• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 14:58:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CHIESE APERTE 2020 Una stella polare nell’estate di Gerace

5 Agosto 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Gerace mette in luce i suoi tesori. Dal 31 luglio al 30 agosto 2020 infatti, il borgo reggino ospiterà il corso di formazione “Chiese aperte”, organizzato dall’associazione culturale “Meissa”. Il progetto prevede dei seminari settimanali per 10 tirocinanti, che conseguiranno un attestato di partecipazione. I corsi, a causa dell’emergenza Covid-19, si svolgeranno –aperti al pubblico- su Google Meet: il percorso formativo, avrà come motivo dominante la valorizzazione, tutela, manutenzione dei beni culturali nei luoghi di culto di Gerace.

L’iniziativa, condivisa col progetto di studi e restauro “Un’estate tra arte e fede nella Diocesi di Locri-Gerace” (giunto già alla V edizione e coordinato dal restauratore Giuseppe Mantella), sarà una vera officina culturale con esperti provenienti da tutta Italia e prevede 19 videoconferenze moderate dalla prof.ssa Maria Saveria Ruga dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro: a inaugurare l’avvio dei lavori, anche il vescovo della Diocesi di Locri Gerace, SER Monsignor Francesco Oliva, che si è congratulato con l’associazione Meissa per l’impegno profuso nella realizzazione di questo progetto. I partecipanti al progetto “Arte e Fede” si occuperanno di tre classi di materiali da restaurare del patrimonio diocesano come il simulacro lapideo della Madonna di Polsi, i paramenti Sacri della diocesi di Locri Gerace e ancora le pergamene del capitolo della Basilica di Gerace: conservando, catalogando e digitalizzando il materiale non ancora consultabile, si contribuirà non poco a illuminare sempre più il patrimonio culturale ecclesiastico. Tra gli ospiti nell’ambito dello studio delle pergamene: Ottavio Bucarelli Pro-Direttore Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Chiesa Pontificia Università Gregoriana, gli Archivisti di Stato Maria Chiara Cozzi e Pasquale Orsini del MIBACT il 31 luglio; Maestro Direttore Titolare della “Venerabile Cappella Musicale Liberiana”Maurizio Scarfò e l’esperto di miniature Sante Guido, professore presso le Università di Trento e Pontificia Università Gregoriana; la prof. Valentina Venuti del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della terra UNIME e la restauratrice Martina Marconi.  Si passerà poi all’approfondimento, il 4 agosto, sui paramenti sacri nella Cattedrale di Gerace e sui manufatti tessili, illustrato dall’architetto Oreste Sergi Pirro’, dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali e la restauratrice Barbara Santoro. Il 5 agosto interverranno invece Vincenzo D’Agostino, Storico della Diocesi di Locri – Gerace che illustrerà la storia del Santuario di Polsi; il prof. D’Amico del Dipartimento di Geoscienze a Malta suggerirà metodi virtuali per la conservazione e fruizione del patrimonio culturale, il biologo La Russa ci guiderà nell’ambito della diagnostica e restauro. L’arch. Salvatore Amaddeo, funzionario per la Calabria MIBACT il 7 agosto approfondirà il tema della tutela dei beni culturali. L’8 agosto Giacomo Maria Oliva, Direttore Museo Diocesano di Gerace, e l’arch. Giorgio Metastasio ci parleranno dei beni culturali ecclesiastici della Diocesi.

Non solo workshop. Domenica 9 agosto, infatti, si potrà partecipare su prenotazione, presso i luoghi oggetto di studio, alla visita guidata a cura di Tommaso Misiano – Guida Turistica Calabria. Il giorno seguente avremo gli interventi di due esperti di restauro lapideo il restauratore Sante Guido e Guy Devreux, responsabile Laboratorio Restauro Marmi e Calchi ai Musei Vaticani.

Seguiranno poi aperture straordinarie, a cura dei volontari aderenti al progetto, domenica 16 – 23 -30 agosto 2020 delle chiese Addolorata, Sacro Cuore, Sant’Anna e San Michele in latinis e del Cantiere Aperto di Arte e Fede, presso la Cittadella Vescovile di Gerace.

Un progetto ambizioso, organizzato in tempi record dall’associazione Meissa, -guidata dal presidente Luana Surace- che come la stella “testa” di Orione da cui porta il nome, si propone di illuminare il cammino di chi con impegno, vuole valorizzare cultura e tradizioni. La speranza collettiva è quella l’Associazione calabrese finanziata dall’8 per mille alla Chiesa Cattolica, coadiuvato da “Arte e Fede”, possa essere una stella polare nella promozione del patrimonio della Diocesi di Locri – Gerace e della Calabria intera. Una luce che non dura solo un’estate, ma che duri perennemente.

Per partecipare al convegno basta scaricare Google Meet, seguire la pagina Facebook “Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri – Gerace” e “Associazione Culturale Meissa”, cliccando sui link delle conferenze desiderate.

Deborah Serratore

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 2 positivi

Articolo successivo

QUESTIONE RIFIUTI BOVALINO Primerano:”L’emergenza non può essere una giustificazione”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
BOVALINO Lavori in corso e cumuli di rifiuti per strada, Sandra Polimeno sferza l’amministrazione comunale

QUESTIONE RIFIUTI BOVALINO Primerano:"L'emergenza non può essere una giustificazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.