• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:50:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BOVALINO Atti vandalici alla scuola Bosco S. Ippolito: le riflessioni del capogruppo consiliare Nuova Calabria Alessandra Polimeno

2 Maggio 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

*di Maria Alessandra Polimeno

L’ ultimo episodio ai danni della scuola primaria di Bosco S. Ippolito allunga ormai la casistica dell’ inciviltà come un rosario senza coda. Gesti che ci riguardano come cittadini…. dal lanciare carte e sigarette dal finestrino, alle chewingum sul marciapiede su cui camminiamo e le carte delle caramelle che il bambino getta per terra, dall’ abbandonare rifiuti di ogni genere per strada, all’imbrattare i muri con una bomboletta spray, al pranzo consumato in spiaggia senza portare via i resti… Gesti di “ordinaria” inciviltà, capaci di produrre però grandi ricadute sul piano della cultura ed economico quando ci troviamo tutti a sognare di abitare in qualche villaggio austriaco dove sembra che persino le strade siano pulite col Folletto e tirate a lucido con lo smacchiatore. Giusto per rifugiarci nel sogno, quando la realtà diventa inaccettabile.

Importante la condanna degli atteggiamenti incivili da parte della comunità ma fondamentale, come affermiamo da tempo nelle nostre interrogazioni, deve essere l’intervento sanzionatorio dell’autorità, un’azione sicura e tempestiva altrimenti il numero delle trasgressioni sarà via via talmente alto che contenere questi episodi sarà difficile se non impossibile…

Certo la riflessione non si ferma qui ma continua con una considerazione seria e attenta sulla “noia” che sembra colpire sempre più giovani facendoli “rifugiare” in una sorta di “disorientamento” che, interpretando De Filippo, fa dire che… “ha da passa’ a nuttata”.

I protagonisti sembrano essere privi d’interessi, di sogni, di ambizioni, trascorrendo interi pomeriggi in piazza con gli amici o ancor peggio intere giornate dinanzi ai social network.

Un fenomeno sociale che è sempre più ricorrente, tanti sono i casi che hanno come protagoniste “baby gang” …ultimo il caso del pensionato di Manduria…

Non sappiamo a chi attribuire il grave gesto che ha portato qualche scellerato a trovare come “divertimento” il saccheggiare una scuola primaria, ma come classe politica abbiamo il dovere di andare oltre l’indignazione e la condanna dei gesti di inciviltà perché i giovani di oggi sono il futuro di domani e per questa ragione non si può lasciare che continuino a essere poco interessati alla vita politica e sociale del loro paese, probabilmente anche l’assenza di valori concreti conduce a questo atteggiamento d’inerzia.

Il ruolo di condurre un ragazzo verso una formazione personale completa e renderlo pienamente partecipe della società in cui vive è compito anche dei genitori, anche se certo non si tratta di un qualcosa di così semplice.

È impensabile sperare che un adolescente magicamente scopra l’interesse per l’arte o per la musica. Un ragazzo che non è stimolato alle attività senza dubbio preferisce internet, deve scoprire invece il piacere dello stare assieme ai suoi compagni impegnandosi in un’attività di suo interesse, che sia musicale, teatrale, di volontariato, ma capace di impiegare in maniera proficua il suo tempo libero.

Ecco perché è importante sostenere e incentivare l’azione delle tante associazioni che operano sul nostro territorio e sono grande risorsa per la comunità nel fornire attività “stimolanti” per i nostri giovani.

“Gli adolescenti privi di (sana) noia”,  così parla in un articolo Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di Neuroscienze all’ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano, “…..in questa fase della vita si affinano le modalità di funzionamento cognitivo, affettivo-relazionale, la capacità di tollerare le frustrazioni, di amare e accedere al piacere, tutte competenze indispensabili per costruire una vita adulta soddisfacente…”.

:*Capo Gruppo Consiliare “Nuova Calabria” 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Cittadinanza attiva: gli studenti in municipio per conoscere le istituzioni

Articolo successivo

SAN LUCA Klaus Davi a Oliverio:«Ringrazio il presidente per la sua telefonata ma sblocchi fondi per Polsi»

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
San Luca: Davi, il dibattito di ieri mostra il senso democratico dei cittadini

SAN LUCA Klaus Davi a Oliverio:«Ringrazio il presidente per la sua telefonata ma sblocchi fondi per Polsi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.