• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:23:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, si comincia a discutere in attesa del voto

18 Marzo 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Rosaci

II silenzio è definito come il rumore dell’anima, esso è più assordante di un frastuono perché raccoglie tutte le cose che si vorrebbero dire, ma non se ne ha il coraggio, o non si trova il tempo per farlo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sarà questo il motivo che induce chi ha il compito di amministrare la cosa pubblica, a non rispondere alle tante richieste di aiuto che provengono dai cittadini onesti che pagano le tasse o da chi, essendo fisicamente lontano, segue ugualmente ma con maggiore apprensione le sorti del paese ?. Eppure l’importanza e la gravità generale del momento, imporrebbero un ben altro atteggiamento da parte di chi ha avuto in questi ultimi cinque anni, la responsabilità e le sorti della comunità bovalinese.

La gente, oltre che pagare le tasse con grandissimi sacrifici, non sa più cosa fare e a che santo votarsi. Il degrado urbano è sotto gli occhi di tutti ed ha raggiunto livelli di guardia preoccupanti, la risoluzione anche dei più piccoli problemi quotidiani (come tappare delle buche sul manto stradale) è diventato un problema insormontabile, la sicurezza stradale è da sempre un opzional, ciò nonostante adesso ci siano le tante telecamere di videosorveglianza disseminate sul territorio comunale che dovrebbero fungere da deterrente nei confronti di chi, abitualmente, scorazza indisturbato anche per le vie principali del paese.

Comunque, piangere sul latte versato è inutile, le elezioni comunali (salvo caso contrario dovuto all’eventuale scioglimento del consiglio) sono ormai alle porte e non c’è più tempo per recriminare sul cosa è stato, ma bisogna guardare avanti e pensare subito al cosa sarà. Tuttavia, è opportuno aprire una volta per tutte gli occhi, per evitare di ricadere nell’errore di perdere altro tempo prezioso che finirebbe per allontanarci definitivamente dal carro che ci potrebbe agganciare al treno della “crescita e dello sviluppo”.

E’ necessario quindi, agire con chiarezza e con onestà di intenti, chi non ha fatto in tutti questi anni il “bene del paese” (e ce ne sono diversi, purtroppo) deve stare definitivamente lontano dalla cosa pubblica e lasciare spazio alla politica del “buon governo” e, soprattutto, ai tanti giovani che si fanno tanto apprezzare per le loro enormi capacità, anche al di fuori del contesto locale. Pertanto, l’attività politica è già iniziata, in questi giorni le riunioni di partito, le discussioni di correnti politiche e di movimenti culturali sono sempre più frequenti, si parla per esempio, con sempre maggiore insistenza della nascita di un “patto sociale per la città” (di cui farebbero parte soggetti di diversa estrazione culturale e politica, ma anche di semplici cittadini) che ha lanciato l’idea di mettere insieme le migliori potenzialità politiche, culturali ed imprenditoriali del paese senza distinzione di colori o di casacche e che annoveri tra le proprie fila gli uomini e le donne di buona volontà che hanno voglia di spendersi per il bene della comunità.

L’iniziativa intrapresa dai vari esponenti è sicuramente lodevole e suscita, tra l’altro, parecchio interesse, ma l’esito sulla sua reale fattibilità appare alquanto incerto perchè in effetti si tratta di una rivisitazione di quanto già accaduto nel 2010 con la nascita di “Nova Bovalino” che, pur avendo avuto un ottimo successo elettorale, alla fine non è riuscita, metaforicamente, ad alzare la coppa. Comunque il progetto è ancora in fase embrionale e, pertanto, sarà il tempo il miglior giudice per stabilire se alla fine esso, risulterà vincente o meno.

Nel restante panorama politico locale, di cui allo stato attuale si ha concreta e certa conoscenza, si sa della presenza attiva del movimento politico-culturale “Agave”, coordinata dall’Avvocato Vincenzo Maesano che, oltre a mettere in campo una serie di attività finalizzate al miglioramento della qualità della vita (come per esempio la raccolta degli oli esausti, peraltro già iniziata), ha da poco allacciato anche un filo diretto con la cittadinanza attraverso la nascita del proprio sito internet (www.agavebovalino.it) che vuole essere” laboratorio di idee e fucina di iniziative” che hanno lo scopo di avvicinare sempre più il cittadino alle istituzioni.

Per completare lo scenario politico, si evidenzia anche la presenza del movimento politico-culturale “Nuova Calabria”, i cui contenuti sociali, politici e culturali sono già noti da tempo in quanto, con una numerosa serie di convegni e conferenze a tema, hanno trattato le svariate problematiche che affliggono oramai da tempo il territorio ed il tessuto sociale della fascia Jonica reggina.

All’orizzonte, ad oggi, non si intravede altro che possa essere degno di nota, pertanto in conclusione, è auspicabile che in futuro ci sia un dialogo continuo e costante tra cittadini ed amministratori per favorire un approccio alla politica che consenta dal “basso” lo sviluppo delle buone pratiche di governo, le parole chiave devono essere per tutti, “territorio, servizi, comunità, partecipazione, sviluppo, legalità e trasparenza”; sono proprio questi termini i pilastri di un corretto pensiero politico e culturale che possono e devono condurre Bovalino verso la definitiva uscita dal tunnel in cui è stato cacciato …suo malgrado!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cgil: a Reggio e Siderno due appuntamenti per la raccolta firme sulla proposta di legge sugli “appalti”

Articolo successivo

Siderno, gli attivisti del M5S spiegano le ragioni della mancata presentazione di una lista certificata

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Calabria, Apicoltura – Parentela (M5s):”Regione Calabria e governo incapaci di arginare Aethina Tumida”

Siderno, gli attivisti del M5S spiegano le ragioni della mancata presentazione di una lista certificata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.