• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:31:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BOVALINO Convegno di Nuova Calabria su bullismo e cyberbullismo

21 Aprile 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Associazione Nuova Calabria in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Bovalino e con il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Calabria ha realizzato un convegno sul tema “DAL BULLISMO AL CYBERBULLISMO, quando la “rete” diventa una trappola!”.

Preziosa è stata la collaborazione e l’assoluta disponibilità dei relatori che hanno aderito con grande impegno e sensibilità alla proposta di intervento sul tema, contribuendo a definire le cause del bullismo e del cyberbullismo e creando momenti di confronto e di interazione con i ragazzi.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Bovalino Rosalba Antonella Zurzolo, del Sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano e del Presidente di Nuova Calabria Bruno Squillaci, la Dott.ssa Alessandra Polimeno, psicologa /psicoterapeuta, ha introdotto l’argomento  tramite un video che ha sintetizzato gli aspetti fondamentali del problema. Sono seguiti poi gli interventi dei relatori.

La Prof.ssa Rosa Calveri, referente per il bullismo e cyberbullismo dell’Istituto Comprensivo di Bovalino, ha illustrato gli interventi che la scuola sta attuando attraverso progetti realizzati con il supporto di psicologi e con l’intervento diretto dei ragazzi come “ formatori”, secondo il modello della “peer education” (educazione tra pari), nell’attivazione di comportamenti volti alla tutela dello “stare bene a scuola”.

La Dott.ssa Giulia Manglaviti, psicologa, nel suo intervento ha parlato delle caratteristiche del bullo, della vittima, degli osservatori, delineando modalità di autoprotezione e sottolineando l’importanza del dialogo dei ragazzi con gli adulti a loro più vicini, genitori, familiari, insegnanti, per risolvere in modo efficace il problema.

I rappresentanti del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Assistente Capo Coord. Mauro Mariani ed Assistente Capo Coord. Anna CURCURUTO hanno affermato che in un mondo socialmente connesso il concetto principe è la responsabilità, perché postare su internet significa che tutto può essere utilizzato da chiunque, per qualunque cosa. Gli atti di cyberbullismo spesso non vengono avvertiti come gravi da parte degli autori, soprattutto minori, con tutte le situazioni di rischio e il profilo di reati a cui possono dare origine, come l’adescamento in rete. Sempre di più, infatti, i minori sono connessi, non solo durante il giorno, ma anche durante le ore notturne, per rispondere a messaggi, partecipare a discussioni e anche solo per giocare. Nel loro intervento hanno sottolineato come i modelli per i ragazzi sono gli adulti di riferimento, come i genitori, per cui è fondamentale l’ascolto nell’educazione dei giovani e importante è il loro benessere, anche in ambito scolastico. Molto intensi i video proiettati soprattutto quello che ha raccontato la storia di Carolina Picchio, la 14enne di Novara vittima di bullismo.

Da tutti gli interventi è comunque emerso come fondamentale sia la prevenzione, perché occorre “arrivare prima che il reato venga commesso”, ed assume un’importanza fondamentale la collaborazione fra istituzioni pubbliche e private, perché da soli è difficile operare. La prevenzione, la sinergia fra famiglia ed istituzioni, l’ascolto ed il recupero, nei casi più estremi, appaiono quindi gli strumenti fondamentali per combattere uno dei problemi maggiori presenti oggi che, a giudicare dall’interesse espresso dalla scuola, risulta essere di assoluta attualità. Un plauso speciale va rivolto a tutti i ragazzi delle terze classi, che hanno seguito con attenzione e concentrazione i lavori del convegno.

Nuova Calabria inoltre ha elaborato una serie di proposte, di seguito specificate, che saranno sottoposte all’attenzione delle Istituzioni e dei rappresentanti politici al fine di fornire un contributo concreto su tema tristemente attuale:

  • Apertura di sportelli di ascolto nelle scuole;
  • Istituzione della “Settimana regionale contro il bullismo ed il cyberbullismo” che includa il 7 febbraio, giornata nazionale già dedicata al tema, con iniziative diffuse di carattere informativo, formativo ed educativo per la prevenzione e la sensibilizzazione del fenomeno;
  • Costituzione di un “Osservatorio regionale per la lotta al bullismo ed al cyberbullismo” con lo scopo di raccogliere ed aggiornarne i dati, predisporre un piano di azione integrato da proporre alle istituzioni del territorio regionale, collaborare con gli operatori del territorio per la diffusione della conoscenza di norme e buon comportamento in rete, fornire indirizzi, pareri, informazioni e studi in materia, proporre protocolli di collaborazione, promuovere la costituzione di una rete di associazioni per la lotta al bullismo, presentare, ogni anno, una relazione sulle attività svolte ed i risultati conseguiti. Ne farebbero parte i rappresentanti politici regionali, il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, personale dell’Ufficio Scolastico Regionale, rappresentanti dei giovani e dei genitori, oltre esperti con specifiche competenze in campo psicologico, pedagogico, sociologico, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Polizia Postale e delle Comunicazioni ed operatori della rete internet.
  • Istituzione di un apposito Fondo per la lotta al bullismo e al cyberbullismo.

A conclusione dei lavori il Dirigente Scolastico Rosalba Antonella Zurzolo, nel ringraziare tutti i relatori intervenuti, ha colto l’invito del Presidente di Nuova Calabria Bruno Squillaci, per replicare la giornata di discussione sul tema coinvolgendo anche le famiglie, che insieme alla Scuola rappresentano le due istituzioni sulle quali grava il compito di formare ed educare la società del futuro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CENTRO PASTORALE DI LOCRI Lunedì l’incontro sull’educazione alla bellezza del servizio

Articolo successivo

ASP DI REGGIO CALABRIA Le reazioni dei sindacati dopo l’elezione della nuova Rsu

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Il consorzio di Pro Loco della Riviera dei Gelsomini aderisce alla mobilitazione dell’Ospedale

ASP DI REGGIO CALABRIA Le reazioni dei sindacati dopo l'elezione della nuova Rsu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.