• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 15:45:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Bovalino, all’Istituto Superiore La Cava nasce il laboratorio Cross-Mediale

23 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Può realmente dirsi il fiore all’occhiello dell’Istituto Superiore Francesco La Cava di Bovalino, il progetto Cross Medial Lab realizzato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 (Por Calabria Fesr) in collaborazione con il Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca, un’iniziativa che si inserisce nel quadro più ampio dell’asse di progetto “Qualità della vita e inclusione sociale”.

Il progetto finalizzato alla realizzazione di un “laboratorio di comunicazione” redatto da una equipe di docenti esperti dell’Istituto di Istruzione Superiore, che comprende il Liceo Scientifico, il Liceo Classico e l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici è risultato il primo tra ventisei scuole che hanno partecipato al bando promosso dalla Regione.

Nello specifico si tratta di attività volte a valorizzare, attraverso l’incrocio tra diversi media (radio, tv, web), le potenzialità espressive degli studenti, nel contesto sociale, culturale ed economico di riferimento. A sostenere il progetto contribuendo fattivamente alla sua realizzazione il presidente della III commissione provinciale per le politiche sociali  Alessandra Polimeno. “ Quello di rappresentare il mio territorio – ha detto – è un dovere che io e ogni persona che ha l’onore di sedere in consiglio provinciale deve portare a compimento con ogni sforzo. Riuscire a dare credibilità alle proprie azioni, in un periodo in cui purtroppo spadroneggia l’antipolitica non è facile, ma vedere realizzato un progetto come questo è un’immensa soddisfazione, è la prova che quando ci si impegna seriamente allora molto, se non tutto, è possibile. Il laboratorio realizzato dal progetto elaborato dalla dirigente Caterina Autelitano e dallo team di professori – prosegue – a mio avviso è uno dei progetti più belli che visto realizzati in questo territorio.

“Il contributo di cinquantamila euro con cui è stato possibile realizzare il progetto, non senza difficoltà e non senza l’aiuto gratuito di molti insegnanti e di alunni è finalizzato – ha spiegato la dirigente – alla realizzazione di un Laboratorio permanente in cui possano interfacciarsi differenti competenze creative e tecnico-scientifiche. Un luogo fisico, ma anche di legame tra persone, per sperimentare esperienze formative nuove, in cui si intrecciano diversi modelli di comunicazione mediatica (internet, web tv, web radio, computer grafica, 3D, ecc) e competenze interdisciplinari artistiche, tecniche, economiche, culturali”.

“Un’opportunità in più data a questi ragazzi – ha detto il consigliere provinciale Pierpaolo Zavettieri – che va al di là della matematica e della chimica che potrà rappresentate, mi auguro, un’alternativa per il futuro e chissà magari uno sbocco lavorativo”.

Una presentazione, quella avvenuta questo pomeriggio, arricchita dalla bravura degli alunni che oltre a essersi esibiti in apertura in un breve spettacolo di danza, oltre ad aver intrattenuto i presenti con degli intermezzi musicali eseguiti dall’orchestra dell’istituto, che ha dato quel quid in più alla presentazione del progetto Crossmediale, hanno dimostrato perspicacia e vivacità.  

Al consueto taglio del nastro è seguita la visita dei locali, un laboratorio permanente, dove è stato realizzato, una regia, una redazione e una sala computer. Ma ciò che ha veramente entusiasmato autorità e pubblico presente è stata la la visione in sala degli approfondimenti sull’immigrazione e la pubblicità progresso sulla disabilità, che i ragazzi dell’istituto hanno regalato ai presente.

Queste due pillole di crossmedialità sono l’incipit di un percorso di formazione e di studio che se portato avanti con costanza e curiosità potranno essere veramente il vanto e l’orgoglio di questo territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, con l’approvazione dello statuto nasce ufficialmente l’associazione “Amici della biblioteca e del libro”

Articolo successivo

Bovalino, presentata l’associazione Augustus

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Bovalino, presentata l’associazione Augustus

Bovalino, presentata l'associazione Augustus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.