• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:08:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BRANCALEONE Tutto pronto per l’Instameet mondiale

10 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

BRANCALEONE – In tutto il mondo InstaMeet14 sarà nel fine settimana del 17-18 settembre. Parteciperanno decine di migliaia di persone per condividere e celebrare il tema di questo WWIM – cibo.

#WWIM14; è la possibilità di connettersi con gli amici, vecchi e nuovi , per celebrare la diversità del cibo e la sua capacità di unire le persone di tutte le provenienze . La nuova funzione Instagram Stories offre ancora più opportunità per organizzare e promuovere, noi di Igreggiocalabria & Igworldclub unitamente alla Pro-loco Brancaleone abbiamo voluto organizzare una giornata indimenticabile per questo evento mondiale per domenica 18 Settembre a Brancaleone Superiore!

Sarà proprio Brancaleone, piccola cittadina costiera ad essere protagonista di questo WIMM14, che vedrà per la prima volta gli occhi e gli obbiettivi puntati sull’antico borgo, la sua storia, la sua natura ed i suoi panorami mozzafiato!

#CIBO e #SAPORI; Un viaggio olfattivo, gustativo e sensoriale alla scoperta dei sapori e della tradizione agropastorale del luogo, che si propone essere, un momento conviviale dove cultura e gastronomia si incontrano con i sapori d’un tempo. Un ricco buffet di cibi e pietanze che oggi rischiano di scomparire dalle nostre tavole, ma che grazie alla passione, alla dedizione ed al sacrificio delle piccole aziende locali, sono una spinta in più per il territorio che apre prospettive future di valorizzazione dei prodotti autoctoni e della cucina contadina.

#STORIA e #CULTURA; La location vedrà ancora una volta protagonista la dimora di Cesare Pavese che tra il 1935-1936 fu confinato proprio a Brancaleone. La location oggi è privata ed è di proprietà dell’Avv. Tonino Tringali che apre ancora una volta le sue porte a questo evento di grande prestigio per tutta l’Area Grecanica ed il territorio. Qui Pavese, durante il suo confino politico compose l’opera letteraria conosciuta come “IL CARCERE” e la straordinaria Poesia “LO STEDDAZZU”.

#NATURA e #TERRITORIO; il pomeriggio sarà dedicato ad una vera e propria full-immersion nella natura di questi luoghi, risalendo la collina dove sorge Brancaleone Vetus, sarà possibile ammirare le caratteristiche geo-morfologiche di questo territorio e la natura ricca di numerose specie di piante aromatiche, officinali che ancora sprigionano l’intenso profumo di una volta.

#ARCHEOLOGIA e #PAESAGGIO; Il Borgo di Brancaleone, abbandonato sul finire degli anni ’50, ha origini antichissime. Le sue origini risalirebbero al VII-VIII sec. d.C. grazie ai monaci di origine siriaco-armeni provenienti dall’oriente per sfuggire alla persecuzione iconoclasta musulmana, che si stanziò in delle cavità naturali dette “spelonche” o grotte che diedero rifugio per professare il loro culto bizantino. Nel cuore del nucleo principale del borgo si trova una chiesa-grotta denominata dell’Albero della Vita, la sua caratteristica è unica in Italia e in Europa. Scavata interamente intorno ad un pilastro centrale, conserva dei graffiti antichissimi simboli della cultura Armena. Tutto il borgo, i suoi vicoli, le sue piazzette, offrono la possibilità di spaziare a 360° dal mar ionio alle propaggini sud orientali dell’Aspromonte che al tramonto offre spettacoli naturali degni di nota. In questo borgo, il tempo si è fermato, e l’immersione tra i ruderi delle vecchie case, i profumi ed i suoi colori  danno ancora la sensazione di ritrovarsi in un luogo fuori dal tempo.

Un mix di elementi che caratterizzerà questo #WIMM14, ma che riguarderà la cittadina di Brancaleone, la sua storia, la sua cultura e le peculiarità gastronomiche.

 

IL PROGRAMMA:

ORE 12:30 incontro presso la dimora del confino di Cesare Pavese (c.so umberto I’) Brancaleone marina. (possibilitá di visitare stanza che ospitó lo scrittore) Ore 13:30 degustazione/ pranzo a base di prodotti tipici biologici e della tradizione contadina (offerte dalle aziende locali) Ore 15:00 proiezione docu-film su cesare pavese ( pausa caffè) Ore 16: 15 trasferta con le proprie automobili verso Brancaleone Superiore Ore 16:30 visita guidata tra i ruderi del borgo (conduce Sebastiano Stranges)

-Per i più avventurieri, possibilità di trekking-archeologico nei meandri più nascosti e poco conosciuti del borgo- (conduce Carmine Verduci).  Ore 18:30 degustazione dolci tipici caserecci e rinfresco a base di succhi di frutta (offerti delle nostre aziende locali) Ore 19:00 SALUTI FINALI
Vi  aspettiamo tutti armati dei vostri smartphone e macchine fotografiche per immortalare questo spettacolo della terra , vivi la Storia la Cultura di questo Paese.

Info su:

www.prolocobrancaleone.it – www.calabriavillage.it – www.igcalabria.it – www.0964.biz.  www.igwordclub.org – www.igcalabria.it

Pagine Facebook dedicate:

Igreggiocalabria, igwordclub, 0964.biz, Kalabria Experience Tour, Pro-Loco di Brancaleone, calabria village, calabria4ever, costa dei gelsomini.

NESSUNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE MA E’ GRADITA LA CONFERMA!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MONASTERACE lettera aperta al sindaco per ridurre la Tari

Articolo successivo

CAULONIA Vertice a Catanzaro per il ripristino del ponte Allaro

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo

CAULONIA Vertice a Catanzaro per il ripristino del ponte Allaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.