• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 14:41:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, Squillaci e Polimeno incontrano i Commissari e li sollecitatno ad aderire ai bandi per assunzione tirocinanti

23 Febbraio 2017
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Nella mattinata odierna una delegazione dell’Associazione Politico-Culturale Nuova Calabria, composta dal Presidente Bruno Squillaci e dall’ex Consigliere Provinciale e componente del Direttivo Alessandra Polimeno, ha incontrato i Commissari Straordinari del Comune di Bovalino, Dott. Salvatore Caccamo, Dott.ssa Valeria Pastorelli e Dott.ssa Claudia Poletti. Nel corso del proficuo e cordiale incontro sono stati affrontati diversi argomenti di interesse generale. I rappresentanti di Nuova Calabria hanno chiesto notizie sul Bilancio di Previsione 2017 che scadrà il prossimo 31 Marzo ed i Commissari hanno comunicato che lo stesso è in corso di definizione e che a breve renderanno disponibili le risultanze contabili al fine di poter prenderne visione e proporre eventuali suggerimenti e proposte, nello spirito di collaborazione oramai instaurato fin dal loro insediamento.

La situazione economico-finanziaria permane difficile, anche perché non si conosce ancora l’esito del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale presentato nel Giugno del 2013 che, se non accolto, potrebbe portare l’Ente verso il dissesto finanziario. I Commissari hanno comunicato di essere in costante contatto con il Ministero, il Piano di Riequilibrio è al vaglio degli uffici competenti ma che ad oggi non vi è stata ancora una decisione a riguardo. Nel frattempo sono stati posti in essere dalla Commissione Straordinaria tutti gli adempimenti necessari per poter riportare l’Ente in condizioni di sicurezza e renderlo quindi “governabile” per il futuro. Permangono inoltre le criticità dovute ad una dotazione organica non rispondente alle reali necessità dell’Ente ed alle quali, in questo momento, si sta facendo fronte anche con personale esterno.

I Commissari hanno comunicato che il 20 Febbraio scorso sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte alla SUAP della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il bando relativo al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio del Comune di Bovalino, uno dei problemi principali del nostro comune. Si tratta di un importante e fondamentale bando di importo pari ad euro 3.118.086,40 il cui capitolato prevede tra i servizi principali la raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani, il sistema porta a porta, la raccolta di olii esausti, la pulizia meccanizzata e manuale ed il lavaggio periodico delle strade, delle piazze, delle aree pubbliche e di parcheggio con contestuale diserbo, il lavaggio interno ed esterno e la disinfezione periodica dei cassonetti, la pulizia delle aree di mercato e di eventuali fiere, il servizio di pulizia per manifestazioni e/o iniziative, il servizio di disinfestazione e derattizzazione, la pulizia della spiaggia (sia meccanizzata che manuale), la raccolta, gestione e smaltimento di rifiuti ingombranti e, tra servizi secondari, la raccolta ed avvio al recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la raccolta, trasporto e smaltimento/recupero di rifiuti urbani pericolosi (pile, batterie e farmaci scaduti) la raccolta e lo smaltimento di rifiuti vegetali (rami, foglie, erba, ecc… derivanti dalla pulizia di giardini), lo svuotamento dei cestini porta rifiuti, nonché la promozione di campagne di informazione e di educazione ambientale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’auspicio di tutti è che a breve venga reso noto l’esito del bando e che possa finalmente iniziare un servizio di fondamentale importanza, in considerazione della precaria situazione attuale e dell’approssimarsi della stagione estiva.

