• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:31:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Caulonia: Istituto Tecnico Agrario, unico polo tecnico della Locride

1 Febbraio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesco Cagliuso*

CAULONIA – Con grande gioia l’Amministrazione di Caulonia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione accolgono la decisione della Provincia di Reggio Calabria per il mantenimento dell’Istituto Tecnico Agrario nel polo tecnico della Locride.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un’azione forte, la nostra, la quale non poteva passare inosservata. Abbiamo ottenuto il mantenimento dell’ITA, con l’invio immediato agli Organi Amministrativi Provinciali, di una delibera di Giunta Municipale 15/2015, alla quale sono seguite le mie note presentate in sede di conferenza a Reggio Calabira , ed infine, una delibera di Consiglio Comunale 03/2015.

Siamo soddisfatti, siamo ben convinti che il nostro istituto rappresenti per il nostro territorio un volano per lo sviluppo e la diffusione di quelle professionalità necessarie ed indispensabili all’agricoltura.

La nostra azione politica è stata esclusivamente dettata dalla necessità di voler mantenere un istituto dalle particolari caratteristiche che rappresenta senza ombra di dubbio la nostra economia. Giammai un’azione ostile nei confronti di un piano scolastico proposto dalla, a noi sempre ed inconfutabilmente ostile, Provincia di Reggio Calabria.

Abbiamo tutelato i nostri diritti, abbiamo preservato l’impoverimento del nostro territorio, abbiamo soprattutto mantenuto la dignità del nostro istituto, e mai permetteremo che lo stesso possa essere considerato merce di scambio.

La delibera consiliare n.3 del 2015, asserisce con forza questa necessità. A sostenere l’azione del consiglio anche il consigliere di minoranza Attilio Tuccio. Segno inequivocabile questo, di un’Amministrazione nella sua interezza unita a presidio e salvaguardia dall’impoverimento del nostro Comune. Il consigliere Tucci, a cui riconosco nella fattispecie onestà intellettuale e politica, si è schierato dalla parte della comunità cauloniese sulla volontà per il mantenimento dell’autonomia dell’ITA, votando appunto favorevolmente alla proposta consiliare. Ho colto inoltre con altrettanto favore e soddisfazione che lo stesso Tucci ha ricordato all’attuale Amministrazione Provinciale, di voler liberare i finanziamenti già stanziati dalla precedente Amministrazione Provinciale, per la realizzazione del nuovo edificio in cui ubicare l’istituto agrario.

Ben venga tutto ciò che di nuovo possa essere stato proposto in seno al Consiglio Provinciale, accoglieremo a braccia aperte qualsiasi ulteriore accrescimento e potenziamento delle nostre eccellenze presenti all’interno del nostro comune. Eccellenze delle quali come già più volte asserito, ne conosco fisicamente tutte le necessità. Mi riferisco chiaramente, alle maestranze musicali e  alla inestimabile eredità che il Nostro Cittadino Illustre Professore Pietro Di Mauro, con la sua indimenticabile opera, ci ha amorevolmente donato.

Mi riferisco chiaramente alla creazione di una sede distaccata del liceo musicale. Ne sono favorevolissimo, unitamente a tutta l’attuale Amministrazione Comunale di Caulonia. Ricordo però, al nostro instancabile Consigliere Provinciale che le proposte per lo sviluppo di un territorio debbono essere supportate da investimenti tangibili e trasparenti. Ricordo, in ridondanza di concetto, che il mantenimento della struttura dell’ITA grava sulle casse comunali, e nessun centesimo di euro è stato elargito dall’attuale Provincia di Reggio Calabria – lo ricorda anche il consigliere Tucci – per il mantenimento ed il potenziamento strutturale dello stesso. Pertanto i contenuti della delibera per il dimensionamento scolastico della Provincia di Reggio Calabria, hanno un retrogusto in realtà molto amaro: all’apparenza sembra che si lavori per lo sviluppo della scuola, ma in realtà se ne pretendono celatamente, ad aggravio delle tasche dei nostri cittadini, gli investimenti reali e strutturali. È questo quanto chiede il Presidente Raffa, all’operoso Consigliere Provinciale di Caulonia. Molto, molto facile fare politica così.

