di Redazione
BOVALINO- Nasce nel 1962 lo storico presepe che caratterizza il borgo di Bovalino Superiore, dall’impegno dell’allora parroco Domenico De Tommasi e di alcuni giovani del paese. Da cinquantatre anni il monumentale presepe elettromeccanizzato viene realizzato nella chiesa Matrice Santa Maria ad Nives.
Negli anni l’idea del parroco fu portata avanti da Francesco Clemente, innamorato del presepe e legato alla sua tradizionale realizzazione, questo fino al 2012 anno della sua morte. Ma l’amore per una tradizione così forte e caratterizzante il piccolo borgo continuò a vivere anche grazie all’impegno dei figli di Francesco e di alcuni ragazzi che con costanza propongono ogni anno una spettacolare opera d’arte, affrontando non poche difficoltà a causa delle problematiche amministrative e politiche in cui versa il comune.
Un lavoro lungo due mesi quello che richiede la realizzazione del Monumentale Presepe Elettromeccanizzato che, rappresenta ormai per questo piccolo borgo un segno distintivo di carattere emblematico, un evento, atteso dal pubblico bovalinese e non. Quest’opera oltre a mantenere salda la memoria storica del paese, a rinnovare anno dopo anno l’amore per la Natività, riesce a mettere in risalto le antiche tradizioni, gli antichi mestieri e gli ambienti più caratteristici del centro storico oltre che la maestria di quanti concorrono alla sua realizzazione.