• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:52:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Caso Ospedale, difendere struttura e dignità, la riflessione di Pino Mammoliti

15 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità, In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pino Mammoliti

Da qualche tempo, soprattutto per ragioni professionali, seguo con particolare attenzione la preoccupante tensione che agita il rapporto tra cittadini e i garanti dei loro diritti: Politici e Magistrati. Lo stato dell’arte di queste illimitata vertenza è fortemente scoraggiante per i cittadini, soprattutto per i più bisognosi (chi ha la possibilità trova sempre una soluzione accomodante). In questo conflitto di interessi si inserisce a pieno titolo la questione “Ospedale di Locri” con tutte le sue sfaccettature.
Tre sono a mio modesto parere i punti centrali da cui partire. Il primo è relativo alla professionalità ed alla, spesso sconosciuta, sensibilità del personale medico e paramedico del nostro nosocomio. Tanti guasti qualche decesso sovente si registrano per il concorso di questi due limiti: mancanza di professionalità e di sensibilità. Il secondo aspetto investe in pieno il marciume che da decenni si annida nell’area amministrativa. Più volte la Magistratura ordinaria e la Corte dei Conti hanno cercato di “bonificare” l’area dei colletti bianchi senza grandi successi.

Eppure, il male non tanto scuro, c’è ed è immutato, anzi in questo momento di grave crisi economica più asfissiante, risulta ancora più invasivo. Basti pensare a quanti pur essendo titolari di diritti provenienti dalla legge 104 beneficiano della reperibilità, oppure quanti dirigenti senza titolo e senza concorsi sono tranquillamente ospitati in contrada Verga, quanti ancora assunti da semplici infermieri o impiegati amministrativi oggi rappresentano intoccabili esempi di buona corruttela, tanti altri sono già profumatamente pensionati.

Terzo, ma non per questo meno importante, nodo da sciogliere sono le inchieste giudiziarie che, solo per l’ospedale di Locri, durano in media dai tre ai sette anni, giusto il tempo per sfiduciare i cittadini e far guadagnare qualche preziosa prescrizione per gli imputati. L’ospedale di Locri si difende anche con le iniziative di sabato e deve essere riconosciuto merito a chi le ha promosse ed a quanti a vario titolo le sostengono “esclusi gli infiltrati”, ma prima della spoliazione che tentano di fare politici e manager di altre latitudini (in assenza di politici locali perché non vi è una rappresentanza istituzionale Locridea) dobbiamo difendere il nostro presidio dalle spoliazioni degli sciacalli che all’interno albergano.

Conseguenza di questo banchetto di varie cavallette è la vergognosa necessità che i cittadini che si rivolgono all’ospedale, spesso devono andare ad acquistare i farmaci di prima necessità. Restituire le condizioni minime di agibilità e funzionalità della struttura ospedaliera rappresenta il primo passo per tutelare seriamente il diritto alla salute e la dignità dell’ammalato, ivi compresa l’illuminazione della pista dell’elisoccorso il cui costo è pari ad una mensilità corrisposta ad un consigliere regionale.

Il malfunzionamento della triangolazione –Politica – Magistratura – Verità- il nodo da sciogliere, il mistero di una esplorazione spesso rifiutata. P.S. / Riallocare un posto di Polizia al Pronto Soccorso pare indispensabile per la tutela di chi –personale medico e paramedico- si trova a dover affrontare le prime fasi di soccorso senza tensione e con la massima serenità. Questo è un impegno che i rappresentanti istituzionali devono assumere e onorare a prescindere dalla iniziativa di sabato prossimo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fortugno, il 19 ottobre a Locri la grande manifestazione in ricordo del vicepresidente del consiglio regionale

Articolo successivo

L’alternativa possibile, il 23 ottobre il tour di Civati nella Locride

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
L’alternativa possibile, il 23 ottobre il tour di Civati nella Locride

L'alternativa possibile, il 23 ottobre il tour di Civati nella Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.