• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:27:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BOVALINO Legambiente rimuove quasi quattro tonnellate di pneumatici

26 Ottobre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Grande è stata l’attenzione rivolta alla raccolta degli pneumatici nella Regione Calabria, in occasione di Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di Legambiente. 11 Comuni calabresi hanno aderito all’appello di EcoTyre e, oltre agli altri rifiuti, hanno raccolto i cosiddetti PFU ossia gli Pneumatici Fuori Uso che erano abbandonati nell’ambiente. Un vero e proprio riflettore su un Regione che, seppur vede ridursi il numero di rifiuti, appartenenti a questa particolare tipologia, abbandonati nel territorio e nell’ambiente circostante, continua a soffrire gli ingenti danni ambientali provocati dall’incuria e dal mancato rispetto dello stesso.

Nei giorni scorsi 45.360 kg, corrispondenti a circa 6.000 pezzi, complessivi di pneumatici giunti a fine vita sono stati raccolti nei comuni calabresi per poi essere affidati a EcoTyre, il Consorzio primo in Italia per numero di Soci – oltre 700 – e secondo per quantitativi di PFU gestiti – oltre 43 milioni di kg nel 2017, che li ha ritirati con un proprio mezzo, senza alcun costo per le Amministrazioni Comunali. Gli PFU raccolti sono stati condotti presso gli impianti di trattamento e avviati al corretto recupero. Di seguito un breve riepilogo dei Comuni che hanno preso parte all’iniziativa ed i relativi quantitativi, espressi in chilogrammi, degli pneumatici raccolti.

 

Per la provincia di Catanzaro

– Botricello: 10.400 kg

– Gasperina: 700 kg

– Stalettì: 2.940 kg

 

Per la provincia di Cosenza

– Cerisano: 1.100 kg

– Marano Principato: 2.800 kg

 

Per la provincia di Crotone

-Roccabernarda: 7.400 kg

 

Per la provincia di Reggio Calabria

– Bovalino: 3.960 kg

– Cinquefrondi: 300 kg

– Cittanova: 2.420 kg

 

Per la provincia di Vibo Valentia:

– Drapia: 980 kg

– San Nicola da Crissa: 12.360 kg

 

Gli PFU sono una tipologia di rifiuto cosiddetta ‘permanente’ che, se lasciata in natura, necessita di centinaia di anni per degradarsi completamente; ma rappresentano anche una risorsa: se gestiti in modo corretto sono riciclabili al 100%. La maggior parte viene triturata generando il cosiddetto “granulato di gomma”, un materiale di riciclo riutilizzabile per diversi usi come i fondi stradali e le superfici sportive, per l’isolamento o per l’arredo urbano.

 

Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, è il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Per il 6° anno consecutivo la partnership tra EcoTyre e Legambiente consente la raccolta degli pneumatici abbandonati in diverse Regioni italiane. Quest’anno gli sforzi si sono concentrati, oltre che in Puglia, anche in Veneto, in Sicilia e in Calabria, per un totale di 18 Comuni coinvolti.

 

“Legambiente Calabria, i Circoli regionali e, i Comuni – ha sottolineato, Caterina Cristofaro, Responsabile Campagne Legambiente Calabria – hanno avviato una collaborazione con un unico obiettivo: quello di ripulire il territorio calabrese dagli pneumatici abbandonati che deturpano e inquinano la natura: un monumento da preservare e rispettare. Insieme si è dimostrato quanto teniamo al territorio, alla sua bellezza che deve essere tutelata da ognuno di noi con un semplicissimo gesto: quello di non abbandonare nulla in natura. Si ricorda che per qualsiasi segnalazione è aperto lo sportello online info.legambientecalabria@gmail.com”.

“Un ringraziamento importante va a Legambiente Calabria – ha sottolineato Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – per l’impegno profuso e gli ottimi risultati raggiunti nella raccolta degli pneumatici all’interno della Regione. Abbiamo deciso di rinnovare, per il sesto anno consecutivo, la partnership con Legambiente perché accomunati da un grande progetto in cui crediamo fortemente: la sensibilizzazione dei cittadini. Grazie a Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di Legambiente, possiamo parlare alle comunità, spiegare loro come funziona la filiera del riciclo e quanto sia importante gestire in maniera corretta gli PFU, rifiuti recuperabili al 100%. Possiamo, inoltre, raggiungere e rimuovere i depositi di PFU abbandonati nell’ambiente grazie alle segnalazioni dei Circoli territoriali di Legambiente e ai numerosi volontari, e intervenire anche nei Comuni più piccoli e nelle zone d’Italia in cui la logistica è più complessa, aiutando gratuitamente le Amministrazioni”.

 

Oltre a Puliamo il Mondo, tra le iniziative più importanti di EcoTyre vi è “PFU Zero”, il progetto, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha l’obiettivo di creare e avere a disposizione una mappatura di depositi abbandonati di PFU segnalati da enti locali, associazioni e cittadini. Le raccolte straordinarie eseguite da EcoTyre sono svolte in modalità totalmente gratuita e senza alcun costo per le Amministrazioni locali. È possibile segnalare un deposito abbandonato di PFU, collegandosi al sito internet dedicato (www.pfuzero.ecotyre.it): EcoTyre valuta ogni segnalazione, coordinandosi con gli enti locali per gli interventi di raccolta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BANDO AUTOIMPIEGO Comunicato l’elenco dei beneficiari

Articolo successivo

SIDERNO Domenica la prima mostra cinofila amatoriale organizzata da Comas

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
SIDERNO Domenica la prima mostra cinofila amatoriale organizzata da Comas

SIDERNO Domenica la prima mostra cinofila amatoriale organizzata da Comas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.