• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 06:54:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BRANCALEONE EXPERIENCE conclusa la quinta edizione del workshop territoriale

1 Agosto 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

BRANCALEONE – Due giorni intensi che hanno visto un ottima partecipazione grazie agli alti contenuti culturali che ha confezionato la Pro-Loco di Brancaleone.
Un evento ormai storicizzato a Brancaleone, che conferma il nostro impegno alla salvaguardia della cultura,dell’ambiente e del territorio con le sue risorse e peculiarità che contraddistinguono questo territorio, forse poco conosciuto ed apprezzato. Sabato 29 si è svolta la conferenza di apertura presso l’ormai consueta Dimora del Confino Cesare pavese, che ha visto relatori dibattere su varie tematiche importantissimi per comprendere un territorio ricco di tantissime opportunità. All’incontro/dibattito hanno partecipato:
Tonino Tringali (proprietario della Dimora del Confino di Cesare Pavese) che ha posto i saluti iniziali ringraziando la Pro-Loco per il suo impegno a favore di queste iniziative, volte alla salvaguardia della cultura e alla valorizzazione del territorio mediante iniziative che nel tempo si stanno rivelando proficue per il territorio.
Sebastiano Stranges (Agronomo, Ricercatore e Archeologo) che ha parlato dell’ utilizzo attuale e prospettive di sviluppo della filiera del Bergamotto. L’intervento è stato anche un modo per comprendere l’utilizzo del prezioso frutto “l’oro verde di Calabria” nell’antichità, con studi e ricerche che antepongono il suo utilizzo. Un monito è stato lanciato per prevenire casi di imitazione e per prevenire la scomparsa del frutto a causa di ibridazioni oggi minacciate dalla cattiva conoscenza dei batteri che stanno proliferando a causa dei cambiamenti climatici.

Vincenzo De Angelis (Ricercatore storico) che ha parlato della “Letteratura e storiografia come volano di crescita culturale” ponendo l’accento sugli autori calabresi che hanno dato un serio contributo alla cultura della nostra terra, ma poco valorizzati dalle case editrici.

Il giovane Domenico Guarna (Presidente dell’Associazione Il Giardino di Morgana) che attraverso delle slide ha parlato della “Reggio Sconosciuta,e la bellezza nascosta in piena vista” un appassionante viaggio nelle fondazioni greche della città di Reggio che nasconde tesori incredibili che raccontano millenni di storia, attraverso il suo lavoro sta cercando di far conoscere tutti quegli aspetti storico-archeologici di questa città tra le più belle e ricche del sud italia.
L’Arch. Mariolina Reggio (Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la prov. di Vibo Valentia) ha parlato dei “Beni culturali, tra tutela e valorizzazione nell’area dell’alto versante jonico della città metropolitana di Reggio Calabria” ed ha parlato soprattutto del suolo della Soprintendenza, l’impegno a favore della tutela dei beni culturali e del Paesaggio con notizie e iniziative che la stessa ha contribuito a realizzare, come il vincolo di tutela paesaggistica e archeologica di Brancaleone Vetus, del monte Perre (Samo) che oggi vantano essere delle mete sempre più ambite dagli amanti di questa Calabria ricca e sconosciuta.
L’Arch. Santina Marateia (Dottore di ricerca in Conservazione dei Beni architettonici e ambientali)-attraverso un accurata analisi ha tenuto delle “Riflessioni sul sistema insediativo dell’Aspromonte Greco” un appassionante viaggio sulla vallata dell’Amendolea caratterizzata da natura, flora, fauna, aspetti geologici e borghi che oggi caratterizzano questo versante Aspromontano. Gli studi condotti sino ad oggi hanno portato ad una mappatura del sistema insediativo umano Aspromontano che pone l’accento anche sulle caratteristiche morfologiche di un territorio aspro ed impervio ma allo stesso tempo oggetto di studio ed approfondimento per comprendere le radici e le culture dei sui abitanti.

A concludere è stato Carmine Verduci (Presidente della Pro-Loco di Brancaleone  e fondatore di Kalabria Experience) che dopo aver ringraziato tutti i relatori, aziende agricole presenti con i loro prodotti tipici locali ha parlato della nascita di Kalabria Experience facendo un salto nel tempo e tracciato  “bilanci e prospettive”.
Il pubblico alla fine della serata ha degustato i prodotti tipici delle aziende presenti in questa prima giornata del workshop.
Domenica 30 invece si è concluso con un doppio appuntamento presso Il Parco Archeologico Urbano di Brancaleone vetus con un appuntamento mattutino curato dalla Dott.ssa Serana Palermiti con un attività di Eco-psicologia presso il boschetto Maddaloni, dove i partecipanti hanno vissuto esperienze a contatto con la natura e con le emozioni di un luogo energeticamente fantastico.
Nel Pomeriggio invece, si è tenuta la passeggiata sensoriale nel Borgo e Parco Archeologico di Brancaleone Vetus che ha visto partecipanti provenienti da molte parti della Calabria, che hanno nono solo fatto un esperienza diversa in questo luogo, ma sono stati guidati nella storia e le vicissitudini di questo luogo godendo sul finale, di un tramonto magnifico che ha incantato tutti.
Al termine un ricco banchetto con i prodotti tipici del territorio ha allietato i palati dei partecipanti fino all’imbrunire.
Il presidente della Pro-Loco Carmine Verduci ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con questa due giorni di workshop soprattutto un grazie alle aziende che hanno offerto le loro prelibatezze:
Azienda Agricola Patea, Azienda Agricola La colina Verde, Azienda agricola Sapori della mia Terra,  Amandula Caracciolo, Apicoltura Panzera (Ferruzzano), Panificio Larizza, Azienda agricola Valle Armenia, Ingrosso bibite Gemello di  Leo e Andrea Morabito (Africo).
Un altro particolare particolare grazie va alla socia Maria Violi ed al nostro affezionatissimo Tonino Tringali e a tutti i soci che hanno contribuito alla realizzazione di questo quinto appuntamento del workshop territoriale a Brancaleone nonché i giornalisti e le Tv che sono stati presenti all’evento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NANIGLIO L’appello di Antonio Larosa alla parlamentare Dalila Nesci (M5S)

Articolo successivo

SANT’AGATA DEL BIANCO 5 e 6 agosto la seconda edizione del Borgo dell’arte e dei sapori

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SANT’AGATA DEL BIANCO 5 e 6 agosto la seconda edizione del Borgo dell’arte e dei sapori

SANT'AGATA DEL BIANCO 5 e 6 agosto la seconda edizione del Borgo dell'arte e dei sapori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.