saluti e per l’introduzione alla tematica:  l’Assessore alla Cultura del Comune di Locri, Annarosa Sofia;  

Giorgio Imperitura nella qualità di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci ed Annamaria Crupi, Presidente  del Club Rotaract di Locri.

Ha relazionato sulla Legge e lo scenario l’On.le Francesco Nucara, che ha posto l’accento sulla nascita della Legge in questione, sull’inserimento di Reggio Calabria tra le dieci città metropolitane italiane e sulla grande opportunità che si offre a tutta la provincia, se affrontata con una visione d’insieme che conduca allo sviluppo coordinato.

Il prof. Francesco Calabrò dell’Università di Reggio Calabria, ha evidenziato come l’azione di associazioni e gruppi quali il Rotaract ed il CORSECOM debbano essere prese a modello dalla cittadinanza per l’interessamento a questioni cruciali per il territorio su cui operano e per la proposta che hanno lanciato di costituire un laboratorio, fucina di d’idee e progettualità, capace di portare avanti una strategia di sviluppo consapevole che parta dal basso. Ha posto l’accento altresì sulla necessità di produrre idee fattibili, realizzabili e sostenibili nel lungo periodo.

In rappresentanza del CORSECOM l’ing. Edmondo Crupi ha messo in luce l’enorme ritardo che si è accumulato in merito alla questione, sostenendo la necessità di costituire al più presto un laboratorio della locride per la città metropolitana, che affianchi le istituzioni nell’iter attuativo della legge anche e soprattutto in funzione e a difesa degli interessi del territorio. Ha posto l’accento inoltre sulla GOVERNANCE della futura istituzione e sull’imperdibile opportunità che essa rappresenta per un territorio che per vari motivi e responsabilità ha perso troppe occasioni (vedi finanziamento per la depurazione, strutture alberghiere per i PISL ecc)

 Infine, ha concluso i lavori l’on. Candeloro Imbalzano, che ha sottolineato le positività che derivano dal far parte di una nuova dimensione metropolitana, in termini di prospettive di sviluppo e vantaggi per tutte le aree coinvolte, tra cui le agevolazioni fiscali ed il reddito di cittadinanza. 

Ha ricordato inoltre che dal 1 Gennaio 2014, in sede di Conferenza Metropolitana tutti i comuni facenti parte dell’attuale provincia avranno modo di far sentire la propria voce ai fini dell’elaborazione dello Statuto che regolerà la vita dell’ente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, chiuse al traffico le zone Nord e Sud del lungomare fino a martedì compreso

Articolo successivo

Centro Studi Lazzati, il 6 incontro all’Unical col Procuratore Nazionale Antimafia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Centro Studi Lazzati, il 6 incontro all’Unical col Procuratore Nazionale Antimafia

Centro Studi Lazzati, il 6 incontro all'Unical col Procuratore Nazionale Antimafia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.