• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:47:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BIVONGI L’isola ecologica che non c’è!

18 Marzo 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Percorrere la strada che porta a Bivongi costeggiando la fiumara Stilaro è sempre una grande emozione per le bellezze naturali che sfilano man mano che si procede.

Non si riesce a non pensare alle tante attività umane che nel tempo si sono sviluppate sul corso di questa fiumara che si origina dal bellissimo salto di oltre 100 metri che è la cascata di Marmarico. Con la forza idraulica di questa fiumara si sono lavorati i minerali di ferro, limonite e molibdenite che si estraevano nei dintorni. Ed è un vero peccato che sulla sua sponda sia stata allestita una presunta isola ecologica; non è, infatti, un’isola perché a parte un esile recinto che non la protegge da dalle incursioni esterne e tantomeno ecologica, perché i materiali raccolti sono ammassati alla meno peggio ed in balìa di chiunque, agenti atmosferici compresi. Nessuna protezione sul lato del deflusso delle acque che in caso di piena trasporta tutto a valle ed alla mercé degli immancabili piromani che potrebbero dare fuoco alle cataste con dovizia di diossine sprigionate.

Preoccupati di tale emergenza ambientale con una PEC in data 10 marzo u.s. l’abbiamo esternata al sindaco, il quale il giorno seguente ha così risposto:

“All’atto del mio insediamento giugno 2012, la situazione da Lei descritta dettagliatamente era già in atto da diversi anni in quanto lo stesso centro era stato aperto con ordinanza sindacale per la raccolta di rifiuti ingombranti, carta, cartoni, ecc. con un solo cassone e senza i lavori di videosorveglianza, bitumazione, raccolta delle acque, segnaletica, illuminazione, rampe per i cassoni, ecc..

Appena insediatomi ho affrontato più volte insieme all’ufficio tecnico tale problematica aumentando i cassoni a 3 (vetro, cartoni, ingombranti), e pulendo completamente tutta l’area.

Naturalmente senza una raccolta differenziata efficiente, senza interventi seri sul sito la situazione è tornata ad essere insostenibile come da Lei accertato.

Un anno fa siamo stati destinatari da una parte della Regione con la Legge 24 di un finanziamento di € 200.000,00 (duecentomila)  per nuova isola ecologica.

Purtroppo  per la legge sul Patto di Stabilità queste risorse non sono state utilizzate.

Successivamente,  con l’entrata in vigore  della nuova Legge Regionale sulla raccolta differenziata e l’abolizione delle discariche, abbiamo chiesto alla Regione la devoluzione di parte di tali risorse. Siamo in attesa del nuovo decreto di € 70.000,00 (settantamila) per la riqualificazione ambientale dell’area in oggetto. Naturalmente il tutto è legato all’approvazione del Consiglio Comunale del bilancio di previsione 2016 che dovrebbe verificarsi entro aprile.

Gli interventi di cui sopra prevederanno tra gli altri la pulizia totale dell’area, cartellonistica, illuminazione, videosorveglianza, riparazione, recinzione e raccolta delle acque. Inoltre previo accordo con LocrideAmbiente, già avvenuto, verranno posizionati 8 cassoni per diverse tipologie di rifiuti differenziati.

Certo di averne fatto cosa gradita nel rispondere con solerzia, rimango disponibile ad ogni confronto con la sua associazione per tutti i problemi ambientali e non solo che assillano le nostre comunità.                            

Il Sindaco  Felice Valenti.”

L’ Osservatorio chiede che i tempi della messa in sicurezza dell’intera area siano più brevi dei quasi quattro anni trascorsi dall’inizio della Consiliatura e che, comunque, una vera isola ecologica venga realizzata altrove e non resti questa come biglietto da visita per un paese bellissimo e ricco di storia, natura e cultura.

isola-ecologica-bivongi-2

 

Dott. Arturo Rocca – Presidente Osservatorio

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DEPURAZIONE, Rocca controcorrente. “Basta a finanziamenti inutili”

Articolo successivo

MIRTO DI SIDERNO Domenica 20 marzo Via Crucis Vivente

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
MIRTO DI SIDERNO Domenica 20 marzo Via Crucis Vivente

MIRTO DI SIDERNO Domenica 20 marzo Via Crucis Vivente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.