• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 10:55:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CIBO E TRADIZIONE Venerdì 22 da MAG Il libro sui piatti della Locri antica

19 Ottobre 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Lo spirito di collaborazione professionale che diventa amicizia sul piano personale e fucina di idee, come quella di realizzare un libro su cibi e sapori della tradizione dall’età degli antichi Greci e Romani.

E’ quanto hanno realizzato le autrici di “Cibo e Tradizione. Il gusto che ci lega agli antenati Locresi” (Laruffa editore Reggio Calabria, 2020) Laura Delfino, Rossella Agostino e Antonella Ursino nella loro opera sull’alimentazione nel mondo greco e romano, sulle ricette come occasione di studio della storia antica e della cucina nell’antica Locri anche dal punto di vista archeologico

L’opera, confezionata con una veste grafica accattivante con le foto a corredo delle singole ricette, rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale della nostra zona, risultando accattivante anche per chi non è avvezzo allo studio e alla conoscenza dei nostri tesori archeologici.

“Cibo e tradizione” verrà presentato venerdì 22 ottobre alle 17,30 nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” di Siderno.

Gianluca Albanese dialogherà con le autrici.

Tags: cibo e tradizioneMAG
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Nuovo sbarco di 300 migranti

Articolo successivo

EVENTI La Città metropolitana ha pubblicato l’avviso esplorativo

Leggi anche questi Articoli

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

19 Settembre 2023
0

di Redazione A trent’anni dalla sua costituzione l’ “Associazione corale regionale”, presieduta da Gianfranco Cambareri, che comprende 30 realtà con...

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

19 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Ieri, 18 settembre 2023, è iniziato “Immaginiamoci”, il laboratorio organizzato dalla Rete delle Comunità...

Articolo successivo
CONSIGLIO METROPOLITANO Verso la proclamazione degli eletti Belcastro e Fuda

EVENTI La Città metropolitana ha pubblicato l'avviso esplorativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi