• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:26:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAULONIA Caso Ursini, fondo revocato. Ierace: “Continuerò a battermi”

1 Settembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Ed eccoci all’epilogo…. Il fondo concesso all’Associazione Caulonia 2.0 lo scorso anno per l’attuazione del progetto di accoglienza per MSNA a Caulonia, precisamente nelle frazioni di Ursini e San Nicola, è stato revocato definitivamente dall’Autorità Responsabile del Fami.

Giornate di lavoro lunghe e interminabili, tanto impegno, tanto tempo tolto alla famiglia, tanta passione e dedizione. Tutto andato perso, tutto svanito perché qualcuno lo ha deciso, perché qualcuno aveva promesso che quel progetto sarebbe stato chiuso.

Ma non voglio parlare dei miei sacrifici e di tutto ciò che ci ho messo all’interno di questo progetto, ciò che mi fa rabbia sono i posti di lavoro persi da tutti i collaboratori del progetto, che avevano trovato finalmente respiro in un periodo davvero triste per l’occupazione specie nelle nostre aree. L’opportunità tolta a quei  50 ragazzi, soli senza una famiglia, impauriti dal non sapere cosa li aspettasse con tante storie differenti alle spalle a volte molto forti, che avevano trovato negli operatori un riferimento ed amici veri, amici con cui parlare, condividere esperienze e passioni, tanti i momenti di crescita insieme, bello sentirsi chiamare mamma, zio, fratello.

Difficile dimenticare i loro occhi al momento della partenza, davvero toccanti ed emozionanti i loro messaggi di saluto a noi tuttti, e il grande legame creatosi lo dimostrano ancora gli innumerevoli messaggi e chiamate che riceviamo noi tutti ogni giorno.

Ma di questo a nessuno importa, nessuno ne parla, anzi, la cosa più importante in tutto ciò era rendere pubblica l’assegnazione dei locali dove veniva attuato il progetto, tramite bando di evidenza pubblica anche se le attività progettuali ormai erano in corso, in questo modo per forza si sarebbe arrivati all’interruzione del progetto (scopo raggiunto).  Addirittura siamo stati accusati di nasconderci dietro l’accoglienza per raggiungere scopi personali, ciò che mi domando è quali siano le esperienze sull’accoglienza di chi ha mosso queste accuse. Accuse, offese queste che toccano davvero, specie una persona come me che ha fatto del volontariato uno stile di vita, per oltre quindici anni al servizio dei bisognosi e dei più deboli in ospedale prima e presente in tutte le situazioni di emergenza dopo. Ancora oggi a mie personali spese e per senso di umanità sto mantenendo i sei ragazzi che ancora sono con noi che non trovano posto per essere accolti altrove.

Non ho visto o sentito nessuno degli Amministratori farsi avanti per dare un aiuto, e poi si fa  la morale sull’accoglienza e sul rispetto della dignità di questi ragazzi, ma cosa ne sanno mi continuo a ripetere …

Volutamente sono stati fatti attacchi già nel periodo della campagna elettorale riguardante il progetto e la mia stessa persona (palese rappresaglia politica), essendo stata definita padroncina ed essendo accusata per aver dato posti di lavoro e sicurezza a dei minori soli non accompagnati, azioni queste sempre fatte e che continuerò a fare poiché dare aiuto ai bisognosi mi fa stare bene e mi ha fatto crescere e migliorare come persona.

Questo atteggiamento si è protratto anche al termine della campagna elettorale, anziché salvare un progetto che portava solo benessere sul nostro territorio, si è preferito scegliere una strada lunghissima che sicuramente non coincideva con i tempi a noi concessi dal Ministero per fornire la documentazione mancante, aspetto questo descritto in maniera molto conveniente dall’Amministrazione.  Precisamente è stato detto che la Regione Calabria chiedeva il deposito di documentazione integrativa più volte senza ottenere riscontro, cosa non vera in quanto presentati da noi il resto dei documenti, continuava a mancare sempre e solo la documentazione comunale, che non essendo stata prodotta ha portato alla revoca dell’autorizzazione al funzionamento in data 18 luglio. Siamo riusciti ad ottenere dal Ministero una sospensiva, per non perdere il progetto, proprio perché era stato valutato positivamente.  Mi sono prodigata a comunicare questa chance accordataci all’Amministrazione, quindici giorni utili a salvare posti di lavoro e continuare a dare un posto sicuro a questi 50 minori, abbiamo anche trovato una struttura alternativa già pronta, ma l’Amministrazione ancora sorda e incurante, presa ormai dall’organizzazione del KTF, nulla ha fatto per accelerare i tempi di costituzione della Commissione che avrebbe dovuto dare l’autorizzazione al funzionamento della struttura sostitutiva.  Si perché il 30 giugno è avvenuto il passaggio definitivo di competenza per il rilascio di dette autorizzazioni dalle Regioni ai Comuni.  Attualmente il Comune di Caulonia ancora non è in grado, nonostante i miei solleciti, di rilasciare queste autorizzazioni. Ciò ha comportato la revoca definitiva del finanziamento in data 30 agosto 2017.

Mi sembra ormai palese che il modo in cui ha affrontato la vicenda l’Amministrazione sia stato superficiale e volutamente distruttivo.  Gli viene dato atto di essere riusciti nel loro intento facendo pagare un prezzo altissimo a chi colpe non ne ha, a chi chiedeva di rimanere a lavorare nella propria terra, a chi cercava una vita migliore.

Continuerò a battermi e sostenere le giuste cause a sostegno delle fasce più deboli come ho sempre fatto, ricordando che l’umiltà è alla base di ogni grandezza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ITINERARIO DELLE PORTE PINTE A Siderno Superiore, via Cavone si trasforma nella romana via Margutta

Articolo successivo

LOCRI Bretella 106, i dubbi e le richieste di LocRinasce

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
LOCRI Si realizzerà una strada di collegamento tra la vecchia e la nuova statale 106. La soddisfazione di LocRinasce

LOCRI Bretella 106, i dubbi e le richieste di LocRinasce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.