• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 15:18:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Carnevale nella Locride, ecco i principali eventi

6 Febbraio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
Ecco alcune note di lancio delle manifestazioni in programma nella Locride per il Carnevale.
BOVALINO – Il Comitato spontaneo “Bovalino Eventi” –nato dalla positiva esperienza dell’organizzazione del programma delle festività “Bentornato Natale”- con il patrocinio del Comune di Bovalino ha realizzato, per domenica 7 febbraio p.v., l’evento “Carnevale a Bovalino”.
La manifestazione prevede una serie di piccoli eventi che allieteranno la cittadinanza intera, dai più piccoli ai più grandi.
Si parte già dalle ore 09.00, in Piazza C. Costanzo con i mercatini dell’artigianato e dei prodotti tipici delle tradizioni locali, con stands anche di antiquariato, collezionismo, vintage ed arte-hobby creativi.
Nel pomeriggio alle ore 14.30, nel magnifico scenario del Borgo antico e del Castello Normanno di Bovalino Superiore andrà in scena la tradizionale farsa carnevalesca dal titolo “Carnelevari e l’elisir d’amore”.
Dalle ore 16.00 la manifestazione continuerà ancora in Piazza C. Costanzo con la sfilata di mascherine e animazione per bambini, con majorettes, trampolieri, sputa fuoco, trucca bimbi, musica in gioco, team dance, ballon art, Topolino ed Haddy il clown.
Infine, dalle ore 20.00, in poi, ci sarà lo spettacolo musicale dal vivo a cura del gruppo “HOSTARIA NUMEROQUATTRO” Italian Music Cabaret che intratterranno il pubblico con le più belle canzoni italiane.
Sarà l’occasione per trascorrere tutti insieme una giornata in allegria e divertimento, facendo risaltare la vivacità sociale, nonchè le tradizioni popolari e culturali di Bovalino.
SIDERNO – È ormai tutto pronto per il Carnevale Sidernese!
La Pro loco insieme alla Consulta cittadina, la consulta giovanile, l’associazionismo sidernese, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, non ha esitato a riunirsi immediatamente dopo l’Epifania per organizzare un evento che si svolgerà nelle giornate che andranno dal 4 al 9 febbraio 2016.
Una serie di iniziative e manifestazioni costruiranno il percorso ideale per gli eventi del periodo, previsti per il fine settimana e, naturalmente, per il martedì grasso.
Ecco allora che si stanno approntando solo le ultime modifiche alla serata di musica prevista per sabato 6 febbraio a Siderno Superiore, quando il borgo si animerà strizzando ancora una volta l’occhio alla tradizione popolare grazie ai suonatori di lira calabrese.
Domenica 7 febbraio, invece, una sfilata di carri allegorici e mascherine con la partecipazione degli alunni delle scuole del paese, partirà alle ore 14:30 dalle “quartiere Sbarre”, percorrendo Corso della Repubblica, accompagnata da artisti di strada, i bambini in costume, le scuole di ballo.
Di ritorno sullo stesso corso, in piazza Municipio andrà in scena la tradizionale farsa carnevalesca “U ritorno du mortu”, di Salvatore Mazzitelli, del gruppo teatrale Oliveto. Di seguito il corteo continuerà fino a piazza Portosalvo allestita a festa per accogliere le maschere.
Il Carnevale chiuderà martedì 9 febbraio al centro Polifunzionale, dove il Comitato Piazza dell’Emigrante ha organizzato, tra le 16:00 e le 20:00, una grande festa alla quale potranno partecipare tutti i bambini delle scuole di Siderno.
Si coglie l’occasione per annunciare che l’Amministrazione Comunale ha stabilito, a mezzo ordinanza comunale, di vietare nei luoghi pubblici, l’utilizzo di sostanze schiumose, al fine di salvaguardare la sicurezza dei passanti. Saranno inoltre severamente puniti tutti coloro che, negli stessi, verranno sorpresi a lanciare uova, arance, farina, oggetti solidi o liquidi atti ad offendere.
Di seguito il commento affidato a una nota stampa del comitato “Piazza dell’Emigrante”
«In poco tempo è stato possibile organizzare la sfilata dei carri allegorici, che si potranno ammirare fra le vie principali del centro cittadino.
Anche il Comitato Piazza dell’Emigrante ha realizzato il proprio carro, coinvolgendo alcuni esperti del settore, fra i quali Nino Caridi, Damocle Argirò, Roberto Ocello, ai quali esprime un vivo ringraziamento per l’opera spontanea e gratuita.
La preparazione artigianale, con l’illustrazione di un particolare tema del momento, ha dato vita ad una forma di volontariato diversa, cioè quella di chi ha impegnato il tempo libero per offrire alla comunitá una giornata di spensieratezza, così permettendo di riprendere una tradizione storica e culturale.
La sfilata dei carri allegorici e delle mascherine avrà inizio Domenica, 7 febbraio, alle 14:30, sul corso della Repubblica.
Successivamente, Martedì, 9 febbraio, alle ore16:00, presso il Centro Polifunzionale “Koala”, il Comitato curerà la sfilata delle mascherine, ove parteciperanno tutti i bambini, compresi gli alunni dell’istituto Comprensivo Pascoli-Alvaro.
Sempre nella stessa occasione avrà luogo, l’ultima rappresentazione, per l’anno 2016, della farsa carnevalesca “u ritornu du mortu”.
La realizzazione di questa iniziativa ha incontrato alcune difficoltà, superate grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco , che, in un periodo di difficoltà economica e senza impegnare risorse, ha promosso l’evento.
Si respira il clima di attesa tipico dell’evento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fattore Comune condanna l’efferato delitto del giovane studioso Giulio Regeni

Articolo successivo

SIDERNO, musica e filosofia stasera a Palazzo De Mojà

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SIDERNO, musica e filosofia stasera a Palazzo De Mojà

SIDERNO, musica e filosofia stasera a Palazzo De Mojà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.