• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:45:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

“Circolo Formato”, le reazioni alla sentenza arrivata all’ora della corrida

24 Luglio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Una lunga giornata, iniziata con l’ansia dell’attesa e conclusasi, per quasi tutti i congiunti degli imputati con la presa d’atto di una serie di condanne molto pesanti, nell’ambito del processo “Circolo Formato”, a carico di 27 presunti esponenti intranei o contigui alla consorteria dei Mazzaferro di Marina di Gioiosa Ionica. Come avevamo anticipato ieri, infatti, la sentenza era stata preannunciata per la tarda mattinata ed è arrivata, invece, a metà pomeriggio.

A metà mattina ci sono pochi parenti e qualche imputato che risponde a piede libero. Cercano riparo dalla canicola sotto l’ombra degli alberi di piazza Fortugno. L’aula, nella quale si affacciano solo pochissimi avvocati e alcuni solerti cronisti, è deserta e il condizionatore è al massimo. Ben presto si diffonde la voce che la sentenza arriverà non prima delle 16,30 ed è un fuggi fuggi generale, verso i bar per dissetarsi e poi, verso le rispettive abitazioni. Intorno alle 16 si forma già una piccola calca vicino all’ingresso riservato ai parenti. In cerca dell’ombra, certo, ma anche con la speranza di poter entrare presto e assistere alla lettura di quelle cinque pagine che danno un senso ad oltre due anni dall’operazione della DDA di Reggio Calabria scattata nel maggio del 2011. L’aula si riempie lentamente. Poco dopo vengono fatti entrare i primi parenti. Cercano con lo sguardo i gabbiotti riservati ai detenuti. Ci sono solo quelli reclusi a Reggio Calabria. Quelli di Catanzaro e Palmi arriveranno di lì a poco. La tensione si taglia col coltello e cresce coi minuti. A una congiunta di un imputato scappa già qualche lacrima e una giovane avvocatessa le porge un fazzoletto di carta. Alle cinque meno un quarto arriva il PM, quindi i vertici delle forze dell’ordine, mentre i cancellieri provano i microfoni e sistemano le poltrone per vedere se è tutto a posto. La campana suona in un orario fatidico, quello della corrida. Ore 17; come direbbero gli spagnoli “a la cinco de la tarde”. Silenzio. Tutti in piedi ad ascoltare la lettura del dispositivo, che riproponiamo nelle immagini magistralmente riprese dal nostro prezioso collaboratore Enzo Lacopo.

{youtube}T8eyuumxvDg&feature|580|340{/youtube}

Alla lettura delle prime condanne qualcuno, al di là della transenna, inizia  a singhiozzare. Poi di nuovo silenzio. La lettura è veloce,  l’audio non giunge in maniera ottimale e alla fine ognuno chiede conferme, vuole sapere se ha sentito bene, chiede lumi sugli anni, mentre le forze dell’ordine sono impegnate a fare sgomberare l’area riservata ai parenti. Qualcuno vuole esprimere tutta la sua disapprovazione con un applauso ironico, altri, guardando il collegio abbandonare l’aula gridano «Buone vacanze». Altri dicono «Ma quale legge uguale per tutti?». Forse nessuno si aspettava condanne così pesanti, in particolare l’ex sindaco Femia al quale scappa qualche lacrima al di là del vetro blindato del gabbiotto. Cerca conforto dal proprio avvocato, col quale parla per qualche secondo al citofono. La reazione dei parenti, però, è tutto sommato composta, considerata la situazione. La copisteria è dall’altra parte del marciapiede. Molti si precipitano lì in cerca di conferme dalla lettura del dispositivo della sentenza. Altri chiedono la restituzione dei documenti per andare dritto a casa. Fuori fa un caldo infernale. Il primo atto di questo processo si chiude qui. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Circolo Formato”, i condannati dovranno risarcire al Comune di Marina di Gioiosa 225.000 euro a titolo di provvisionale

Articolo successivo

Caulonia, la strana storia di un incarico affidato “in famiglia”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Caulonia, Piero Campisi replica al sindaco Riccio e rilancia :”stop a malafede e menzogne”

Caulonia, la strana storia di un incarico affidato "in famiglia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.