• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:54:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CHIUSURA SCUOLE BOVALINO La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza scrive alle autorità competenti

27 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Garante per l’Infanzia di Bovalino, dopo le diverse segnalazioni ricevute, questa mattina ha rivolto un appello alle autorità competenti affinché prendano scelte concertate in merito alla chiusura delle scuole, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi.

Di seguito la lettera inviata al presidente f. f. della Calabria- onorevole Spirlì, al responsabile del Dipartimento di Prevenzione- dott. Domenico Mammì, al direttore generale dell’USR della Calabria, al sindaco del Comune di Bovalino-avv. Vincenzo Maesano e alla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Mario La Cava”:

“Quello che sta accadendo ai bambini calabresi, ed in particolare a quelli della Locride, non è più accettabile.

E’ vero, siamo in un particolare momento di emergenza e incertezza e dobbiamo essere tutti pazienti, ma oggi si è superato ogni limite:scuole nuovamente chiuse dopo un solo giorno in presenza.

Con ordinanza regionale del 14/11/2020 era stata disposta la chiusura  delle scuole di ogni ordine e grado fino al 28/11/2020. Successivamente, in data 23 /11/2020 viene disposta dal TAR la sospensione del provvedimento amministrativo “nei limiti dei ricorrenti”; lo stesso TAR il giorno dopo precisa e motiva che lo stesso provvedimento di sospensione  si estende a tutto il territorio regionale tranne in quei Comuni che avevano disposto con propria ordinanza la chiusura delle scuole. A questo punto, L’USR invita i dirigenti scolastici a riaprire i plessi. Il 26 si ritorna in classe. Nella stessa giornata Il sindaco di Bovalino, dopo aver ricevuto la comunicazione del dott. Mammì (inviata per le vie brevi alle ore 21.36), quale responsabile Covid-19 per l’Asp di Reggio Calabria Distretto di Locri, che propone la chiusura delle scuole, non può far altro che emettere ordinanza di chiusura fino al 3 dicembre.

Tutto questo pone le famiglie in un disorientamento senza precedenti; non è sopportabile per la mente di un adulto, figuriamoci per quella di un bambino.

Qualcuno deve spiegare il perché di scelte cosi discordanti tra loro e, sopratutto, perché chiediamo solo ed esclusivamente ai minori un sacrificio cosi grande. Dov’e’ finita la tutela dei bambini? L’abbiamo messa sotto i piedi. Stiamo devastando le loro menti, li abbiamo messi all’ultimo posto. Di solito sono gli adulti che si prendono cura dei bambini, oggi stiamo assistendo ad un inversione di ruolo. Stiamo chiedendo ai più piccini di sacrificare la loro vita e la sana costruzione della loro personalità per proteggere gli adulti che, per una serie di motivi, non riescono a gestire l’emergenza Covid se non con la chiusura delle scuole.

Se è necessario arrestare la crescita dei contagi, ben venga la chiusura delle scuole, ma come atto estremo, non come prima scelta.

Tutti i bambini stanno soffrendo per questa assurda situazione, ma ancor più i bambini che vivono in una situazione di fragilità e marginalità. Pensiamo ad esempio a coloro che vivono situazioni difficili in famiglia, vittime di dinamiche altamente conflittuali oppure minori provenienti da contesti socio culturali svantaggiati per i quali la scuola è l’unica speranza per non rimanere confinati ai margini della società.

Sono stati posti in essere provvedimenti senza fornire aiuti concreti alle  famiglie. Così, oggi ci sono bambini parcheggiati davanti ad un tablet o abbandonati a sè stessi perché il genitore è a casa si, ma in smart working. Ci sono i bambini che quotidianamente vengono affidati ai nonni (esponendoli al contagio), perché per fortuna ancora ci sono genitori che lavorano. E poi ci sono tutti i bambini e gli adolescenti deprivati dagli stimoli necessari che avranno tremende ripercussioni in termini di varie psicopatologie, prime fra tutte ansia e depressione.

Sono moltissime le segnalazioni che ho ricevuto in questi giorni e, con la presente, rivolgo a Voi un appello, affinché in maniera concertata possiate prendere le scelte future senza creare confusione e disorientamento, perché i bambini calabresi non hanno niente in meno degli altri bambini e non devono subire le conseguenze di continue contraddizioni.

Nel resto d’Italia i bambini frequentano la scuola, diverse attività extrascolastiche in presenza. Seppur con mille difficoltà e tante privazioni, nel resto  d’Italia la vita va avanti, mentre  qui, nella nostra amata terra la vita si è fermata, ma attenzione si è fermata solo per i bambini e gli adolescenti, che fondamentalmente sono gli unici ad essere rinchiusi in casa. Questa è una grave ingiustizia e, come autorità competenti è necessario spiegare a queste vittime innocenti e alle loro disperate famiglie il perché di tutto questo e, soprattutto, come si intende proseguire nei prossimi mesi che di certo non vedranno la nostra terra a contagio zero”.

Bovalino, 27/11/2020

 dott.ssa Francesca Racco                                                         

Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza

Comune di Bovalino                                   

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Progetto sulla frana di Majietta, l’Officina delle Idee attacca il sindaco Belcastro

Articolo successivo

LOCRI – Conferenza Stampa della Feneal UIL Calabria dinanzi al cantiere del Nuovo Tribunale(Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI – Conferenza Stampa della Feneal UIL Calabria dinanzi al cantiere del Nuovo Tribunale(Immagini e Video)

LOCRI - Conferenza Stampa della Feneal UIL Calabria dinanzi al cantiere del Nuovo Tribunale(Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.