*: vicesindaco di Caulonia

McDonald McDonald McDonald

di Francesco Cagliuso*

CAULONIA – Con grande gioia l’Amministrazione di Caulonia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione accolgono la decisione della Provincia di Reggio Calabria per il mantenimento dell’Istituto Tecnico Agrario nel polo tecnico della Locride.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un’azione forte, la nostra, la quale non poteva passare inosservata. Abbiamo ottenuto il mantenimento dell’ITA, con l’invio immediato agli Organi Amministrativi Provinciali, di una delibera di Giunta Municipale 15/2015, alla quale sono seguite le mie note presentate in sede di conferenza a Reggio Calabira , ed infine, una delibera di Consiglio Comunale 03/2015.

Siamo soddisfatti, siamo ben convinti che il nostro istituto rappresenti per il nostro territorio un volano per lo sviluppo e la diffusione di quelle professionalità necessarie ed indispensabili all’agricoltura.

La nostra azione politica è stata esclusivamente dettata dalla necessità di voler mantenere un istituto dalle particolari caratteristiche che rappresenta senza ombra di dubbio la nostra economia. Giammai un’azione ostile nei confronti di un piano scolastico proposto dalla, a noi sempre ed inconfutabilmente ostile, Provincia di Reggio Calabria.

Abbiamo tutelato i nostri diritti, abbiamo preservato l’impoverimento del nostro territorio, abbiamo soprattutto mantenuto la dignità del nostro istituto, e mai permetteremo che lo stesso possa essere considerato merce di scambio.

La delibera consiliare n.3 del 2015, asserisce con forza questa necessità. A sostenere l’azione del consiglio anche il consigliere di minoranza Attilio Tuccio. Segno inequivocabile questo, di un’Amministrazione nella sua interezza unita a presidio e salvaguardia dall’impoverimento del nostro Comune. Il consigliere Tucci, a cui riconosco nella fattispecie onestà intellettuale e politica, si è schierato dalla parte della comunità cauloniese sulla volontà per il mantenimento dell’autonomia dell’ITA, votando appunto favorevolmente alla proposta consiliare. Ho colto inoltre con altrettanto favore e soddisfazione che lo stesso Tucci ha ricordato all’attuale Amministrazione Provinciale, di voler liberare i finanziamenti già stanziati dalla precedente Amministrazione Provinciale, per la realizzazione del nuovo edificio in cui ubicare l’istituto agrario.

Ben venga tutto ciò che di nuovo possa essere stato proposto in seno al Consiglio Provinciale, accoglieremo a braccia aperte qualsiasi ulteriore accrescimento e potenziamento delle nostre eccellenze presenti all’interno del nostro comune. Eccellenze delle quali come già più volte asserito, ne conosco fisicamente tutte le necessità. Mi riferisco chiaramente, alle maestranze musicali e  alla inestimabile eredità che il Nostro Cittadino Illustre Professore Pietro Di Mauro, con la sua indimenticabile opera, ci ha amorevolmente donato.

Mi riferisco chiaramente alla creazione di una sede distaccata del liceo musicale. Ne sono favorevolissimo, unitamente a tutta l’attuale Amministrazione Comunale di Caulonia. Ricordo però, al nostro instancabile Consigliere Provinciale che le proposte per lo sviluppo di un territorio debbono essere supportate da investimenti tangibili e trasparenti. Ricordo, in ridondanza di concetto, che il mantenimento della struttura dell’ITA grava sulle casse comunali, e nessun centesimo di euro è stato elargito dall’attuale Provincia di Reggio Calabria – lo ricorda anche il consigliere Tucci – per il mantenimento ed il potenziamento strutturale dello stesso. Pertanto i contenuti della delibera per il dimensionamento scolastico della Provincia di Reggio Calabria, hanno un retrogusto in realtà molto amaro: all’apparenza sembra che si lavori per lo sviluppo della scuola, ma in realtà se ne pretendono celatamente, ad aggravio delle tasche dei nostri cittadini, gli investimenti reali e strutturali. È questo quanto chiede il Presidente Raffa, all’operoso Consigliere Provinciale di Caulonia. Molto, molto facile fare politica così.

