di Simona Ansani
ROCCELLA JONICA – Sarà presentato fra meno di mezzora nella sala dell’ex Convento dei Minimi il libro di Vincenzo Bombardieri, dal titolo “Basta volerlo – cronaca semiseria dell’avvio della raccolta differenziata a Roccella Jonica”. Un titolo, “Basta volerlo” che dovrebbe essere un po’ il motto per ogni comune della Locride, e non solo, che si appresta a un progetto così ambizioso come quello avviato nell’agosto 2009, che ha visto la nascita del progetto “differenziano Roccella”.
{loadposition articolointerno, rounded}
L’autore descrive infatti oltre la sua carriera politica, come vice sindaco, assessore e consigliere comunale, le varie fasi e i vari step di ciò che è diventato un modello per tutti o quasi. <<E’ stata la più straordinaria esperienza che io abbia vissuto – commenta nell’introduzione Vincenzo Bombardieri – nella mia vita da amministratore locale perché, frutto di impegno e sacrificio, è stata un’avventura corale che ha coinvolto tutto un popolo e lo ha reso consapevole ed orgoglioso di se stesso>>. E così il via alla raccolta porta a porta si ha fra la notte tra il 19 e il 20 luglio del 2011, accompagnato dal leitmotiv di una celebre canzone di Jovanotti, “La gente delle notte”. Si perché sono anche loro i veri protagonisti di questo successo, i tanti operatori che quella notte hanno avviato per la prima volta la raccolta dei mastelli fuori dai condomini, dalle abitazioni dei cittadini, altro perno fondamentale, che da subito si sono impegnati poco per volta anche sbagliando per i primi tempi, a dividere il vetro, dalla carta dalla plastica, dall’umido all’indifferenziata. Il libro di Vincenzo Bombardieri, grazie alla sua scrittura facile, e di rapida comprensione sembra una sorta anche di ringraziamento a una pluralità e un augurio per tutti i comuni che possano raggiungere traguardi simili, perché in fondo “Basta volerlo”.