• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:43:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Ciminà: assegnato all’artista Bruno Varacalli l’ VIII“Cumino d’oro”

14 Agosto 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


DALLA PRO LOCO DI CIMINA’ RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 Sabato 10 agosto 2013, alle ore 18,30, presso la biblioteca comunale di Ciminà, si è svolta, a cura dell’Associazione Pro Loco, l’VIII edizione del premio“Cumino d’oro”. L’importante riconoscimento, istituito per mantenere fede a quanto promesso l’11 agosto 2005, in occasione della presentazione del libro “Ciminà: una storia, una speranza”, ha come obiettivo quello di rendere pubblico l’operato di quei ciminesi che si sono distinti per il loro impegno in campo politico, sociale, artistico, religioso… diffondendo nel mondo la cultura della loro terra d’origine.

Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato all’ artista Bruno Varacalli, un giovane nato e cresciuto  a Ciminà che fin  dall’ adolescenza si è dedicato al disegno e alla pittura, negli anni liceali i suoi interessi confluiscono verso l’iconografia dei frammenti archeologici e l’architettura.

Negli studi successivi, proseguiti a Milano, matura la sua formazione d’artista che si esprime principalmente attraverso  la pittura moderna e contemporanea, pittura che riassume in sé quel processo di continuità che ineluttabilmente appartiene a tutte le civiltà.
Trasferitosi a Roma, ha  frequentato l’ambiente poetico-letterario,  intraprendendo poi un’intensa fase pittorica.
Sin dai primi dipinti s’avverte nella sua pittura che le molteplicità degli spazi sorgono da una rimovibile incidenza cromatica, soglia visuale di un rifluente processo stratigrafico, che rivela nelle articolazioni del segno, tutte le tracce dell’impianto compositivo.
Nel nuovo millennio le sue opere trovano diverse sedi espositive, a partire dall’inizio del 2000, tredici sono state le mostre personali e ventitré le collettive, tutte coronate da grande successo di pubblico e di critica. L’artista è stato spesso ambasciatore della cultura italiana all’estero, i suoi dipinti, infatti, sono stati esposti nelle più rinomate gallerie d’arte francesi, spagnole …

Sul suo lavoro hanno scritto:
Isabella Vicentini – Sissi Aslan – Mario Lunetta – Giovanni Russo – Enrico Panunzio -Italo Evangelisti – Marco Palladini – Plinio Perilli – Antonio Coppola – Merys Rizzo -YosedChirudli – Nieves Barnuevo – Aldo Rosselli – Roberto Savi – Biagio Propato – Domenico Alvino – Rossella Pompeo – Roberto Coghi.

Alla manifestazione, introdotta dalla presidente dell’Associazione prof.ssa Girolama Polifroni, sono intervenuti, il sindaco della cittadina, Dott. Domenico Polifroni e la prof.ssa Lina Lolli, scrittrice ed esperta di arti figurative,umbra di nascita e romana di adozione,la quale ha aiutato i convenuti a  comprendere meglio l’arte dell’illustre  concittadino apprezzata in Italia e nel  mondo.

Molto toccante si è rivelato l’intervento dell’artista Bruno Varacalli, il quale ha espresso gratitudine al Direttivo della Pro Loco e a tutti i concittadini per il riconoscimento ricevuto ed  ha affermato con forza che se la sua arte è apprezzata il merito va a Ciminà, alla sua  cultura ed all’armonia di forme e colori che il paesaggio ciminese  gli ha trasmesso sin dall’infanzia. Quale segno tangibile di questa riconoscenza, l’artista, ha scritto per l’occasione una poesia dal titolo “Ho parlato di te al mondo” , il cui testo è stato consegnato ufficialmente alla presidente della Pro Loco.

 Durante la stessa manifestazione è stata inaugurata la mostra “Anime del sud” del fotografo  Natale Scordo. Si tratta di 40 immagini in bianco e nero, scattate a partire dal 1977, stampate dallo stesso autore su carta baritata tradizionale. Il filo conduttore è l’intesa che si è creata tra soggetto e fotografo.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il fallimento di un sistema chiamato “depurazione”

Articolo successivo

La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo discuterà il ricorso presentato da Giuseppe Marcianò

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo discuterà il ricorso presentato da Giuseppe Marcianò

La Corte Europea per i Diritti dell'Uomo discuterà il ricorso presentato da Giuseppe Marcianò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.