
Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023
BOVALINO SUPERIORE – Ieri primo aprile il borgo antico di Bovalino, Mocta Bubalina, ha vissuto una bella giornata di entusiasmo. Già di primo mattino il borgo si è vestito a festa per accogliere la presidente dei Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia sindaca di Roseto Capo Spulico, accompagnata da Raffaele Falbo, sindaco di Melissa, delegato regionale dell’Associazione. Il vento ha sferzato per l’intera mattinata ma non ha impedito che la targa posta all’ingresso del Borgo fosse svelata. Lungo il percorso per raggiungere il sito del Castello tante le soste per salutare cittadini che si sono affacciati sull’uscio di casa a festeggiare l’evento anche con offerte di dolci ai convenuti. L’accoglienza è stata particolrmente gradita dagli ospiti che hanno avuto parole di apprezzamento durante la sosta al castello dove sono stati offerti dolci tipici pasquali. E’ seguita la visita guidata al Borgo a cura degli studenti del luogo che ad ogni sosta hanno tratteggiato la storia e le peculiarità. Anche molto apprezzata è stata la visita alla casa natale del Beato Camillo Costanzo ( 1571- 1622), martire gesuita. Lungo il percorso le associazioni hanno allestito stand abbellendo angoli con materiali che illustrano la vita passata del borgo e della civiltà contadina. La Pro-Loco e l’Associazione Cammino Basiliano ( il Borgo è tappa 58 e 59) hanno distribuito materiale illustrativo del Comune e del Cammino. La presidente Mazzia si è fermata a parlare col rappresentante del Cammino Basiliano, Arturo Rocca, auspicando che anche il suo comune, Roseto Capo Spulico, possa essere inserito come tappa del prestigioso Cammino. E’ stato presente all’evento anche il Console Onorario del Messico Filippo Strano ideatore del progetto ITA.CA che vede coinvolto il paese di Bovalino. Il Sindaco Vincenzo Maesano affiancato dalla Giunta e dai Consiglieri si è detto veramente soddisfatto per questo traguardo che serve da trampolino di lancio per tante future iniziative che serviranno a far vivere meglio i cittadini e ad attrarre visitatori.
IMMAGINI











