• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:16:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caulonia, il futuro dello stadio è nelle mani della Suap

4 Giugno 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CAULONIA – Il futuro dello stadio “Dicone” di Caulonia è nelle mani della Stazione Unica Appaltante. Sarà l’organismo provinciale che disciplina e decide l’assegnazione dei lavori delle opere da realizzare, infatti, che attraverso lo strumento dell’appalto integrato dovrà, nello spazio di pochissimi mesi, dare un senso al finanziamento della Provincia di Reggio Calabria che due anni e mezzo fa decise di destinare le risorse per la realizzazione del centro sportivo con annessa palestra che prenderà il posto dell’ormai vetusto stadio cittadino.

Una conclusione scontata, questa, se si pensa che il Comune di Caulonia ha deciso, da tempo, di aderire alla Suap e di sottoporle gli appalti superiori alla soglia di 150.000 euro, ma il Consiglio che si è appena concluso ha messo ancora una volta in evidenza i continui rimpalli di responsabilità tra maggioranza e opposizione e, nel corso della discussione, sono emersi degli spunti razionalmente inimmaginabili, come la paventata possibilità di appaltare i lavori in deroga per accelerare i tempi. Un’ipotesi, quest’ultima, che avrebbe di fatto sconfessato la stessa adesione alla Suap che avrà pure i suoi tempi e che ha eccepito la mancanza dei calcoli inerenti la stabilità del prefabbricato modulare previsto nell’opera, ma alla quale bisogna sottostare una volta che vi si aderisce.

Il punto è che sono emerse, ancora una volta, le differenti esigenze e priorità di chi siede sui banchi del Consiglio.

L’ex assessore provinciale Attilio Tucci, infatti, rivendica una vera e propria primogenitura sul finanziamento dell’opera che risale ai tempi in cui era un inquilino del palazzo di via Foti, poi confermato dall’attuale giunta Raffa. L’amministrazione, dal canto suo, evidenzia come la mancanza dei calcoli di stabilità sul prefabbricato messa in risalto dalla Suap impedisca, di fatto, di affidare i lavori. Non è un caso che, ad apertura dei lavori, il sindaco Riccio abbia chiesto e ottenuto dal presidente Lia di incontrare separatamente il capogruppo dell’opposizione Mercuri e il segretario comunale Ientile. E così, mentre i tre discutevano brevemente in camera caritatis, Tucci tradiva qualche segnale di nervosismo. Al ritorno in aula, il sindaco Riccio ha dapprima premesso l’assoluta necessità di affidare tutto alla Suap che compie una verifica a monte sulla “pulizia” delle ditte affidatarie e sull’assenza di legami delle stesse con ambienti malavitosi «Perchè con l’andazzo attuale – ha spiegato – nei palazzi delle istituzioni si respira un’aria pesante. Un clima – ha proseguito Riccio – che non giova nemmeno a chi non ha nulla da temere e nemmeno sa cosa sia la ‘ndrangheta». Insomma, ragioni di prudenza ed opportunità sembrano essere alla base della scelta, anche se Tucci, nel chiedere che «Sullo scioglimento dei Comuni per mafia il Consiglio possa convocarsi per discuterne e prendere una posizione ufficiale sulla questione» ha eccepito come le regole vadano sempre rispettate «E non si faccia – ha detto – come ha deciso l’amministrazione nella lotta contro il randagismo, quando ha affidato l’appalto in maniera diretta per aumentare la destinazione delle risorse in corso d’opera». E’ solo l’inizio del botta e risposta. Già perchè mentre Tucci ha sostenuto pure che «Già nel dicembre del 2010 l’amministrazione avrebbe dovuto fornire il progetto completo di calcoli, visto che le somme del finanziamento erano state iscritte a bilancio», mentre l’assessore Dimasi ha risposto che «La firma della convenzione con la Provincia che disciplina il trasferimento delle somme finanziate risale a gennaio del 2013 e prima di allora non si potevano dare in appalto i lavori». Una tesi, quest’ultima, fortemente contestata dall’opposizione, secondo la quale i calcoli e il progetto integrato si potevano fare tranquillamente prima, con Domenico Campisi che ha detto a chiare lettere che «c’è qualcosa che non va in questa amministrazione che continua a palesare macroscopiche deficienze». Nel lungo dibattito si è sentito di tutto, comprese le ipotesi di eludere la Suap e optare, a rischio e pericolo del Consiglio per un affido diretto o la presunta impossibilità da parte della Suap di procedere ad un appalto integrato, tanto che l’unica via percorribile sarebbe stato fornire, a carico del Comune, i calcoli di stabilità del prefabbricato alla Suap per colmare le lacune del progetto dalla stessa evidenziate. Alla fine, come detto, ha avuto la meglio il buonsenso, e quindi tutto passerà in mano alla Suap. Non prima, però, dell’ennesimo scambio di accuse tra le parti. Il capogruppo di opposizione Mercuri, infatti, «L’origine di tutte queste inefficienze sta nella mancanza di volontà politica da parte dell’amministrazione che non sa nemmeno vigilare sul buon funzionamento di alcuni uffici comunali di primo piano», mentre Tucci, nell’auspicare meno pressappochismo per le scelte future dell’amministrazione ha ribadito che «I calcoli di stabilità si potevano fare benissimo per tempo, contestualmente alle numerose varianti del progetto originario che sono state votate perchè – ha concluso – stasera pur votando favorevolmente, continuiamo a disapprovare il metodo adottato». L’ultima parola è toccata al sindaco Riccio che ha detto a chiare lettere che «Nel 2010 quando l’opera fu finanziata, Attilio Tucci era assessore provinciale e capogruppo di maggioranza in consiglio comunale, ecco perchè le principali responsabilità sono sue». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, prima visita ufficiale del presidente Raffa alla Giunta Calabrese:”Ringrazio Calabrese di voler continuare a condividere un percorso iniziato in passato”

Articolo successivo

Corrinsieme, arrivano altri nomi di prestigio ad arricchire la starting list

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Corrinsieme, arrivano altri nomi di prestigio ad arricchire la starting list

Corrinsieme, arrivano altri nomi di prestigio ad arricchire la starting list

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.