• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:55:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Carabinieri, rinvenute oltre 30 mila piante di canapa indiana nel 2019. Risultati “stupefacenti”

28 Novembre 2019
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA- Risultati straordinari dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria nel contrasto ai reati in materia di stupefacenti. Nell’arco di tempo che va da maggio 2019, data in cui veniva rinvenuta a Sant’Ilario dello Jonio la prima piantagione significativa dell’anno, i cui i militari dell’Arma hanno scovato oltre 90 piante di marijuana, fino all’ultima di qualche giorno fa, dove i Carabinieri della stazione di San Luca hanno trovato, occultate tra la fitta vegetazione quasi 90 piante di marijuana.

Significative ed importanti operazioni di servizio in cui i militari di tutto il comando provinciale hanno messo in atto per contrastare la produzione e lo spaccio di droga nelle piazze reggine.

Tra le altre, ricordiamo il 18 luglio quando i militari della compagnia di Taurianova hanno sorpreso 4 giovani coltivare circa 3200 piante di canapa indiana, trovata in pieno stato vegetativo e di altezza variabile tra i 50 cm e i due metri. La particolarità di questa piantagione è che, i 4 giovani, per dissuadere gli odori della marijuana avevano appeso delle carcasse di polli nel perimetro della piantagione.

Altro rinvenimento significativo è quello fatto l’1 agosto a Rosarno ove i militari dell’Arma hanno rinvenuto circa 1300 piante ed hanno arrestato due persone sorprese all’atto di irrigarle. Qui, la particolarità era che la piantagione veniva raggiunta obbligatoriamente superando un corso d’acqua ed era nascosta tra la fitta vegetazione.

Ricordiamo soprattutto il rinvenimento di Africo, dove i Carabinieri della Stazione di Africo lo scorso 3 agosto hanno rinvenuto circa 7500 piante di marijuana ed hanno arrestato 5 persone. I militari dell’Arma li hanno sorpresi a coltivare la droga strutturata in una vasta dimensione.

Anche quella rinvenuta a Bruzzano Zeffirio dello scorso 5 agosto è importante menzionarla. Li i Carabinieri della Compagnia di Bianco sono riusciti a trovare oltre 6500 piante occultate tra la fitta vegetazione e in località impervia.

Anche a Cardeto, i militari della locale stazione sono riusciti a trovare in località Cropanè, quasi 600 piante di marijuana del tipo “shunk”. La piantagione era circondata da rovi e felci ed era irrigata da un sistema di irrigazione a goccia temporizzato che attingeva l’acqua da una vasca artigianale costruita con tronchi di legno e fango.

Infine, è doveroso ricordare il rinvenimento del 3 ottobre da parte dei carabinieri della stazione di Scilla ove hanno trovato, in località Guardiola di Solano Superiore, ben occultata tra la fitta vegetazione, una piantagione di canapa indiana composta da oltre 800 piante irrigata da un sistema di irrigazione automatico a goccia.

L’Aspromonte, dunque, si conferma vero e proprio terreno fertile alla coltivazione di stupefacenti. Andranno avanti, quindi, le indagini dei Carabinieri e parallelamente continuano la loro campagna di informazione sugli effetti nocivi di tutte le droghe sulla salute delle persone. Sono già in corso, in tutta la provincia, nuove conferenze negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di scoraggiare nei più giovani l’uso – e l’abuso – di queste sostanze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sanità, i sindacati incontrano il Ministro Speranza. Biondo (UIL): il Decreto Calabria va cambiato

Articolo successivo

San Luca, oggi arriva il Camper elettorale di Carlo Tansi

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
San Luca, oggi arriva il Camper elettorale  di Carlo Tansi

San Luca, oggi arriva il Camper elettorale di Carlo Tansi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.