• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:05:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caulonia, passa il rendiconto di gestione 2012 tra le critiche della minoranza

30 Aprile 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CAULONIA – Non inganni l’inedita collocazione dell’assessore Katy Belcastro, che nella seduta del consiglio comunale che si è conclusa da poco ha occupato la poltrona solitamente occupata da Attilio Tucci, oggi assente; il tempo per giungere a delle larghe intese, o meglio, a intavolare in maniera stabile un dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione sui problemi comuni del paese è ancora lungo. 

 

IL RENDICONTO DI GESTIONE 2012

Nessun inciucio in aula, dunque, specie sul primo punto all’ordine del giorno, quello dell’approvazione del rendiconto di gestione del 2012. Un anno sicuramente difficile, come evidenziato dalla relazione dell’assessore al ramo Lino Dimasi, che ha ricordato le tante difficoltà incontrate, il momento complicato di molti comuni del Sud Italia e il mancato rispetto del patto di stabilità con un saldo negativo di quasi 1.400.000 euro, che si tradurranno in minori trasferimenti di risorse dal Governo centrale all’Ente guidato dal sindaco Ninni Riccio. E’ toccato al consigliere di opposizione Domenico Campisi fare le pulci ai conti del Comune, anche se su alcuni punti sono giunte le rassicurazioni del segretario comunale e del revisore dei conti, che non hanno comunque impedito a Campisi di chiedersi «Come si faccia a osannare ancora un progetto politico come quello della maggioranza, che – ha detto Campisi – dopo appena un anno dal suo insediamento non ha rispettato il patto di stabilità? Non possiamo – ha aggiunto – essere i cultori di un progetto politico evidentemente fallimentare». L’assessore Dimasi ha controbattuto ricordando che «Anche nel 2008 riuscimmo a stento a rispettare il patto di stabilità» fornendo altresì alcune delucidazioni tecniche relative al processo di formazione dei residui attivi e passivi in bilancio «che spesso dipendono – ha detto Dimasi – da impegni presi dagli enti sovracomunali e non ancora onorati». L’assessore alla Cultura Cagliuso, dal canto suo, ha ricordato il difficile momento dell’intero Paese Italia, esprimendo perplessità sull’impegno del neo presidente Letta a non far pagare la prossima rata dell’Imu e invocando una fiscalità di vantaggio per le aree depresse della nazione. L’altro consigliere di opposizione Mimmo Mercuri ha preannunciato il voto contrario della minoranza, reputandolo un gesto dalla duplice valenza «tecnica e politica. Soltanto un anno fa – ha detto – vi autodefinivate come un Comune virtuoso e ora non siete riusciti a fare di tutto per evitare che fosse sforato il patto di stabilità. Invito la maggioranza – ha detto – a riprogrammare meglio la spesa futura, spingendo a delle transazioni nelle vertenze in atto, specie riguardo il contenzioso legale che influisce parecchio sul bilancio». Il sindaco Riccio ha detto che «Già nelle dichiarazioni programmatiche successive al nostro insediamento avevamo preso coscienza del difficile momento del Paese e lo stesso presidente dell’Anci ha definito i Comuni come dei malati terminali, segno che i problemi non li abbiamo solo noi a Caulonia». Quindi, nel corroborare la tesi di Dimasi riguardo la corresponsabilità degli Enti sovracomunali sulla formazione dei residui, Riccio ha rivendicato la bontà delle scelte compiute. «Abbiamo speso dei soldi per cose necessarie – ha detto – e l’esborso per le ultime sei edizioni del Kaulonia Tarantella Festival equivale a quello che spende il festival jazz di Roccella in una sola edizione». Non è mancata una frecciata all’ex compagno dell’allora giunta Ammendolia Attilio Tucci. «Come fa proprio lui – ha detto Riccio – a dire che ci sono troppe spese per gli avvocati quando il grosso della somma è maturata dal 2002 al 2004 e quando proprio lui a dire che gli avvocati vanno pagati e proprio lui ha piazzato suoi avvocati di fiducia nella passata consiliatura?». Campisi gli ha ricordato che «Sarebbe più corretto discuterne in sua presenza». Quindi, il punto è passato coi soli voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione.

Approvati all’unanimità, invece, gli altri punti. Prima, infatti, sono stati approvati i regolamenti relativi alla prevenzione della corruzione e al servizio di noleggio di autoambulanza con conducente e poi è stato approvato il regolamento della costituenda fondazione del Kaulonia tarantella Festival.

IL PROGRAMMA “PRO FORMA” CONTENUTO NELLA DELIBERA

Dalla discussione dello statuto della fondazione è emerso che il programma del Kaulonia Tarentella Festival allegato alla delibera numero 204 dello scorso 15 aprile e contenente il preventivo di spesa per la XV edizione del festival che s’intende organizzare dal 27 al 31 agosto era solo un documento pro forma «perché la delibera con i relativi allegati – ha spiegato il segretario Mario Ientile – si affianca alla procedura necessaria a partecipare ai bandi regionali e a fruire dei contributi della Provincia per evitare che si arrivasse a redigere le richieste all’ultimo momento. Ad oggi – ha proseguito Ientile – non possiamo disporre di alcun finanziamento ed è stato dato mandato alla CNI di redigere un programma che comunque dovrà passare al vaglio del Consiglio». Proprio su quello che è parso ai più come un incarico «a scatola chiusa» dato all’etichetta musicale romana si sono concentrate le perplessità della minoranza, mentre Cagliuso ha ribadito che ogni scelta verrà compiuta in maniera collegiale e sentendo il  parere dell’opposizione. Il punto è stato approvato all’unanimità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, approvato il conto consuntivo 2012

Articolo successivo

Benestare, approvato il consuntivo, ma la minoranza diserta l’assise

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Benestare, questo pomeriggio al comune vertice di maggioranza per decidere le sorti dell’esecutivo

Benestare, approvato il consuntivo, ma la minoranza diserta l’assise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.