• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:56:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caso Rao, interviene Oreste Romeo (Scopelliti Presidente)

29 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COORDINATORE PROVINCIALE DIMISSIONARIO DELLA LISTA “SCOPELLITI PRESIDENTE” ORESTE ROMEO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Pochi giorni orsono, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima), chiamato a pronunciarsi in materia di scioglimento di civici consessi per presunte infiltrazioni mafiose, ha riconosciuto conducenti all’intervento solutorio anche quelle situazioni che non rivelino, né lascino presumere l’intenzione degli amministratori di assecondare gli interessi della criminalità organizzata.

 

Diversamente, secondo quel TAR, sussisterebbero i presupposti per l’avvio dell’azione penale o, almeno, per l’applicazione delle misure di prevenzione a carico degli amministratori. 

In buona sostanza, per sciogliere un consiglio comunale, non occorre che vengano compiuti reati, né che gli amministratori pongano in essere comportamenti agevolanti la criminalità organizzata: è sufficiente che vi sia il sospetto di un possibile, anche in termini astratti, condizionamento passato, presente o futuro dell’amministrazione.

Appare superfluo ricordare che il dato normativo preso in esame dai giudici romani riguarda enti territoriali quali i Comuni e le stesse Province.

In questo contesto, lungi dalla sterile polemica, chi scrive è intervenuto sulla vicenda della restituzione delle deleghe all’assessore provinciale Gaetano Rao ed è stato palese il fastidio avvertito dal Manovratore e dai “suoi”.

Omessa la furia insita nella reazione di chi non s’è nemmeno reso conto di avere scambiato per offesa personale il ben diverso significato della parola “peana”, rileva, e sorprende, la spiegazione sbrigativa, piccata e per nulla persuasiva data al proprio operato dal Presidente Raffa, cui non giova affatto spostare i termini della questione, che non è una “bega” di partito, né l’occasione da prendere a prestito per puntellare una testimonianza da lui resa in un pubblico dibattimento.

Vana, per chi scrive, si è rivelata l’attesa di un dibattito a tutela della volontà popolare espressa dai cittadini tutti della provincia reggina nelle elezioni del maggio di due anni fa, nonostante l’orientamento draconiano reso manifesto dall’attuale Prefetto nei confronti dei cittadini di Reggio Calabria e di altri Comuni del Reggino, quale compiutamente compreso nella sua effettiva significazione dall’Assessore Provinciale alla Legalità, nonché Sindaco di un paesino preaspromontano che porta ancora i segni del commissariamento.

L’interdittiva prefettizia che ha raggiunto l’Assessore Rao il 10 maggio 2013 non è stata percepita come un possibile (e, si spera, remoto) campanello d’allarme, né è dato di sapere se il patrimonio conoscitivo del Presidente Raffa sia mai stato in possesso di elementi non a disposizione della cittadinanza del Reggino.

Eppure, l’eccessivo rigore interpretativo dei giudici del TAR Lazio si pone quasi al limite con l’attività di creazione del diritto, e comunque pone ulteriori problemi alla già complicata situazione che rende di difficoltà sovrumana la prosecuzione della vita amministrativa di tanti comuni che la Provincia di Reggio Calabria dovrebbe stimolare, sostenere e coordinare.

Il problema sollevato in relazione alla vicenda Rao, non già al cittadino Gaetano Rao, è  un problema di più ampia portata: è reale ed immediato, ed una politica che lo ignorasse sarebbe solo assimilabile a quella dello struzzo, soprattutto adesso che al Viminale si è registrato un cambio della guardia che, almeno nel contraddittorio caso riguardante il Comune di San Lorenzo, sembra voler assicurare un approccio diverso dall’integralismo che fin qui ha di fatto annichilito la serenità che dovrebbe assistere la partecipazione alla vita amministrativa della comunità di appartenenza secondo le regole democratiche scritte nel dettato costituzionale.

Insomma, fermo restando il sostegno all’azione dell’apparato repressivo, lo Stato non può abulicamente e sterilmente, questa volta si, risolvere la “grana” ‘ndrangheta con la sola sospensione della democrazia nei comuni calabresi: occorre ben altro, a partire dalla tutela degli organi rappresentativi di comunità che non devono vedere lo Stato come altro da sé.

Questo, non altro, era ed è il senso dell’intervento con il quale s’è inteso prendere le distanze da un metodo inadeguato e privo di coinvolgimento dei partiti della coalizione.

Questo era e resta il problema dei problemi che frenano le nostre Comunità e che nessuna mala bestia (il Senatus), ancorchè composta da boni viri (i Senatores), potrà eludere al cospetto dei cittadini.

 Avv. Oreste Romeo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, è iniziata la raccolta straordinaria di rifiuti

Articolo successivo

Scioglimento dei Consigli per infiltrazioni mafiose, il j’accuse del sindaco di Ardore Campisi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Infiltrazioni mafiose, sciolto anche il Consiglio di Ardore

Scioglimento dei Consigli per infiltrazioni mafiose, il j'accuse del sindaco di Ardore Campisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.