• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:09:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Caulonia, l’appello di Tuccio: “Abbattiamo il serbatoio mostro”

2 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesco Tuccio (foto Giuseppe Lombardo)

CAULONIA – La notizia del Sindaco di Caulonia, Giovanni Riccio, data in anteprima dal quotidiano Lente Locale, e relativa alla costruzione del nuovo acquedotto che dalla sorgiva Stramerca porterà l’acqua potabile al centro storico, è di quelle lungamente attese perché ricca di considerazioni positive e di prospettive.

{loadposition articolointerno, rounded}

 

 

Innanzitutto, si potrà porre fine alle gravi difficoltà dettate dall’emergenza durata troppo a lungo dell’acqua contaminata dall’arsenico, notoriamente dannoso per la salute dei cittadini. L’aspettativa è che tornerà nelle abitazioni acqua sufficiente al fabbisogno e di qualità minerale.

In secondo luogo, si abbandonerà un sistema dispendioso e incompatibile dal punto di vista ambientale datato a mezzo secolo. Erano gli anni ’60 quando la Cassa per il Mezzogiorno trivellò il greto della fiumara Amusa per costruire un pozzo e sulla fragile ed erosa rupe del castello edificò un enorme e pericoloso serbatoio in cemento armato, un vero e proprio monumento all’insensibilità paesaggistica e naturale, all’insipienza di quella e delle successive classi dirigenti che mai vi posero riparo. Già allora era praticabile la soluzione che si sta realizzando adesso, ma si scelse la via più costosa e dello scempio. Più costosa non solo in termini di investimento strutturale, ma anche per quel che riguarda le spese di esercizio, e di conseguenza con ripercussione sulle tariffe per l’utente finale, dovendo l’acqua, attraverso potenti motori elettrici, compiere una elevazione spropositata fino al serbatoio. Successivamente la gestione dell’impianto fu affidata alla Sorical gravando il servizio nel bilancio comunale per circa 200.000 € all’anno.
Ora, l’acqua dovrà tornare al comune, alla gestione pubblica come la volontà popolare si era già espressa nei dimenticati referendum del 12 e 13 giugno 2011. Ma bisognerà andare oltre gli aspetti positivi auspicati e prevedibili. Il nuovo acquedotto si avvarrà della messa in funzione dei vecchi serbatoi di contrada Pittella, consentendo l’arrivo dell’acqua al centro per caduta naturale con un cospicuo risparmio di energia elettrica. Il serbatoio mostro del castello andrà in disuso e diverrà uno sfregio dannoso privo di giustificazione, aggravato dalla continuità di uno stato di pericolo dovuto al suo peso esercitato su una sommità elevata da contrafforti vorticosi. Bisognerà abbatterlo ed acquisire con equità la rimanente proprietà privata per farne una villa pubblica, una struttura museale (storia e civiltà contadina), una sala conferenze; insomma, una struttura permanente a carattere turistico culturale nell’attrattiva di un panorama a 360° di assoluto privilegio che soltanto i castelli antichi sapevano godere.
Certamente è un obiettivo ambizioso, ma per mantenere in vita il centro storico occorre sviluppare la sua vocazione turistica naturale anche con altre misure ed accorgimenti. E’ inconcepibile, ad esempio, che i tanti beni culturali e storici custoditi nelle chiese non siano accessibili ai visitatori occasionali e che accanto ai portali non vi siano dei cartelli in tre o quattro lingue che spieghino cosa hanno davanti agli occhi e cosa troveranno dentro. E’ inconcepibile che i nostri ritrovamenti archeologici vengano casualmente scoperti e poi ricoperti e abbandonati senza che vi sia un luogo in cui poter vedere le loro gigantografie. E’ inconcepibile che Roccella possa fregiarsi della bandiera blu e Caulonia no, come fossimo figli di un dio minore.
Parlo di frammenti per sottolineare la necessità di buoni programmi e pratiche ambientali, di un progetto per il turismo di cui il comune si dovrebbe dotare per tutto il territorio, le attività produttive e commerciali cauloniesi. Solo gli stolti possono credere che una settimana di tarantella possa essere la panacea di tutti i mali.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caso l’Ora della Calabria, i sindacati confederali: “Pronti a una manifestazione regionale unitaria”

Articolo successivo

Gente in Aspromonte, domenica 4 maggio “Sentieri Bizantini in cammino”

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Gente in Aspromonte, domani tutti in cammino verso l’eremo di Sant’Ilarione

Gente in Aspromonte, domenica 4 maggio "Sentieri Bizantini in cammino"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.