• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:36:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, Serranò: “Noi possiamo rappresentare quel cambiamento che è necessario nella Regione, sconfiggendo quel pensiero comune secondo cui ciò che in Italia è normale in Calabra è impossibile”

11 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Una conferenza stampa di pura presentazione, evitando qualsiasi tipo di battesimo con padrini e madrine d’eccellenza, concentrando l’attenzione, almeno per oggi, solo sui contenuti, si apre così l’incontro fra giornalisti e Giuseppe Serranò, candidato a consigliere alle elezioni regionali del prossimo 23 novembre con la lista di Forza Italia.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ma il battesimo, se così possiamo definirlo, ci sarà il 15 novembre quando la candidata alla presidenza della giunta regionale Wanda Ferrò, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e la coordinatrice regionale di Forza Italia Iole Santelli, faranno tappa a Bovalino per sostenere la candidatura di Serranò. Le priorità adesso sembrano essere altre, i contenuti, il programma, i progetti che Giuseppe Serranò, da sempre impegnato nella politica e per la politica, deve e vuole far conoscere al proprio elettorato.

“Le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare la candidatura all’interno della lista di Forza Italia – spiega – sono essenzialmente due, una squisitamente politica e un’altra quasi personale, in virtù dell’affetto che mi lega alla candidata a presidente Wanda Ferro, con la quale ho condiviso molte battaglie politiche fin dai tempi dell’Università”.

Liberale di destra, così si definisce Giuseppe Serranò, rintraccia le proprie radici politiche nella fedeltà ad un colore che da sempre contraddistingue le sue idee, motivazioni avvalorate poi anche dalla fiducia riposta nella Calabria e nei calabresi “Sono convinto – prosegue – che la nostra regione ha tutte le potenzialità e le possibilità per uscire dall’impasse in cui anni di scelte errate e di politica personalistica l’hanno condotta. Ho accettato di correre con Forza Italia perché ritengo che questo sia l’unico partito, che per struttura e proposte, capace di rilanciare la nostra terra. Ovviamente la garanzia principale è e rimane Wanda Ferro, una donna determinata che ha fatto già tanto e bene nella provincia di Catanzaro, una donna sulla quale puntare, che rappresenta una novità nel panorama regionale, ma soprattutto una certezza di discontinuità rispetto al vecchio modo di fare politica sia a destra che a sinistra”.

Non mancano i riferimenti ad un passato politico regionale poco edificante, che un po’ per colpa ha relegato la Calabria al quasi completo isolamento. “Un passato politico che vede fra i suoi rappresentanti il candidato Oliverio entrato a far parte del consiglio regionale nel 1980, e che per questa Regione ha fatto poco o nulla. Non sono questi i rappresentanti di cui la Calabria e i calabresi hanno bisogno. Non sono più credibili coloro i quali hanno governato questa terra per troppi, parecchi anni e che oggi anziché candidarsi dovrebbero compiere un atto di generosità mettendosi da parte”.

Nella fiducia in questo rinnovamento rappresentato da Wanda Ferro e dalla volontà e dal dovere di crederci, nasce il progetto politico di Serranò che nella sua agenda ha già segnato i tre punti su cui si fonderà il suo futuro percorso politico, se l’elettorato vorrà dargli fiducia, dopo il 23 novembre. Infrastrutture, sanità e turismo per far ripartire la Calabria, per far uscire dall’emarginazione, per risollevare la Locride.

“Noi possiamo rappresentare quel cambiamento che in Calabria è necessario, sconfiggendo quel pensiero comune secondo cui ciò che in Italia è normale in Calabra è impossibile. Dobbiamo ripartire dalle infrastrutture togliendo la Calabria dall’isolamento, senza questo primo passo non possiamo pensare allo sviluppo di questa regione, tutto parte e passa da qui, dallo sviluppo del turismo allo sviluppo della produzione. Così come non possiamo immaginare una Calabria proiettata nel mediterraneo se non investiamo nella portualità.”

E sui trasporti si apre un’ampia parentesi che dall’aereoporto quasi fantasma di Reggio, alle arterie come la 106 o l’insistente Bovalino – Bagnara si giunge alla ferrovia. E se per le altre vie di comunicazione la strada da seguire è più che scontata per Serranò sulla linea ferrata il discorso è sicuramente più complesso.

“Immaginare di compiere battaglie per avere un treno in più che ci porti a Milano o a Torino, non serve a nulla gli investimenti che potrebbero risollevare la sorte dei trasporti sono ben altri, una lotta che si fermi a semplicemente a questo è e rimane una lotta di facciata che non porta da nessuna parte. Dobbiamo puntare su nuove infrastrutture economiche efficienti e soprattutto in linea con i tempi ristretti e le esigenze dell’utenza oppure non ha senso neppure parlarne. Non possiamo e non dobbiamo accontentarci, nostro dovere adesso e lavorare per riportare alla normalità questa regione che di normale ha poco o nulla”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Chiusura della filiale di banca Carime, la Valle del Torbido pronta a reagire in tutti i modi alla decisione

Articolo successivo

“Fiori di Carta” conquista Roma

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
“Fiori di Carta” conquista Roma

"Fiori di Carta" conquista Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.