• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:17:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CITTA’ METROPOLITANA Fatto lo Statuto, ci vorranno altri sei mesi per i regolamenti

14 Gennaio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria numero 3 di ieri, 13 gennaio 2017, lo Statuto della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che vi invitiamo a scaricare al seguente link: http://burc.regione.calabria.it/eBurcWeb/publicContent/home/index.iface.

E’ stato, come si ricorderà, approvato dalla Conferenza Metropolitana (l’organo della Città Metropolitana che comprende tutti i sindaci dei Comuni che ne fanno parte) con la deliberazione n° 1 dello scorso 29 dicembre. Si tratta dello strumento normativo fondamentale del nuovo soggetto istituzionale, il cui Consiglio Metropolitano (di cui fanno parte, tra gli altri, il sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda e il vicesindaco di Caulonia Kety Belcastro) è stato eletto lo scorso mese di agosto dai consiglieri comunali di tutti i comuni che ne fanno parte.

Lo Statuto disciplina il funzionamento dell’Ente (rimandando a regolamenti di futura approvazione le questioni inerenti il fuunzionamento) e definisce un quadro chiaro di funzioni e organi della Città Metropolitana, che sono molti di più rispetto alla vecchia Provincia.

Spulciando qua e là nello Statuto, che entrerà in vigore trenta giorni dopo la sua pubblicazione, apprendiamo, tra l’altro, che «Il Piano strategico della Città metropolitana costituisce l’atto di indirizzo e di programmazione per lo sviluppo di carattere sociale, economico e ambientale del territorio metropolitano, nonché per l’esercizio delle funzioni dei Comuni e delle Unioni di Comuni, anche in relazione a quelle delegate o attribuite dalla Regione» ed esso è «adottato e aggiornato annualmente dal Consiglio metropolitano, tenuto conto degli indirizzi della Conferenza metropolitana condivisi con le zone omogenee. Esso definisce gli obiettivi generali, settoriali e trasversali di sviluppo per l’area metropolitana, individuando le priorità di intervento, le risorse necessarie al loro perseguimento, i tempi e il metodo di attuazione».

Il territorio della Città Metropolitana sarà ambito territoriale ottimale per il governo del ciclo integrato dell’acqua e dei rifiuti, e «d’intesa con i Comuni, può esercitare le funzioni di predisposizione dei documenti di gara, di stazione appaltante, di monitoraggio dei contratti di servizio e di organizzazione di concorsi e procedure selettive».

Tra le infrastrutture viarie strategiche, come abbiamo appreso da qualche nota stampa di giubilo diffusa da alcuni sindaci locridei, cui sono la Statale 106 Ionica, la Strada di Grande Comunicazione “Ionio Tirreno” e quella che è stata definita “La realizzanda strada Bovalino-Bagnara».

Verranno mantenuti gli attuali uffici decentrati di Locri e di Palmi «con servizi multiforme» e, tra le zone omogenee, sono state riconosciute, tra le altre, la Locride e l’area aspromontana.

Le zone omogenee, come ricorda l’articolo 39 dello Statuto «Rappresentano l’ambito favorevole per l’organizzazione in forma associata di servizi comunali e per l’esercizio delegato di funzioni di competenza metropolitana» e «Esprimono pareri sugli atti del Consiglio metropolitano che le riguardano specificatamente e partecipano alla formazione condivisa del Piano Strategico e del Piano Territoriale metropolitano, secondo le modalità stabilite dallo Statuto e dal regolamento sulle zone omogenee».

Fin qui alcuni punti di particolare interesse.

C’è spazio, ora, per alcune riflessioni.

La prima riguarda il fatto che si sia approvato lo Statuto solo dopo quattro mesi dall’elezione del Consiglio Metropolitano e ora, come prevede l’articolo 45 dello stesso, dedicato alle disposizioni transitorie, ci sono altri 180 giorni di tempo dall’entrata in vigore dello Statuto per approvare i regolamenti, quelli che disciplinano concretamente l’attività dell’Ente e delle sue articolazioni territoriali, in primis le aree omogenee. Insomma, l’operatività della Città Metropolitana è, di fatto, assai limitata per altri sei mesi, perché priva di regolamenti, così come l’attesa per l’approvazione dello Statuto ha reso, di fatto, privo di margini di funzionalità il nuovo soggetto istituzionale. Vabbè che siamo all’inizio, però “regalare” dieci mesi di attività ridotta dalla mancanza di strumenti normativi appare un po’ troppo per un territorio come il nostro che invece ha bisogno di risposte concrete.

La seconda riguarda l’elenco dei Comuni rappresentati nella riunione della Conferenza Metropolitana in cui è stato approvato lo Statuto.

Il voto negativo è stato uno solo, ovvero quello di Polistena. Tutti gli altri sindaci (o loro delegati) presenti, invece, hanno votato Si’ all’approvazione. Ma  molti erano assenti, tanto che si sono espressi in maniera favorevole “solo” 54 Comuni sui 97 della Conferenza Metropolitana, in rappresentanza di una  popolazione totale del 70,74%.

Non proprio un plebiscito, dunque, per  il sindaco Falcomatà (nella foto) e per il Consiglio Metropolitano.

E tra gli assenti, tra i Comuni che non hanno inteso esprimere il voto, facendo mancare di fatto, pezzi importanti di popolazione metropolitana – manco a dirlo – parecchi erano della Locride.

Non hanno preso parte alla Conferenza Metropolitana e non hanno inviato alcun loro delegato, infatti, i sindaci di Agnana (Furfaro), Antonimina (Condelli), Ardore (Grenci), Bruzzano (Cuzzola), Camini (Alfarano), Caraffa del Bianco (Marrapodi), Ciminà (Polifroni), Gerace (Pezzimenti), Grotteria (Leoncini), Marina di Gioiosa (Vestito), Palizzi (Scerbo), Placanica (Condemi), Riace (Lucano), San Giovanni di Gerace (Vumbaca), Sant’Ilario dello Ionio (Brizzi, ex consigliere provinciale).

Insomma, 15 sindaci della Locride, più i commissari di Bovalino e San Luca, non hanno partecipato alla prima e finora unica riunione della Conferenza Metropolitana.

Non proprio un’accoglienza entusiastica per questo nuovo e importante soggetto istituzionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA Piano della rete scolastica regionale: l’apprezzamento dell’amministrazione comunale

Articolo successivo

Forza Italia, le perplessità di Caruso, Callea e Fiato sulla mancata risposta dell’On.Nicolò

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
CARUSO (VOLO):” Il bio digestore non lo vogliamo”

Forza Italia, le perplessità di Caruso, Callea e Fiato sulla mancata risposta dell'On.Nicolò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.