• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:42:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Calcio a cinque serie C1, terza sconfitta consecutiva per la Lokron Sensation

15 Ottobre 2013
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA LOKRON/SENSATION
Terza partita di campionato, terza sconfitta di fila per una Lokron/Sensation ancora alla ricerca di un sua dimensione, tecnica ed organizzativa, consona alla categoria. Altri tre punti, invece, per la compagine reggina di Gym Point, dopo la vittoria a tavolino ottenuta in settimana – per presunte irregolarità nell’utilizzo di un calciatore – a danno del Cataforio.

Partita dai molti volti, a tratti frenetica. Parte molto forte il Gym Point, con una Lokron/Sensation che sbaglia completamente l’approccio alla sfida ed è costretta a subìre quasi ininterrottamente nei primi 10-12 minuti (buone la puntualità e la sicurezza dimostrate dal portiere Battaglia). Numerose le occasioni iniziali della formazione reggina, schierata senza un vero pivot e con i due giocatori offensivi molto larghi sulle fasce e capace di tenere un ritmo di gioco molto elevato.
Dopo l’urto iniziale di Gym Point, l’andamento del match torna in equilibrio grazie ad una Lokron/Sensation che riesce finalmente ad organizzare con più efficacia la fase difensiva e prova a ripartire appoggiandosi sul suo pivot Lorenzo Mazzaferro. La partita comincia a farsi nervosa, con molti contatti fisici e molte lamentele nei confronti della conduzione di gara da parte dei due arbitri. Il primo tempo finisce senza particolari giocate e occasioni da gol da ambo le parti.
Nei primi minuti del secondo tempo, la Gym Point sembra non essere più in grado di girare il pallone con il ritmo frenetico di buona parte della prima frazione di gioco e, di riflesso, la Lokron/Sensation offre la sensazione di poter finalmente contrattaccare con un minimo di pericolosità. Invece, in maniera quasi improvvisa, al decimo circa del secondo tempo, Gym Point passa in vantaggio con la rete di uno suoi uomini migliori: Casile, bravo ad approfittare di una mancata copertura difensiva con un tiro all’angolo basso alla destra di Battaglia.
Dopo la rottura dell’equilibrio, l’incontro diventa agonisticamente molto combattuto; aumenta il disordine tattico in campo e le occasioni cominciano ad affiorare da una parte e dall’altra. Gym Point non riesce a “congelare” la partita con il possesso palla, anche perché la reazione di Lokron/Sensation – più di nervi che lucida sul piano tecnico – costringe a qualche affanno difensivo gli avversari. Il migliore della compagine jonica risulta essere il giovane Sergi, abilissimo negli spazi stretti e nel dribbling, bravo a saltare l’uomo soprattutto partendo da sinistra: sue, difatti, le occasioni migliori, fra le quali ricordiamo un palo nato da un malinteso fra difensore e portiere e un’uscita bassa del portiere avversario dopo una bella volata in velocità sulla sinistra (per dovere di cronaca, ricordiamo anche il pallone da Sergi messo goffamente sopra la traversa, ad un passo dalla porta avversaria e a pochi secondi dal triplice fischio finale).
A pochissimi minuti dalla fine dell’incontro, Gym Point mette in sicurezza la vittoria con il raddoppio a cura di Nelo, bravissimo a sfruttare la sua grande velocità nel puntare verso la porta avversaria e nell’incrociare in rete con il suo sinistro, molto meno bravo ad esultare platealmente contro Maurizio Gallo – perno della difesa della Lokron/Sensation. Il parapiglia che ne scaturisce, con i giocatori in campo e quelli in panchina che si scagliano contro Nelo e ne contestano fisicamente la deprecabile condotta, è spettacolo tutt’altro che edificante: fortunatamente, tutto si esaurisce in pochissimi minuti e Nelo alla fine dell’incontro sarà accompagnato negli spogliatoi abbracciato a Mister Ferrara (allenatore di Lokron/Sensation).
Un commento conclusivo. La vittoria di Gym Point è complessivamente meritata, per la quantità di occasioni prodotte e per la superiore capacità di tenere il campo rispetto agli avversari: la squadra reggina è apparsa ben organizzata e in buona condizione fisica, anche se qualche lacuna si è scorta sul piano tecnico e delle singole individualità. Un eventuale pareggio, tuttavìa, non sarebbe stato così ingiusto o clamoroso: Lokron/Sensation ha messo in campo tanta volontà e tanto orgoglio, creandosi anche le sue buone occasioni da rete. Pur nei limiti di una manovra tutt’altro che fluida (si avverte l’assenza per infortunio di Longo, il giocatore più talentuoso della rosa), si è intravisto qualche piccolo miglioramento in attacco, a partire da quell’Andrea Sergi che – con la sua agilità – ha dimostrato di poter essere una freccia assai importante nell’arco di Mister Ferrara. Qualche passo indietro, rispetto al precedente match con il Cataforio, si è registrato invece nella fase difensiva: troppe occasioni concesse, una non puntuale copertura degli spazi, qualche gratuito svarione di tipo personale.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, “Oltre l’Arcobaleno” in piazza contro la vivisezione

Articolo successivo

“La regione dei treni fantasma”. Il Ciufer denuncia le inefficienze del servizio ferroviario calabrese

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
“La regione dei treni fantasma”. Il Ciufer denuncia le inefficienze del servizio ferroviario calabrese

"La regione dei treni fantasma". Il Ciufer denuncia le inefficienze del servizio ferroviario calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.