*: vicesindaco di Caulonia

McDonald McDonald McDonald

di Francesco Cagliuso*

CAULONIA – Con grande gioia l’Amministrazione di Caulonia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione accolgono la decisione della Provincia di Reggio Calabria per il mantenimento dell’Istituto Tecnico Agrario nel polo tecnico della Locride.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un’azione forte, la nostra, la quale non poteva passare inosservata. Abbiamo ottenuto il mantenimento dell’ITA, con l’invio immediato agli Organi Amministrativi Provinciali, di una delibera di Giunta Municipale 15/2015, alla quale sono seguite le mie note presentate in sede di conferenza a Reggio Calabira , ed infine, una delibera di Consiglio Comunale 03/2015.

Siamo soddisfatti, siamo ben convinti che il nostro istituto rappresenti per il nostro territorio un volano per lo sviluppo e la diffusione di quelle professionalità necessarie ed indispensabili all’agricoltura.

La nostra azione politica è stata esclusivamente dettata dalla necessità di voler mantenere un istituto dalle particolari caratteristiche che rappresenta senza ombra di dubbio la nostra economia. Giammai un’azione ostile nei confronti di un piano scolastico proposto dalla, a noi sempre ed inconfutabilmente ostile, Provincia di Reggio Calabria.

Abbiamo tutelato i nostri diritti, abbiamo preservato l’impoverimento del nostro territorio, abbiamo soprattutto mantenuto la dignità del nostro istituto, e mai permetteremo che lo stesso possa essere considerato merce di scambio.

La delibera consiliare n.3 del 2015, asserisce con forza questa necessità. A sostenere l’azione del consiglio anche il consigliere di minoranza Attilio Tuccio. Segno inequivocabile questo, di un’Amministrazione nella sua interezza unita a presidio e salvaguardia dall’impoverimento del nostro Comune. Il consigliere Tucci, a cui riconosco nella fattispecie onestà intellettuale e politica, si è schierato dalla parte della comunità cauloniese sulla volontà per il mantenimento dell’autonomia dell’ITA, votando appunto favorevolmente alla proposta consiliare. Ho colto inoltre con altrettanto favore e soddisfazione che lo stesso Tucci ha ricordato all’attuale Amministrazione Provinciale, di voler liberare i finanziamenti già stanziati dalla precedente Amministrazione Provinciale, per la realizzazione del nuovo edificio in cui ubicare l’istituto agrario.

Ben venga tutto ciò che di nuovo possa essere stato proposto in seno al Consiglio Provinciale, accoglieremo a braccia aperte qualsiasi ulteriore accrescimento e potenziamento delle nostre eccellenze presenti all’interno del nostro comune. Eccellenze delle quali come già più volte asserito, ne conosco fisicamente tutte le necessità. Mi riferisco chiaramente, alle maestranze musicali e  alla inestimabile eredità che il Nostro Cittadino Illustre Professore Pietro Di Mauro, con la sua indimenticabile opera, ci ha amorevolmente donato.

Mi riferisco chiaramente alla creazione di una sede distaccata del liceo musicale. Ne sono favorevolissimo, unitamente a tutta l’attuale Amministrazione Comunale di Caulonia. Ricordo però, al nostro instancabile Consigliere Provinciale che le proposte per lo sviluppo di un territorio debbono essere supportate da investimenti tangibili e trasparenti. Ricordo, in ridondanza di concetto, che il mantenimento della struttura dell’ITA grava sulle casse comunali, e nessun centesimo di euro è stato elargito dall’attuale Provincia di Reggio Calabria – lo ricorda anche il consigliere Tucci – per il mantenimento ed il potenziamento strutturale dello stesso. Pertanto i contenuti della delibera per il dimensionamento scolastico della Provincia di Reggio Calabria, hanno un retrogusto in realtà molto amaro: all’apparenza sembra che si lavori per lo sviluppo della scuola, ma in realtà se ne pretendono celatamente, ad aggravio delle tasche dei nostri cittadini, gli investimenti reali e strutturali. È questo quanto chiede il Presidente Raffa, all’operoso Consigliere Provinciale di Caulonia. Molto, molto facile fare politica così.

