• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:55:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Bovalino, Diritto e Diritti al centro del convegno organizzato da Nuova Calabria

15 Dicembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenico Stranieri

BOVALINO – Si è discusso de “Il rispetto del diritto, il rispetto dei diritti” all’Oratorio “ P.Donato” di Bosco S. Ippolito (Bovalino). Un incontro interessante che, pur registrando l’assenza giustificata di Rosanna Scopelliti (impegnata con la discussione della Legge di Stabilità) e quella “ingiustificata” (ma solo perché non ha comunicato la sua assenza) di Giuseppe Raffa, ha conseguito una notevole partecipazione di pubblico.

{loadposition articolointerno, rounded}

Dopo i saluti di Francesco Perrone (Nuova Calabria) che ha spiegato le finalità di questa iniziativa e dei prossimi appuntamenti, Franco Crinò nel suo breve intervento ha sottolineato l’ambivalenza tra il necessità di una vera educazione al diritto ed il rapporto complicato di chi si ritiene etichettato a priori come un cittadino da punire, perché abitante di un “territorio sbagliato”.

Per Alessandra Polimeno i falsi valori della nostra società (l’immagine, il potere, il successo) non facilitano il compito educativo. Le fragilità dei nostri ragazzi nascono anche da queste cose. Il cambiamento deve avvenire nel nostro essere giorno per giorno cittadini credibili. Ed i ragazzi devono essere i protagonisti di questo cambiamento. Dobbiamo intercettare i loro bisogni, i loro interessi e le loro aspirazioni. Perché fa ancora riflettere la frase del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia, che sottolinea che “non ci sarà chiesto se siamo stati credenti ma se siamo stati credibili”. Ed è proprio questo il dovere che abbiamo verso i giovani: ovvero quello della legalità sostanziale ed il gusto della coerenza.

Pasquale Ruberto (Presidente Fondazione Calabria Etica). Io sono impegnato in un progetto (con la Regione) che prima mancava : Educativa domiciliazione familiare. Ovvero educhiamo 130 minori all’interno della loro famiglia, riuscendo ad ottenere buoni risultati ed anche una riduzione della spesa pubblica. Noi partiamo dal basso, siamo contro l’antimafia gridata o di facciata. Un altro importante progetto della Regione Calabria è l’istituzione di un fondo per le “vittime della criminalità” (aziende, società o individui).

Pasquale Ambrosino (Progetto Exodus). Secondo Ambrosino c’è troppa speculazione nella nostra terra, ci sono troppi “anti” e pochi “pro”. Le persone sono stanche di parole dette da altri che stabiliscono come dobbiamo vivere. Bisogna dire alla gente che nessuno ci regalerà niente se noi non decidiamo di prendere in mano la nostra vita. Per questo a me piace parlare di “diritto all’educazione”. Bisogna educare a fare impresa, alla legalità, alla valorizzazione dell’ambiente, al turismo….

Suor Carolina Iavazzo (Resp. Centro “P.Puglisi” Bosco). Da 12 anni noi offriamo un percorso dilegalità ai nostri ragazzi, nel nome di Don Pino Puglisi. Ma in Calabria quello che fa male è vedere un popolo rassegnato. Siamo passivi ed indifferenti a tutto quello che ci capita intorno. Mi viene in mente una frase di Martin Luther King “non temo le parole dei violenti ma il silenzio degli onesti”. Bisogna combattere la “cultura mafiosa”, il pensare comune che “tutti lo fanno”. Combattiamo insieme ed indignamoci con forza. La Calabria è vostra, anzi nostra, dobbiamo riappropriarci di questa terra.

Pasquale Rosaci (Esercito Italiano): Ha parlato del contributo dell’Esercito alla lotta alla criminalità

Anna Maria Priolo: è intervenuta anche una studentessa in giurisprudenza (che ha già ben figurato in un convegno ad Africo sul tema “più donne più democrazia”). Dopo aver spiegato da un punto di vista tecnico il collegamento tra diritto, giustizia ed imperfezione umana, Anna Maria Priolo ha concluso con un appello ai politici: “non fate prendere brutte delusioni a noi studenti, certo non auspico il paradiso in Calabria, ma il divario tra essere e dover essere è veramente enorme”.

Nico D’Ascola (Componente Commissione Giustizia al Senato). Viviamo in un contesto nel quale sostanzialmente ci si pone “contro”, in maniera generica. Bisogna, oltre che parlare e criticare, rimboccarsi le maniche, capire che c’è un mondo al crepuscolo. Per questo dobbiamo pensare ad un futuro che non potrà gestire totalmente lo Stato, un futuro dove sarà la gente artefice del proprio destino. Il diritto per determinati suoi aspetti ha una sua origine naturale che si regge sull’idea che l’uomo ha dei rapporti giuridici che prescindono dal contingente di uno specifico ordinamento giuridico: un diritto giusto, condivisibile. L’eccezione sta nella necessità che il diritto sia comprensibile. All’interno di quest’ambito si devono ricavare dei margini di libertà del cittadino, una legge verso la quale il cittadino possa assumere quel fondamentale atteggiamento di scelta tra il vietato ed il consentito. Perché alla base della rimproverabilità di un comportamento inosservante vi è l’avere trasgredito malgrado la possibilità di adempiere alla legge. Se tu Stato poni delle norme incomprensibili non puoi pretendere l’osservanza delle disposizioni. Il rispetto del diritto, quindi, implica il rispetto da parte dello Stato di principi fondamentali che pongono le basi per l’osservanza. Il rispetto dei diritti, invece, prefigura il versante opposto. Una argomentazione accessoria è che si può parlare di rispetto dei diritti in un contesto dove al diritto deve essere connesso il dovere. Non ci sono soltanto i diritti,dunque, anche se la nostra è una società disordinata dove la crisi è, prima che economica, di valori. 

Non ci sono privilegi funzionali a se stessi, dobbiamo dirlo seriamente. Non possiamo parlare ai giovani senza ricordare che loro hanno dei doveri.
Noi abbiamo una quantità enorme di diritti, ma quanti sono rispettati? I diritti dovrebbero essere ridotti ma quelli veramente necessari, senza eguali, vanno resi assolutamente effettivi.

Insomma, noi dovremmo pensare ad una società che colleghi i diritti ai doveri ma che nello stesso tempo sia in grado di selezionare i diritti e tutelarli davvero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Luminarie di Moschetta realizzate con plastica riciclata, la soddisfazione dei volontari

Articolo successivo

Elisoccorso, il gruppo “Impegno e Trasparenza-PD” preannuncia una serie di iniziative di mobilitazione

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Chiusura Elisoccorso, Pietro Crinò tranquilizza:nessuna  voce ufficiale

Elisoccorso, il gruppo "Impegno e Trasparenza-PD" preannuncia una serie di iniziative di mobilitazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.