• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:35:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CALABRIA&EUROPA A Lisbona si è discusso di social media

31 Ottobre 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è chiuso a Lisbona il Citizens Forum dedicato al progetto “I Debate”. Un trend di dibattiti finanziati dal programma Europa per i cittadini, un progetto nato grazie alla cooperazione tra istituzioni partner di sette paesi diversi, quasi tutti ospitanti centri di comunicazione della Commissione Europea: Romania, Italia, Bulgaria, Slovenia, Croazia, Serbia e Portogallo.

Un network per parlare di diritti, democrazia, cittadinanza, digitalizzazione e comunicazione 3.0, ma anche per discutere di populismi, difficoltà economica e di crisi occupazionali europee. Per l’Italia l’Associazione Eurokom partecipa  attivamente alla partnership con un ruolo di organizzatore e comunicatore, coniugando i dialoghi in atto sul territorio locrideo con le tematiche più attuali alla base del confronto europeo pre-elettorale. A Lisbona l’Edic Calabria&Europa prende parte all’evento internazionale con tre dei suoi componenti, tra cui la vice presidente Loredana Panetta e contribuisce al dibattito sulla crisi della democrazia post moderna, intavolando una riflessione sulle derive collegate in ambito politico e occupazionale anche in Italia. La crisi del modello partecipativo, che rischia di porre in discussione le basi stesse della democrazia e naturalmente inficia la stessa partecipazione all’Unione Europea del nostro paese, è stata affrontata presso la facoltà di Filosofia dell’Università portoghese,  dall’intervento di Alessandra Tuzza, direttore dell’Edic di Gioiosa Jonica.

L’obiettivo di fondo del dibattito, in effetti si è subito sintetizzato nella necessità di incrementare la democrazia tramite il confronto tra i cittadini e i loro rappresentanti su tematiche di grande interesse comune come l’utilizzo dei social media, oggi spesso  unico metodo di comunicazione capace di animare e gestire lo  scontro e il confronto politico.

Diverse le relazioni di ricercatori ed esperti della locale Università,  che hanno messo in luce esperienze di forum di cittadinanza attivi anche in Brasile ed Australia. Tra le esperienze di interesse la consultazione pubblica in atto in Francia e le diverse anime dei Citizen forum attivi in Europa. Lo strumento del Forum utilizza una precisa metodologia di comunicazione, che prevede la scelta di  una tematica di discussione e fa uso di un gruppo di facilitatori destinati a produrre report di approfondimento sulle materie per animare il dibattito. Infine il forum analizza  e produce raccomandazioni che vengono diffuse tramite media e decision makers. Tra  le tematiche già discusse dal Citizen’s Forum spicca naturalmente quella delle migrazioni in Europa, sviluppata con la collaborazione del Consiglio Portoghese per i rifugiati. Tutte interessanti le prolusioni tra cui  si segnala quella di Dina Mendoca,  Philosophy for children  and democratic partecipation, che parte proprio dall’analisi del metodo educativo che nelle scuole primarie inserisce l’educazione alla democrazia nella normale pratica didattica. In questo caso il rapporto tra filosofia ed educazione, diviene metodo per educare al dialogo democratico ed alla cittadinanza i futuri cittadini e le loro famiglie. Nel mese di Novembre si terrà l’ultimo meeting di I debate, che vedrà Eurokom partecipe e si svolgerà a Timisoara in Romania, ospitato dal capofila del progetto l’Edic della Commissione Europea Student plus diretta da Maria Ciorba.

 

Gioiosa Jonica 31/10/2018

Alessandra Tuzza – direttore

Europe Direct “Calabria&Europa”

Palazzo Amaduri – Piazza dei Martiri

Gioiosa Jonica RC

www.eurokomonline.eu

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POSTE ITALIANE Le pensioni saranno regolarmente pagate il 2 e 3 novembre

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Controreplica di “CambiAmo Gioiosa”: “Dalla maggioranza solo arroganza”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CAMBIAMO GIOIOSA Tito Greco e i suoi puntano alla fusione con Marina

GIOIOSA IONICA Controreplica di "CambiAmo Gioiosa": "Dalla maggioranza solo arroganza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.