• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:35:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caso Porto Roccella, la minoranza chiede un Consiglio

25 Agosto 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

E’ stata firmata e protocollata in questi giorni da parte dei consiglieri comunali di minoranza Vanessa Riitano, Aldo Chiefari, Chiara Melcore e Patrizia Surace, la richiesta di convocazione del Consiglio Comunale per la deliberazione del punto all’ordine del giorno: “Dismissione mediante procedimento di evidenza pubblica delle quote della società Porto delle Grazie Srl detenute dal Comune di Roccella Ionica”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Premesso che l’art. 3 comma 27 della legge 244/2007 prevede espressamente che gli enti locali non possono costituire società aventi per oggetto attività di produzioni di beni e di servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, ne assumere o mantenere direttamente partecipazioni, anche di minoranza, in tali società;

Che il termine in origine previsto per lo scioglimento ovvero la dismissione delle partecipazioni societarie , in ragione delle successive proroghe sopravvenute è stato fissato alla data del 31.12.2014;

che i commi 611 e 612 dell’art.1della legge 190/2014 hanno posto l’obbligo  di eliminare  le società e/o le partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali degli enti facendo salvo l’obbligo di dismettere le partecipazioni ancora detenute non direttamente finalizzato alla soddisfazione degli interessi istituzionali degli enti già perentoriamente  disposto dall’art. 3 comma 27 della legge n. 244/2007;

Che il Comune di Roccella Ionica detiene, tra l’altro, la quota di partecipazione del 20% della società Porto delle Grazie Srl, società il cui oggetto sociale non comprende finalità istituzionali dell’Ente; 

Che a tutt’oggi il Comune di Roccella Ionica, in violazione del preciso dettato legislativo, non ha provveduto alla dismissione delle predette quote, obbligo al quale avrebbe dovuto adempiere entro la data del 31.12.2014 

Tanto premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri comunali, ai fini di dare attuazione a quanto previsto dalle inderogabili norme vigenti, hanno chiesto la convocazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 39, comma 2, del D.Lgs. 267/2000 ed ai sensi dell’art. 10, comma 5 dello Statuto Comunale.

Oltre ad essere indirizzata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale la richiesta è stata inviata, nello stesso tempo, anche al Prefetto di Reggio Calabria.

La formale richiesta politica da parte  dei consiglieri di opposizione arriva dopo un’assemblea pubblica tenuta nei giorni scorsi dal coordinamento aggregazione civica “Roccella Bene Comune” dove si è denunciato il dubbio bando di gara indetto da Invitalia per la dismissione e vendita del suo 51% delle sue quote nella società di gestione “Porto delle Grazie srl”. Un bando che prima obbligava i partecipanti a fare un’offerta per l’intero 51% poi, a gara chiusa, misteriosamente una quota del 31% è stata  riservata agli Enti pubblici, proprio quando le leggi su citate (la Legge si Stabilità 2015 art.1 comma 611, riprendendo la legge n. 296 del 2006 e successive modificazioni e integrazioni), prevede  che i Comuni non possano detenere alcuna partecipazione societaria; quindi il Comune di Roccella Jonica  – già detentore del 20% delle quote della soc. Porto delle Grazie srl – non solo avrebbe dovuto rimettere alla sezione regionale della Corte dei Conti il piano di dismissione delle proprie partecipazioni societarie, ma addirittura non avrebbe potuto partecipare alla gara  in quanto ciò avrebbe determinato un accrescimento di dubbia legittimità delle quote  di partecipazione societarie, per di più in servizi non istituzionali.  

E l’argomento è diventato un  caso nazionale perché è stato oggetto di due interrogazioni parlamentari, una presentata da 10 senatori del gruppo misto e di Sel (primo firmatario Massimo Cervellini) e da 5 deputati del Partito Democratico (primo firmatario Vincenza Bruno Bossio); ministeri interessati quello dell’Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’economia e delle finanze e delle sviluppo economico. E come se non bastasse il caso è in esame alla Procura della Repubblica di zona e al Tribunale Amministrativo regionale del Lazio proposto da uno dei privati che si ritengono danneggiati da questo anomalo bando di gara. 

Ed è proprio di qualche giorno fa la pubblicazione sul Corriere della Sera della dismissione delle quote di Invitalia in tutti i porti d’Italia in cui ne detiene, con specifico riferimento al poco chiaro bando della “Porto delle Grazie” giunto in Parlamento attraverso le interrogazioni dei 15 fra senatori e deputati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Canolo, i prodotti d’eccellenza della montagna con il Parco Nazionale d’Aspromonte

Articolo successivo

Fondazioni, al vaglio alcune ipotesi innovative per il futuro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, riqualificata la cappella del cimitero che torna luogo sacro

Fondazioni, al vaglio alcune ipotesi innovative per il futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.