• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 00:33:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Calabrese e le sue tante gatte da pelare: «Sul recupero dell’efficienza del personale comunale andremo avanti fino alla fine»

28 Agosto 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – L’occupazione abusiva degli spazi pubblici, lo stato di abbandono della villa comunale, il parcheggio selvaggio e l’assenza di sanzioni da parte della polizia municipale; la presenza di carcasse di animali morti nella carreggiata della nuova Statale 106 e il mancato funzionamento dei semafori negli incroci cittadini più importanti. Sono solo alcune delle criticità che i cittadini di Locri (quasi tutti col proprio nome e cognome, qualcuno con profili anonimi e impersonali), segnalano al sindaco Giovanni Calabrese utilizzando dei messaggi pubblici sul profilo di “facebook” del primo cittadino.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Un modo diretto e informale per agevolare il dialogo tra i cittadini e le istituzioni che però a volte sfocia in polemica e in scontro più che in occasione costruttiva.

Abbiamo sottoposto all’attenzione del sindaco alcune tra queste questioni e Calabrese, per la verità senza risparmiarsi, ha fatto subito una premessa. «Fatichiamo a trovare il personale adatto e qualificato a poter svolgere certi lavori. Mi riferisco in particolare a idraulici, elettricisti e giardinieri. Conosco bene – ha proseguito Calabrese – le problematiche che mi segnalano i cittadini sui social network e come ho dimostrato loro sullo stesso facebook, avevo già fatto, molto tempo prima, atti di indirizzo e ordinanze su molte questioni, dalla pulizia della spiaggia e del lungomare alla verifica e sanzione dei parcheggi sui marciapiedi, oltre che sul mancato funzionamento dei semafori. Noi, come organo politico, esprimiamo gli atti d’indirizzo  all’organo burocratico e tecnico che però spesso non li esegue. Denunciamo alle autorità competenti i comportamenti di alcuni dipendenti che non fanno il loro dovere e, a quanto sembra, nessuno riesce a sanzionarli. E’ vero che lo scarso senso del dovere e la mancata collaborazione di parte del personale comunale sono stati una triste costante di tutte le amministrazioni, se non una vera e propria spina nel fianco, ma noi non demorderemo perché serve una svolta e insieme al vicesindaco e a tutta l’amministrazione intendiamo fare cambiare registro alla macchina comunale che deve essere messa in grado di erogare i servizi ai cittadini».

Il pensiero corre subito alla singolare iniziativa adottata dal sindaco qualche giorno fa, ovvero la famosa “lettera a Gesù Cristo” in cui Calabrese denunciava le inefficienze della macchina burocratica. «Non era una boutade – ha spiegato – ma un modo per spiegare a tutti che ci sono tante cose che non vanno. Peccato perché ci sono anche dipendenti esemplari, che hanno garantito, per esempio, lo smaltimento dei rifiuti dai cassonetti per tutta l’estate, ma occorre che tutti i dipendenti comunali si comportino come loro, ecco perché stiamo facendo quello che nessuno ha mai fatto prima: individuare i “lavativi” e avviare i provvedimenti disciplinari a loro carico, dando chiaro indirizzo ai responsabili di settore. Solo se tutti i dipendenti fanno il loro dovere si possono garantire i servizi ai cittadini e mi dispiace – ha concluso – che chi si limita a criticare su facebook non comprenda, a volte, che il problema che sollevo non riguarda solo me che sono amministratore pro tempore, e nemmeno il resto dell’amministrazione, ma riguarda tutti i cittadini di Locri».

Fin qui Calabrese. Il Palazzo, intanto, è in sospeso tra una pianta organica che lunedì, si priva, ufficialmente e definitivamente, di molte figure professionali (quasi tutte molto qualificate) che hanno maturato i requisiti per il prepensionamento, e l’esigenza di mettere le fondamenta di un nuovo assetto del personale comunale tale da rendere fruibili tutti i servizi ai cittadini.

Un Comune stretto tra gli adempimenti richiesti a livello ministeriale per scongiurare il rischio di dissesto, e le proteste degli abitanti per le cose che questa macchina burocratica spesso non riesce a garantire.

Un compito decisamente poco agevole. Almeno così appare. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Spazio Aperto, domani alle 19 il seminario a Caulonia con Demetrio Battaglia

Articolo successivo

Monasterace, martedì 2 la Festa dell’Unità coi ministri Poletti e Lanzetta

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Monasterace, martedì 2 la Festa dell’Unità coi ministri Poletti e Lanzetta

Monasterace, martedì 2 la Festa dell'Unità coi ministri Poletti e Lanzetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.