Ancora una volta ci ritroviamo in sede consiliare a discutere di debiti fuori bilancio, grazie alla superficiale gestione della cosa pubblica da parte dell’attuale Amministrazione.
Ricordiamo che lo stesso argomento è stato già trattato più volte e che i sottoscritti hanno provveduto a richiedere un controllo sulla gestione al Sig. Prefetto. Per tale motivo, qualora l’odierno Consiglio Comunale riterrà legittimi i debiti fuori bilancio denunciati dal responsabile dell’area amm.va con la nota prot. 2990 del 26/07/2016, informeremo nuovamente il Sig. Prefetto di questo grave atto dell’Amministrazione.
Ci teniamo a motivare a tutti i presenti e a chi non ha preso visione degli atti relativi al Consiglio, che la nostra azione deriva dalla certezza che è illegittimo riconoscere tale debiti come fuori bilancio, in quanto la somma di oltre € 102.000 scaturisce da un falso in bilancio reiterato nel tempo, perché trattasi di tasse di servizio risalenti al periodo dal 2010 al 2012. Ci chiediamo, insieme ai cittadini: “Come sono state spesi i soldi che noi cittadini abbiamo pagato proprio per tale servizio? Perchè l’Ente non si è costituito in sede giudiziale contro la società creditrice, e, anzitutto, perchè non si è provveduto a mediare un piano per estinguere il debito, quando questo non aveva ancora assunto tale entità, come proposto dall’avvocato della società creditrice e quindi evitare un danno erariale di oltre 30.000 euro? Perchè in sede di redazione del c.d. “bilancio armonizzato” non sono state inserite anche tali somme nei residui passivi, come da noi proposto, nonostante vi fosse già un Decreto ingiuntivo in modo che tali importi venissero rateizzati in 30 anni?”
Noi consiglieri della lista Insieme per Benestare abbiamo più volte chiesto negli anni che, venissero quantificati una volta per tutti i debiti fuori bilancio che ora pian piano stanno venendo a galla, risulta pertanto evidente come i floridi bilanci da voi asseriti sin dalla campagna elettorale, non fossero altro che dei floridi “falsi” bilanci, di cui avete l’assoluta responsabilità e che oggi ci ritroviamo quasi sistematicamente a discuterli in tutti i Consigli Comunali.
Diffidiamo pertanto anche i presenti a legittimare tali importi come debiti fuori bilancio, avvertendovi inoltre che in caso contrario, potreste essere chiamati dalle autorità competenti al pagamento di tasca propria.
Chiediamo ancora una volta che per rispetto dei ns. cittadini, vengano avviate le procedure richiamate dal Revisore di Conti, ovvero che “vengano compiute le verifiche necessarie ad accertare eventualità responsabilità e siano effettuate le conseguenti azioni di rivalsa”. Perché si continua ad ignorare tale invito del Revisore? Perché non sono state prese misure contro l’assessore al Bilancio e al Contenzioso che, risulta manifestamente inadatto a tale compito, in quanto continuano a fioccare debiti del Comune non riportati in bilancio e ai quali l’Ente continua a non opporsi in giudizio e a far lievitare le spese che i cittadini devono sostenere?
Altro atto illegittimo è il p.to 6 dell’o.d.g., in quanto non può essere approvato a causa della mancata ratifica in Consiglio della delibera di Giunta n. 69 del 05/07/2016. Se approvato, sarà ritenuto un abuso.
Tutto ciò premesso, abbandoniamo l’aula e ci riserviamo di inviare la documentazione agli organi preposti.
Benestare 06/08/2016
I Consiglieri di Minoranza