• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 08:11:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BRANCALEONE Garante disabili:«Al lavoro per vacanze senza barriere»

20 Luglio 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Le vacanze dovrebbero essere un diritto per tutti, soprattutto dopo un isolamento forzato così prolungato che ha provato fisicamente e mentalmente gran parte della popolazione. Tuttavia, quando si tratta di disabilità ancora oggi ci si ritrova a fare i conti con barriere architettoniche e scarsa sensibilità e conoscenza di norme ed esigenze che rendono le vacanze tutt’altro che un piacere per i disabili.                                                 

«Da Garante dei diritti dei Disabili di Brancaleone in primis, e da calabrese dopo, non potevo non interessarmi alla tematica del turismo accessibile, a maggior ragione perché ritengo che la nostra Calabria abbia un patrimonio di bellezze e cultura enorme che deve essere reso facilmente fruibile anche a chi si approccia con abilità differenti», afferma la Garante, dott.ssa Anna Tringali.                                                               

E continua: «Brancaleone già da anni attrae comitive di turisti disabili, richiamati sicuramente dall’ospitalità, dalle bellezze paesaggistiche e dal buon cibo. Ruolo fondamentale in tale frangente è sicuramente giocato anche dalla Pro Loco locale, attiva nella promozione del territorio e nell’organizzazione di escursioni e visite guidate. Proprio con la Pro Loco da diversi mesi, abbiamo intavolato un confronto in merito ai possibili luoghi di interesse culturale e paesaggistico del Paese che possano prestarsi alla fruizione da parte dei disabili. Negli ultimi giorni ho avuto modo di recarmi a visitare e verificare l’accessibilità della casa del confino del grande scrittore italiano, Cesare Pavese. Un’attrazione culturale di grande fascino e interesse letterario che grazie alla rampa d’accesso laterale, rende possibile l’ingresso ai disabili motori e che, grazie alle visite guidate organizzate dalla Pro Loco, può anche andare incontro alle esigenze dei portatori di disabilità sensoriali. Tra gli altri poli di attrazione del Paese spicca, non di meno, anche il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine, sito in piazza stazione, dotato di un accesso laterale  facilitato per l’eventuale entrata con una sedia a rotelle o con altro ausilio per la mobilità, inoltre i cartelli esplicativi collocati all’interno e la possibilità di usufruire di una guida, in grado di rendere la visita dell’ospedale marino semplificata, rendono l’esperienza facilmente fruibile anche ai portatori di disabilità cognitiva. Le occasioni di socialità e svago sono, purtroppo, quasi sempre molto limitate per i disabili ed eventuali ulteriori difficoltà di accesso e fruizione, posso diventare un ulteriore motivo per desistere da momenti di distrazione come le visite guidate. Sapere che esistono luoghi di grande interesse culturale facilmente godibili anche da parte di chi ha esigenze particolari è tantissimo, e l’idea è quella di pubblicizzare il più possibile il loro essere disability friendly. Sicuramente tanto c’è ancora da fare in termini di abbattimento di barriere architettoniche e di cartellonistica turistica semplificata ed ad hoc, sarebbe superficiale, infatti, credere che la presenza di una rampa basti a rendere un luogo accessibile, “scordando” di dover superare anche le barriere senso-percettive, installando i segnali tattili a terra necessari alle persone non vedenti e ipovedenti per orientarsi e riconoscere i luoghi e le fonti di pericolo. Ma le idee e le intenzioni non mancano, altri siti di interesse sono stati già coinvolti in questa direzione, e facendo informazione e cultura intorno a questi temi, si potrà incentivare solo un circolo virtuoso di consapevolezza e inclusione. Primaria attenzione nei confronti delle esigenze dei disabili che non può essere slegata dalla profonda conoscenza del territorio, infatti, la forza turistica di Brancaleone non è solo legata al mare. Il Paese vanta  infatti, un parco archeologico urbano, e tra le tante idee in cantiere, insieme al presidente della Pro Loco di Brancaleone, Carmine Verduci, vi  è anche quella di individuare un sentiero accessibile nell’antico borgo di Brancaleone Vetus. Il turismo accessibile a Brancaleone è possibile, bisogna non desistere e soprattutto bisogna comprendere che oltre ad essere una battaglia di civiltà, è una grande occasione di valorizzazione per il territorio tutto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA Gestione minori stranieri affetti da CoVid-19, la voce fuori dal coro di Lucia Spagnolo

Articolo successivo

IL FAI CALABRIA PIANGE GIULIA MARIA CRESPI Il ricordo della presidente regionale Paravati

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
IL FAI CALABRIA PIANGE GIULIA MARIA CRESPI Il ricordo della presidente regionale Paravati

IL FAI CALABRIA PIANGE GIULIA MARIA CRESPI Il ricordo della presidente regionale Paravati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.