• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:53:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Black Garden, i colpi di scena della difesa. Il percolato non è pericoloso?

15 Aprile 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

LOCRI – Si dovrà attendere il 17 giugno, data stabilita dalla corte, per ascoltare le testimonianza dei fratelli Crinò, sempre che non si avvalgano, ipotesi accreditata da alcune indiscrezioni, della facoltà di non rispondere. Certo la voglia di sedersi su quel banco e raccontare la propria versione dei fatti sembrerebbe essere una possibilità che i fratelli Crinò non sfrutteranno, anche se le strategie difensive potrebbero evolversi lasciando spazio a eventuali colpi di scena. Intanto, proseguono le testimonianze prettamente tecniche che gli avvocati della difesa stanno esibendo al fine di rafforzare la tesi d’innocenza da sempre proclamata dagli imputati.

{loadposition articolointerno, rounded}

È stata la volta, oggi, di Nicola Rotundo, che con estrema precisione chiarisce le dinamiche di illegittimità che le indagini avevano riscontrato per la ditta Zetaemme, priva secondo gli inquirenti delle autorizzazioni necessarie per espletare l’appalto vinto nel 2007 in seno alla discarica di Casignana. “La Zetaemme – ha spiegato Rotundo – era iscritta all’albo rifiuti per la categoria 6D valida e vigente per tutta la durata dell’appalto ( quindi da marzo 2007 fino ad aprile 2011). Nel 2009 una circolare del comitato nazionale abrogativa dichiarava inefficaci le iscrizioni alla 6D (quella autorizzazione che l’appaltatore doveva avere per essere abilitato a gestire legalmente una discarica) senza però specificare quali requisiti fossero necessari per espletare il servizio. Visto che non vi era alcuna alternativa si ritenne in tutto il territorio nazionale che dal gennaio 2009 chi avesse in appalto la gestione di una discarica con regola contratto di appalto dovesse concludere il contratto fino alla naturale scadenza. Io stesso – ha proseguito – chiesi chiarimenti in merito ma non ebbi mai alcuna risposta. Di conseguenza la Zetaemme manteneva l’efficacia della sua categoria in quanto l’appalto per la gestione della discarica di Casignana nel 2009 era già in essere e precisamente dal 2007”.
Interessante anche la disamina sulla gestione del percolato che se da un lato poteva essere prelevato solo per le quantità che l’impianto ricevente di Gioia Tauro autorizzava, dall’altro dovrebbe esserci a monte una distinzione che fino ad oggi neppure l’Arpacal ha mai fatto, quella fra percolato pericoloso e non pericoloso che potrebbero essere gestiti in maniera diversa. Il percolato risulterebbe pericoloso, innanzitutto se puro e solo dopo otto mesi circa di sedimentazione. Differenza fino ad oggi non evidenziata con tale precisione neppure dalle dichiarazioni di Angela Cardile che nell’udienza del 4 marzo specificò, di contro, che anche una sola goccia di percolato deve essere smaltita. Nei vari sopralluoghi eseguiti dall’Arpacal, dal 2008 ad oggi, infatti misero in evidenza alcune criticità del sito, “segnalate subito agli organi preposti – dichiarava la Cardile – ai quali fu richiesta la realizzazione dei lavori necessari per la messa in sicurezza del sito al fine di evitare la fuoriuscita di percolato” .
Precauzioni inutili se il percolato in questione non fosse stato pericoloso per la salute pubblica, dunque, e se quanto sostenuto in aula da Nicola Rotundo, fosse corrispondesse a verità scientifica allora sarebbe da valutare sotto aspetti diversi, non solo le dinamiche processuali anche le cifre spese per lo smaltimento di percolato all’epoca dell’alluvione del 2009, quando per far fronte all’emergenza furono impiegati circa 500 mila euro. Tuttavia, le competenze dello stesso Rotundo andranno verificate, dato che il controesame del Pm Sara Ombra ha messo in evidenza le sue qualità di perito industriale le cui competenze sono maturate grazie a una decennale esperienza pratica.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calcementi, la Filca-Cisl vince le elezioni per il rinnovo della Rsu

Articolo successivo

“La Tua idea per il Paese”, prorogato il bando di ItaliaCamp al 31 maggio

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
“La Tua idea per il Paese”, prorogato il bando di ItaliaCamp al 31 maggio

"La Tua idea per il Paese", prorogato il bando di ItaliaCamp al 31 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.