Riguardo le opere pubbliche la Commissione ha fornito rassicurazioni circa il completamento del Centro Polifunzionale, il cui finanziamento risale ad oltre 12 anni fa ed i cui lavori vanno avanti a rilento da diversi anni, e che rappresenta una struttura fondamentale per le numerose associazioni culturali che operano nel territorio del Comune di Bovalino. Riguardo invece i lavori della biblioteca La Cava e del restauro e risamento conservativo del Castello di Bovalino Superiore la situazione permane complessa, anche se per quest’ultima opera sono in corso verifiche con la direzione lavori al fine di superare le criticità riscontrate. Buone notizie giungono invece per il progetto preliminare “Mitigazione del rischio idrogeologico ed idraulico del Torrente Malachia” presentato dalla Commissione Straordinaria, che è stato recentemente incluso nel Piano di Interventi per la difesa del suolo gestito dal Ministero dell’Ambiente e che presumibilmente riceverà a breve un importante finanziamento. Nei prossimi giorni verranno inoltre affidati i lavori per la manutenzione ordinaria delle strade comunali che richiedono un urgente intervento al fine di ristabilire le condizioni minime per garantire la sicurezza e la viabilità ordinaria. E’ stato già avviato un servizio di vigilanza e controllo nelle strade principali ed in prossimità delle scuole con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e di ausiliari del traffico messi a disposizione da un’Associazione di Protezione Civile. Nei prossimi giorni inoltre si darà finalmente seguito alla riconsegna al Comune dei locali dell’ex Istituto Commerciale, la cui procedura è stata seguita e sollecitata dall’ex Consigliere Provinciale Alessandra Polimeno. Da un primo sopralluogo effettuato pare sia possibile il recupero dell’immobile, al fine di restituirlo all’uso della collettività e delle associazioni operanti nel territorio comunale.

I rappresentanti di Nuova Calabria hanno poi proposto alla Commissione Straordinaria di aderire alla Manifestazione di Interesse della Regione Calabria per la presentazione di percorsi di politiche attive, nelle modalità dei tirocini, rivolta agli Enti Pubblici ed a favore di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria. Le domande con procedura a sportello potranno essere presentate a decorrere dal prossimo 28 Febbraio e daranno la possibilità al Comune, se ammesso a finanziamento, di poter utilizzare 25 lavoratori precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria in progetti specifici riguardanti i settori della manutenzione ordinaria degli edifici e delle strutture di proprietà dell’ente pubblico, della manutenzione ordinaria della viabilità, della manutenzione ordinaria delle spiagge e degli arenili, della manutenzione ordinaria di aree verdi e aree attrezzate, dei servizi socio-assistenziali e di assistenza domiciliare, dei servizi turistico-culturali, dei servizi di pulizia e dei servizi di supporto amministrativo. Sono percorsi di politiche attive del lavoro che difficilmente potranno creare effettivi posti di lavoro, considerato il blocco delle assunzioni che riguarda diversi enti pubblici locali, ed è bene specificarlo per non creare inutili aspettative. Ma sono occasioni importanti per dare un prezioso sostegno al reddito per molte famiglie in un momento di particolare difficoltà e che consentiranno ai tirocinanti di realizzare una qualificante esperienza formativa percependo al contempo un’indennità di 800 euro mensili per i sei mesi di durata dei progetti. Nuova Calabria ha anche manifestato la propria disponibilità a fornire gratuitamente l’assistenza tecnica necessaria per la predisposizione dei progetti. I Commissari hanno apprezzato ed hanno manifestato interesse per l’iniziativa, disponendo affinché gli uffici preposti predispongano gli atti necessari alla partecipazione al Bando.

A tale riguardo Nuova Calabria si unisce all’appello lanciato nei giorni scorsi dal Segretario Provinciale della UIL TEMP Stefano Princi affinché tutti i Comuni, l’ASP, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e gli altri Enti Pubblici del comprensorio della Locride aderiscano alla Manifestazione di Interesse, al fine di poter creare le condizioni necessarie per avviare il maggior numero possibile di tirocinanti. Il Presidente di Nuova Calabria Bruno Squillaci ha inoltre contattato telefonicamente il neo-presidente del Comitato dei Sindaci della Locride Rosario Rocca, per complimentarsi ed augurare un proficuo lavoro e per sollecitare l’adesione alla suddetta Manifestazione di Interesse da parte di tutti i Comuni dell’Associazione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, omicidio Filippone. Il caso chiuso in poche ore. Si è costituito uno zio della vittima (Foto e Video)

Articolo successivo

Locri, sgomento per l’omicidio dell’avvocato Filippone. Dopo il consiglio comunale annullati anche i festeggiamenti di Carnevale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Il ricordo di  Santagata della Med Media: “E’stato un direttore di testa e cuore”

Locri, sgomento per l'omicidio dell'avvocato Filippone. Dopo il consiglio comunale annullati anche i festeggiamenti di Carnevale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.