• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:59:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Caso tumori, dall’incontro di Reggio, tante speranze ma in bocca anche amarezza

21 Luglio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

Portatori di un fardello troppo pesante, custodi e vittime di colpe non proprie, sono quegli uomini e quelle donne che da anni denunciano l’indifferenza delle Stato sulle morti di tumore. Noi non siamo la terra dei fuochi, ma siamo terra di ‘ndrangheta e di politica collusa con il malaffare, siamo vittime di un sistema sordo, muto e cieco , siamo figli di uno stato che s’indigna e poi non cambia. Siamo terra di sole e mare, senza fabbriche, né lavoro, siamo terra inquinata e terra dove si muore. A lottare oggi sono in tanti, si sono incontrati e si sono uniti per combattere una guerra dura, per far sentire più forte la loro voce.

{loadposition articolointerno, rounded}

Africo, Rosarno, adesso Reggio Calabria, a invitarli in “città”, un uomo di chiesa, un prete che dedica la sua vita alla lotta contro i tumori. Lui, Giovanni La Diana insieme con “Articolo 32” di Africo-Locri, l’associazione “La Fenice” di Ravagnese, “Calabria e Calabresi” di Villa San Giovanni e moltissimi cittadini hanno voluto creare una rete ancora più forte, più salda. Alzare la propria voce, farsi vedere, per urlare ‹‹Siamo qui e chiediamo giustizia››. Unico l’obiettivo da raggiungere: ‹‹Basta con queste morti assurde, vogliamo la bonifica dei territori e il diritto di curarci in ospedali all’avanguardia qui in Calabria››.

C’è però qualche altra cosa di cui discutere perché nonostante i moniti e i proclami Reggio e la sua provincia non sa ancora cosa sia un registro tumori. Nessun quadro epidemiologico, nessuno studio o screening del territorio e dei suoi abitanti, solo delle liste artigianali fatte da semplici cittadini che tentano di capire cosa stia accadendo nei loro paesi, nelle loro famiglie, ai loro amici o parenti e a se stessi. Da un punto si dovrà pur iniziare, ma oltre le oggettive difficoltà dell’opera s’inserisce anche la mano sporca della politica: ‹‹Sappiamo – scrive Antonio Pratticò di Articolo 32 Calabria – che l’avvio del registro tumori non è ancora avvenuto perché non si sono messi d’accordo a chi affidarlo, questo è quello che ci hanno detto. Noi siamo stanchi di questi giochi, abbiamo un’arma e la useremo. Come associazioni, se non saranno chiarite le condizioni che impediscono l’avvio del registro tumori, non voteremo alle future regionali. Questo perché se ci troviamo in questo stato di degrado la colpa e solamente della politica, se non si riesce a capire la causa di questa “epidemia tumorale” e a combatterla è perché la politica si è “mangiata” tutto››.

Ogni città della provincia ha la sua storia, si parla di rifiuti interrati, di falde acquifere inquinate, di navi affondate e di discariche. Africo, come Villa, Rosarno, Brancaleone, Gioia Tauro. Politica e malaffare, ignoranza e ingordigia, causano danno anche dove le norme e sembrano essere rispettate. ‹‹Per 25 anni – racconta il presidente di Articolo 32 Africo – nel torrente La Verde furono scaricati rifiuti di ogni genere ai quali successivamente si dava fuoco, ma siamo anche vittime di una discarica a norma che però aveva continue fuori uscite di percolato che ancora oggi finisce nel torrente adiacente e di conseguenza a mare. Solo dopo una serie di denunce e dopo le indagini eseguite dal Noe, sono scattati gli arresti domiciliari per il sindaco del comune che ospitava la discarica e per i componenti della società che la gestiva. Sindaco sul quale a oggi pesa il processo Black Garden ma che siede in consiglio regionale››.

Una lotta quella portata avanti da questi uomini e queste donne segnate dal dolore e dalla perdita che già in un altro incontro avvenuto a Rosarno, al quale furono presenti anche l’Arpacal e il procuratore Cafiero De Raho. Durante quel primo appuntamento si accennò ‹‹alla possibilità che sarebbe giunto in Calabria un elicottero speciale in grado di rilevare le radiazioni emanate da eventuali fusti interrati. Passa del tempo e scopro che l’elicottero visione Crotone, la Piana di Gioia Tauro e parte della Locride, si parte, perché salta Africo››. Africo, un comune di 3000 anime, 200, invece sono i morti a causa del “male”negli ultimi dieci anni, e 14 i decessi solo nel 2013. ‹‹Ma di Africo – continua – si parla in alcuni dei documenti desecretati dallo Stato, dove intercettazioni, pentiti, satelliti e riscontri dei servizi segreti fanno menzione a fusti interrati già dal 1994. E allora perché saltare Africo. A noi non interessa sapere chi è il responsabile, di loro devono preoccuparsi gli inquirenti, noi vogliamo sì giustizia ma soprattutto pretendiamo che queste morti ingiuste spariscano››.

Un’osservazione poi opinabile, sicuramente, ma che consente una riflessione: ‹‹Chi è il peggiore, il delinquente che ha sotterrato i fusti per soldi e ignoranza o chi, apparato dello stato li ha consegnati al pregiudicato? E voi con che nome chiamereste chi per circa vent’anni ha secretato documentazioni così importanti per i cittadini non facendo nulla, anzi, permettendo che migliaia di persone si ammalassero e morissero? Mi auguro che il Procuratore Cafiero De Raho possa darci presto una risposta. Questo è quello che vogliamo e quello che chiediamo come Associazione, ma soprattutto come persone. In questa lotta abbiamo bisogno di tutti escluso di chi non può scrivere o dichiarare la verità, perché mentendo o omettendo insulta la dignità di chi lotta››.

Da oggi trascorrerà un mese per il prossimo incontro quale sarebbe stato invitato anche il procuratore Cafiero De Raho.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Trasporto solidale, il Comune di Gioiosa Ionica aiuta i propri concittadini che vanno a curarsi alle terme di Antonimina

Articolo successivo

Punto Luce Gioiosa, i tornei di calcetto tra le attività estive della Don Milani

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Marcia solidale a Gioiosa, il raduno domani alle 11

Punto Luce Gioiosa, i tornei di calcetto tra le attività estive della Don Milani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.