*: vicesindaco di Caulonia

McDonald McDonald McDonald

di Francesco Cagliuso*

CAULONIA – Con grande gioia l’Amministrazione di Caulonia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione accolgono la decisione della Provincia di Reggio Calabria per il mantenimento dell’Istituto Tecnico Agrario nel polo tecnico della Locride.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un’azione forte, la nostra, la quale non poteva passare inosservata. Abbiamo ottenuto il mantenimento dell’ITA, con l’invio immediato agli Organi Amministrativi Provinciali, di una delibera di Giunta Municipale 15/2015, alla quale sono seguite le mie note presentate in sede di conferenza a Reggio Calabira , ed infine, una delibera di Consiglio Comunale 03/2015.

Siamo soddisfatti, siamo ben convinti che il nostro istituto rappresenti per il nostro territorio un volano per lo sviluppo e la diffusione di quelle professionalità necessarie ed indispensabili all’agricoltura.

La nostra azione politica è stata esclusivamente dettata dalla necessità di voler mantenere un istituto dalle particolari caratteristiche che rappresenta senza ombra di dubbio la nostra economia. Giammai un’azione ostile nei confronti di un piano scolastico proposto dalla, a noi sempre ed inconfutabilmente ostile, Provincia di Reggio Calabria.

Abbiamo tutelato i nostri diritti, abbiamo preservato l’impoverimento del nostro territorio, abbiamo soprattutto mantenuto la dignità del nostro istituto, e mai permetteremo che lo stesso possa essere considerato merce di scambio.

La delibera consiliare n.3 del 2015, asserisce con forza questa necessità. A sostenere l’azione del consiglio anche il consigliere di minoranza Attilio Tuccio. Segno inequivocabile questo, di un’Amministrazione nella sua interezza unita a presidio e salvaguardia dall’impoverimento del nostro Comune. Il consigliere Tucci, a cui riconosco nella fattispecie onestà intellettuale e politica, si è schierato dalla parte della comunità cauloniese sulla volontà per il mantenimento dell’autonomia dell’ITA, votando appunto favorevolmente alla proposta consiliare. Ho colto inoltre con altrettanto favore e soddisfazione che lo stesso Tucci ha ricordato all’attuale Amministrazione Provinciale, di voler liberare i finanziamenti già stanziati dalla precedente Amministrazione Provinciale, per la realizzazione del nuovo edificio in cui ubicare l’istituto agrario.

Ben venga tutto ciò che di nuovo possa essere stato proposto in seno al Consiglio Provinciale, accoglieremo a braccia aperte qualsiasi ulteriore accrescimento e potenziamento delle nostre eccellenze presenti all’interno del nostro comune. Eccellenze delle quali come già più volte asserito, ne conosco fisicamente tutte le necessità. Mi riferisco chiaramente, alle maestranze musicali e  alla inestimabile eredità che il Nostro Cittadino Illustre Professore Pietro Di Mauro, con la sua indimenticabile opera, ci ha amorevolmente donato.

Mi riferisco chiaramente alla creazione di una sede distaccata del liceo musicale. Ne sono favorevolissimo, unitamente a tutta l’attuale Amministrazione Comunale di Caulonia. Ricordo però, al nostro instancabile Consigliere Provinciale che le proposte per lo sviluppo di un territorio debbono essere supportate da investimenti tangibili e trasparenti. Ricordo, in ridondanza di concetto, che il mantenimento della struttura dell’ITA grava sulle casse comunali, e nessun centesimo di euro è stato elargito dall’attuale Provincia di Reggio Calabria – lo ricorda anche il consigliere Tucci – per il mantenimento ed il potenziamento strutturale dello stesso. Pertanto i contenuti della delibera per il dimensionamento scolastico della Provincia di Reggio Calabria, hanno un retrogusto in realtà molto amaro: all’apparenza sembra che si lavori per lo sviluppo della scuola, ma in realtà se ne pretendono celatamente, ad aggravio delle tasche dei nostri cittadini, gli investimenti reali e strutturali. È questo quanto chiede il Presidente Raffa, all’operoso Consigliere Provinciale di Caulonia. Molto, molto facile fare politica così.

*: vicesindaco di Caulonia

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Raffa: «Dopo l’elezione di Mattarella al Quirinale, si torni al primato della politica

Articolo successivo

Bocconcini alla zucca

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Bocconcini alla zucca

Bocconcini alla zucca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.