• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:44:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Benestare, l’associazione Ambiente sociale punta sui giovani con l’Europa

2 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – Ambiente Sociale, l’associazione benestarese, continua il suo lavoro nel settore della formazione giovanile sul territorio della Locride, attraverso il programma “Gioventù in Azione”, che dal prossimo anno avrà il nome di “Erasmus” riunendo in un unico programma  le azioni rientranti nel precedente Programma per l’apprendimento permanente (Leonardo, Comenius, Grundtvig, Erasmus e azioni Jean Monnet), ossia tutte quelle  attività precedentemente oggetto di una serie di programmi separati coinvolgendo oltre 4 milioni le persone che potranno beneficiare di finanziamenti europei per cogliere le opportunità di studio e formazione all’estero tra il 2014 ed il 2020.

Il programma avrà come focus la mobilità e la cooperazione, finanziando opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionali. Durante questi ultimi mesi l’associazione di cui è presidente Daniele Nastasi ha preso parte, inviando qualcosa come 20 ragazzi della locride, a ben 5 progetti formativi rivolti ai giovani organizzati in diverse località europee e non. Un progetto entrato nel clou ad aprile con il corso di formazione  “Sustainability, Capacity and Development Camp” nel nord della Germania a Bad Bederkesa vicino al Mare del Nord, al quale hanno partecipato: Emanuele Caminiti, Carol Luverà, Bruno Romeo, Iryna Bobrova e Vincenzo Mulè. A giugno si è invece tenuto, a Pelrhimov in Repubblica Ceca, il seminario “Upgrade yourself” inerente la nuova forma di fare informazione attraverso internet, l’importanza che questi nuovi canali possono avere per la promozione delle organizzazioni no-profit e il potenziale per le generazioni presenti e future in termini occupazionali. Dal 10 al 14 giugno in Giordania si è tenuto l’ “EuroMed Youth Award” per festeggiare la cooperazione euro mediterranea nel settore giovanile. Organizzato dalle istituzioni giordane in collaborazione con Salto Youth Euromed RC, RCBS, Jordanian Euromed Youth Unit, Euromed Youth Platform supportate dalle agenzie nazionali del Programma Gioventù in Azione di Italia, Portogallo, Cipro, Turchia sotto il patrocinio delle Commissione Europea, evento che ha coinvolto poco meno di un centinaio di giovani rappresentanti di organizzazioni dell’area mediterranea tra cui anche l’associazione Ambiente Sociale che ha partecipato al concorso con il progetto “What is Santa Claus name?”. Tre giorni di attività in cui sono state condivise esperienze e pratiche al fine di migliorare la cooperazione e partnership future. Chiara ed Irene Iacono, Giuliana Raco, Federico Ceravolo, Davide Macrì, Agnese Vottari, Jessica Garreffa e Lucia Camarda sono invece i nomi degli 8 giovani protagonisti benestaresi e bovalinesi dello scambio giovanile “Youvoice” realizzatosi nel mese di luglio in Portogallo, ad Aguada de Baixo, progetto che avrà un secondo capitolo a fine anno quando la nostra associazione ospiterà i giovani portoghesi e spagnoli nel paese di Benestare. Il mese di agosto ha visto invece protagonisti i due giovani Lorenzo Catalano e Emanuele Scaramozzino, che hanno rappresentato l’associazione al traning course  “Beyond Belief- Religious Diversity”  progetto di approfondimento sulla diversità inter-religiosa organizzato in Polonia, nella città di Breslavia, dalla Polska Foundation con la partecipazione di giovani trainers da Turchia, Polonia, Italia, Francia e Romania. Infine, “proprio in queste ore – spiega il presidente dell’associazione Daniele Nasatasi – si è conclusa la selezione e la fase di organizzazione logistica per i sette partecipanti allo  scambio giovanile “Let‘s Be!” che si terrà  in Lituania nella città di Vilnius dal 9 al 18 settembre. Tra qualche giorno partiranno, infatti, altri sette ragazzi per la capitale della Lituania dove prenderanno parte ad uno scambio giovanile con ragazzi provenienti anche dalla Lettonia e dalla Romania. “Il tema del progetto – prosegue Nastasi – sarà la partecipazione attiva dei giovani nelle rispettive comunità, il rispetto per l’ambiente e un corretto stile di vita come modello di crescita socio-culturale sia nel senso personale sia come collettività”. Fin qui quello che si è realizzato e “le importanti opportunità che si è riusciti a dare a molti nostri ragazzi, ma le attività di cooperazione e di formazione europea organizzate dall’Associazione Ambiente Sociale non intendono fermarsi, infatti, – spiega Nastasi  – proprio in questo momento sono in corso le selezioni per due progetti che si terranno nell’immediato futuro, il seminario per la costruzione di nuovi partenariati Volunteers as leaders unite and build learning experiences, in Polonia dal 6 al 9 settembre ed il corso di formazione EU CAN – EUropean Citizenship in ActioNaction che avrà luogo in Repubblica Ceca ad Ottobre dal 25 al 31. La speranza della nostra organizzazione  – conclude Nastasi – è che la formazione europea incida in modo concreto e positivo sulle menti dei nostri ragazzi. Un’altra Calabria è possibile, anzi esiste già in decine e decine di fantastici giovani, bisogna solo aiutarla e valorizzarla. Questa è l’unica strada per la redenzione della nostra terra”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Puntata speciale per Linea Aperta, diretta televisiva di TeleMia per un incontro dibattito sul tema “Uomini delle istituzioni: dai magistrati ai politici”

Articolo successivo

Incendio a palazzo De Agostino, la ferma reazione di istituzioni e cittadini

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Incendio a palazzo De Agostino, la ferma reazione di istituzioni e cittadini

Incendio a palazzo De Agostino, la ferma reazione di istituzioni e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.